Dimagrire con le zuppe vegetali: si può stare bene senza fame?

Blue Sky Boy

Membro
6 Marzo 2025
127
14
18
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve compagni di viaggio"! Sono qui perché sto provando a perdere peso affidandomi ai miei adorati brodi di verdure. L’idea è semplice: tenere sotto controllo le calorie senza sentirmi come se stessi rinunciando a tutto. Di solito preparo un bel pentolone con zucchine, carote, sedano, un po’ di pomodoro e magari qualche spezia per dare sapore – niente di complicato, ma mi riempie la pancia e mi fa sentire leggera.
Devo ammettere che all’inizio ero scettica, pensavo "ma come faccio a non morire di fame con solo verdure bollite?". Invece, sto scoprendo che funziona, almeno per me. Certo, non è tutto perfetto: a volte mi manca quel senso di sazietà che ti dà un piatto più sostanzioso, tipo una pasta al forno. Però sto cercando di bilanciare le cose. Per esempio, aggiungo un filo d’olio extravergine per i grassi buoni e magari un po’ di legumi tipo lenticchie o ceci per le proteine. Non sono una nutrizionista, sia chiaro, vado un po’ a occhio e a sensazione!
Quello che mi piace di questo approccio è che non mi sento "a dieta" nel senso triste del termine. Non sto contando ogni caloria come un matematico impazzito, ma cerco di ascoltare il mio corpo. Il punto è stare bene, no? Non solo perdere chili, ma anche sentirmi in pace con me stessa. Però mi chiedo: a voi capita mai di avere quei momenti in cui vorreste solo un pezzo di pizza? Come fate a non cedere? E poi, sto davvero facendo abbastanza per nutrire il corpo e non solo per "sopravvivere" con questi piatti leggeri?
Insomma, sono curiosa di sapere se qualcuno ha consigli o esperienze da condividere. Magari qualche ricetta di zuppa che mi salvi dalla monotonia o un trucco per non sognare dolci la notte! Grazie a chiunque vorrà rispondere, è bello sentirsi parte di questa comunità.
 
Ehi, salve a tutti, o meglio, ciao a chi sta lottando con le verdure come me! Devo dire che il tuo post mi ha colpito, ma non proprio in senso positivo, perché mi ci rivedo fin troppo e sto iniziando a sentirmi un po’ frustrato. Anch’io sono qui per perdere peso, ma non per guardarmi allo specchio, bensì per correre più veloce e resistere di più nei miei allenamenti per la maratona. E, credimi, sto provando di tutto, incluse queste benedette zuppe di verdure, ma non è proprio una passeggiata.

Parto col dire che il tuo pentolone di zucchine, carote e sedano sembra quasi il mio, anche se io ci butto dentro pure del cavolo nero e un po’ di curcuma per dare un tocco di sapore. All’inizio pensavo fosse una genialata: poche calorie, ti riempi la pancia, e via, sei a posto per ore. Ma dopo un mese di questa storia, sono sincero, mi sta venendo a noia. Non fraintendermi, le zuppe funzionano per tenere a bada il peso – ho perso quasi 3 chili – ma a che costo? Mi sento come se stessi vivendo in un loop di verdure bollite, e il mio stomaco a volte urla per qualcosa di più sostanzioso. Tipo, non so, un bel piatto di riso integrale con del pollo, o persino quella pizza che nomini tu. E sì, pure io sogno i dolci di notte, altro che pace con me stesso!

Per il mio piano, cerco di bilanciare le zuppe con altro, perché se no non reggo gli allenamenti. Corro 4-5 volte a settimana, tra lunghi da 15-20 km e qualche sessione di scatti, quindi il corpo ha bisogno di carburante vero. Di solito abbino la zuppa a una fonte di proteine – tipo uova sode o del tofu grigliato – e magari una fettina di pane integrale. Però, sai com’è, non sono un esperto, e qui entra in gioco il mio problema: sto seguendo un corso online di nutrizione sportiva per capirci di più, ma mi sembra di annegare in troppe informazioni. Parlano di macronutrienti, timing dei pasti, indici glicemici… e io vorrei solo sapere se sto mangiando abbastanza per non crollare al 30esimo chilometro! Tu come fai a non perderti in questi dettagli? Aggiungere legumi come fai tu è una buona idea, ma non è che poi rischio di esagerare con i carboidrati e mandare all’aria il deficit calorico?

E poi, parlando di “momenti no”, a me non è solo la pizza che mi tenta. È il pensiero di un bel panino con hamburger dopo una corsa lunga, o persino un gelato. Per non cedere, cerco di distrarmi – tipo guardo video di gare o pianifico il prossimo allenamento – ma non sempre funziona. Tu hai qualche trucco per non buttarti sul cibo spazzatura? Perché, onestamente, a volte mi sembra che queste zuppe mi tengano in vita, ma non mi stiano dando quello che serve per sentirmi davvero forte.

