Ehi, che bella energia trasmetti con il tuo post! Leggerti mi ha fatto sorridere, perché anch’io corro dietro al mio piccolo tornado e so bene quanto sia un allenamento a tempo pieno. La tua idea del challenge invernale mi piace da morire, e il fatto che sia pensato per mamme con vite incasinate è proprio quello che ci vuole. Grazie per aver condiviso tutto questo, mi hai dato una bella spinta a non lasciarmi sopraffare dalla routine.
Visto che sono una fan sfegatata della paleo-dieta, sto cercando di tornare in forma mangiando in modo naturale, come i nostri antenati, ma adattandolo alla vita moderna di una mamma. Non è sempre facile, soprattutto con un bimbo che richiede mille attenzioni, ma ho trovato qualche trucco che potrebbe incastrarsi bene con il tuo challenge. Per esempio, per i pasti veloci che proponi, io punto su cose semplicissime: una manciata di noci, un uovo sodo e una mela sono il mio pranzo salvavita quando il tempo è zero. Oppure, se ho 10 minuti, mi preparo una ciotola con verdure crude, avocado e del pollo grigliato avanzato dalla cena. È nutriente, mi tiene sazia e non mi fa rimpiangere i piatti pronti o le schifezze.
L’idea di micro-abitudini è geniale, perché con un bambino piccolo non c’è spazio per rivoluzioni drastiche. Io, per esempio, sto cercando di fare mini-sessioni di movimento mentre gioco con mio figlio. Tipo, quando siamo sul tappeto, faccio qualche plank o squat mentre lui ride e cerca di arrampicarsi su di me. Non sarà una palestra, ma sento che mi sto muovendo di più. E poi, come dici tu, sollevare il bimbo è un workout vero! Proverò a integrarlo con le tue canzoncine, chissà che non diventi il nostro momento fitness insieme.
Sul discorso motivazione, hai ragione: la stanchezza a volte prende il sopravvento. Io sto cercando di focalizzarmi su piccoli obiettivi, come bere più acqua o eliminare completamente i cibi processati per una settimana. La paleo mi aiuta tanto in questo, perché mi sento più energica quando mangio cibi veri, senza zuccheri raffinati o schifezze industriali. Magari nel challenge posso condividere qualche ricetta paleo super veloce, tipo una zuppa di zucca e cocco che si fa in un attimo e scalda nelle giornate fredde.
Il tuo gruppo sembra proprio quello che mi serve per non mollare. Adoro l’idea dei check-in settimanali, perché condividere i progressi, anche minuscoli, dà una carica incredibile. Il mio contapassi è già al lavoro, e sto cercando di fare almeno 7.000 passi al giorno, anche solo portando il bimbo a spasso o correndo su e giù per casa. Dimmi come faccio a unirmi al challenge, ci sto al 100%! Grazie ancora per l’entusiasmo che trasmetti, mi hai fatto venire voglia di rimettermi in pista e sentirmi una mamma sprint, pronta a tutto.