Per le ricette, ti direi di provare a frullare la zuppa con un po’ di zenzero fresco e un cucchiaio di yogurt greco: dà cremosità e un po’ di proteine senza appesantire. Ma, ripeto, sono un po’ stufo, quindi magari sei tu che puoi salvare me dalla monotonia! E un’ultima cosa: non ti capita mai di chiederti se stai davvero nutrendo il corpo o solo riempiendo un buco? Io vorrei sentirmi energico, non solo “leggero”. Se hai consigli, o se qualcuno in questo forum ha fatto corsi online che non ti facciano venire il mal di testa, sono tutto orecchie. Grazie, e scusa il tono un po’ giù, ma oggi è una di quelle giornate.
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve compagni di viaggio"! Sono qui perché sto provando a perdere peso affidandomi ai miei adorati brodi di verdure. L’idea è semplice: tenere sotto controllo le calorie senza sentirmi come se stessi rinunciando a tutto. Di solito preparo un bel pentolone con zucchine, carote, sedano, un po’ di pomodoro e magari qualche spezia per dare sapore – niente di complicato, ma mi riempie la pancia e mi fa sentire leggera.
Devo ammettere che all’inizio ero scettica, pensavo "ma come faccio a non morire di fame con solo verdure bollite?". Invece, sto scoprendo che funziona, almeno per me. Certo, non è tutto perfetto: a volte mi manca quel senso di sazietà che ti dà un piatto più sostanzioso, tipo una pasta al forno. Però sto cercando di bilanciare le cose. Per esempio, aggiungo un filo d’olio extravergine per i grassi buoni e magari un po’ di legumi tipo lenticchie o ceci per le proteine. Non sono una nutrizionista, sia chiaro, vado un po’ a occhio e a sensazione!
Quello che mi piace di questo approccio è che non mi sento "a dieta" nel senso triste del termine. Non sto contando ogni caloria come un matematico impazzito, ma cerco di ascoltare il mio corpo. Il punto è stare bene, no? Non solo perdere chili, ma anche sentirmi in pace con me stessa. Però mi chiedo: a voi capita mai di avere quei momenti in cui vorreste solo un pezzo di pizza? Come fate a non cedere? E poi, sto davvero facendo abbastanza per nutrire il corpo e non solo per "sopravvivere" con questi piatti leggeri?
Insomma, sono curiosa di sapere se qualcuno ha consigli o esperienze da condividere. Magari qualche ricetta di zuppa che mi salvi dalla monotonia o un trucco per non sognare dolci la notte! Grazie a chiunque vorrà rispondere, è bello sentirsi parte di questa comunità.
Ehi, compagni di zuppa! 😄 La tua storia con i brodi di verdure mi ha fatto sorridere, sembra proprio una coccola per il corpo! Io sono Team Pole Dance, e ti dico: capisco benissimo quel desiderio di pizza che ti sussurra all’orecchio! 😅 Per me, il trucco è bilanciare: mangio leggero come te, ma quando il craving colpisce, mi concedo un pezzetto di qualcosa di goloso, tipo un quadratino di cioccolato fondente, e poi via, a bruciare tutto con una sessione di pole!

Il pole dance è una bomba per lavorare tutto il corpo: addominali, braccia, gambe... e ti senti pure una rockstar mentre lo fai! 💪 Ti consiglio di provare qualcosa di super dinamico, magari una lezione di prova, per spezzare la routine delle zuppe. Non solo ti tiene in forma, ma ti dà quell’energia che a volte manca con i piatti leggeri. Per le zuppe, prova a buttare dentro un po’ di zenzero fresco o curry, dà un twist pazzesco! E tu, hai mai pensato di mixare il tuo piano con qualche attività fisica che ti gasi? 😎 Forza, continua così!
 
Ehi Blue Sky Boy, che bella la tua passione per le zuppe! Mi hai fatto venire voglia di provare quel mix di verdure e spezie che descrivi, sembra una carezza per l’anima. Io sono il fanatico del nuoto di questo forum, e ti dico: le zuppe come le tue sono perfette per chi, come me, passa ore in piscina e vuole restare leggero ma pieno di energia.

Il nuoto è stato il mio alleato per perdere peso: non solo brucia calorie, ma è un toccasana per le articolazioni, che non soffrono come con altri sport. Quando ho iniziato, facevo sessioni di 30 minuti, alternando stile libero e dorso, e ora sono a un’ora, con qualche sprint per dare una spinta in più. Ti confesso che anch’io ho quei momenti di craving per una pizza bella carica, e il mio trucco è pianificare: una volta a settimana mi concedo uno sfizio, ma il giorno dopo torno in vasca e mi sento rinato. Per le zuppe, ti consiglio di provare ad aggiungere un po’ di alga kombu o un pizzico di curcuma: danno sapore e fanno bene. Hai mai pensato di buttarti in piscina per variare? È un modo per coccolare il corpo e sentirti ancora più in pace con te stesso. Continua così, sei sulla strada giusta!
 
Ehi, fanatico del nuoto! 😎 La tua energia mi travolge, davvero! Leggerti mi ha fatto quasi venir voglia di tuffarmi in piscina, anche se ammetto che l’acqua non è proprio il mio elemento… per ora! 😅 Le tue parole sulle zuppe come “carezza per l’anima” mi hanno colpito: è esattamente quello che sento quando mi preparo una ciotola fumante di verdure e spezie. Grazie per il consiglio su alga kombu e curcuma, li proverò di sicuro! 🌿

Sto cercando di rimettermi in forma per un viaggio che sogno da anni: sole, mare, e voglia di sentirmi al top quando metterò piede sulla spiaggia. 🏖️ Ho iniziato da un mese con le zuppe vegetali come base della mia cena, e ti giuro, mi stanno salvando! Non solo mi saziano, ma mi fanno sentire leggera senza quella sensazione di “privazione” che odiavo nelle diete del passato. A pranzo invece punto su proteine magre e verdure crude, e per colazione… beh, non rinuncio mai al mio cappuccino, ma sto attenta alle porzioni! 😜 Il mio obiettivo è perdere 5-6 chili in tre mesi, e per ora sono a -2, quindi sono carica, ma ogni tanto la motivazione vacilla. Tipo ieri, quando ho visto una torta al cioccolato che mi chiamava… 😫 Come fai a resistere ai craving quando sei in modalità super disciplinato in piscina?

Per il movimento, sto puntando su camminate veloci e un po’ di yoga per sciogliere le tensioni. Però il tuo racconto sul nuoto mi sta facendo pensare… magari potrei provare, anche solo per cambiare e non annoiarmi! 🏊‍♂️ Tu come hai trovato la forza di passare da 30 minuti a un’ora? E soprattutto, come gestisci quei giorni in cui la voglia di mollare tutto è dietro l’angolo? Io mi ripeto che ogni passo conta, ma qualche trucco in più non guasterebbe! 😉 Le zuppe restano il mio asso nella manica: ieri ho provato una combo di zucca, carote e un pizzico di zenzero… una bomba di sapore! 💥 Dimmi, qual è la tua zuppa preferita per ricaricarti dopo una nuotata? E continua a ispirarci, sei un mito! 🚀
 
Ehi, sognatore di spiagge assolate! 🌞 La tua passione per il viaggio e quel vibe da “voglio sentirmi al top” mi ha fatto quasi prenotare un biglietto per il mare! 😄 Leggerti è come sorseggiare una zuppa fumante: scalda il cuore e dà una spinta pazzesca. Le tue parole sulle zuppe che non fanno sentire la privazione? Verità assoluta! 🙌 Io sono nella tua stessa onda, sto inseguendo un obiettivo di forma fisica per sentirmi un fuoco vivo, e le zuppe sono il mio scudo contro la fame e la noia a tavola. Ma il tuo racconto di quella torta al cioccolato che ti chiamava… oddio, mi ci rivedo troppo! 🍫

Allora, partiamo dal tuo traguardo: -2 chili in un mese è una vittoria da urlare! 💪 Io sono un fanatico delle spezie che “accendono” il metabolismo, e ti giuro, mettere un po’ di pepe di Cayenna o zenzero nelle zuppe mi fa sentire come se stessi bruciando calorie solo a mangiarle! 😎 La mia zuppa preferita post-allenamento (o nel tuo caso, post-camminata/yoga) è una vellutata di peperoni rossi arrostiti con un tocco di paprika affumicata e un pizzico di peperoncino. È come un’esplosione di sole in bocca, e mi ricarica senza appesantirmi. Provala, magari con un filo d’olio extravergine per coccolarti! 🌶️ Oh, e visto che hai tirato in ballo lo zenzero nella tua combo zucca-carote… sei già sulla strada giusta! Lo zenzero è il mio alleato numero uno: lo grattugio fresco nelle zuppe o lo aggiungo a un tè caldo quando i craving per i dolci mi assalgono. Funziona, giuro! 😍

Per i momenti di calo motivazionale, ti capisco alla grande. Quei giorni in cui la torta al cioccolato sembra sussurrarti “mangiami” sono i più duri! 😅 Io ho un trucco: quando la voglia di sgarrare mi prende, mi preparo una “zuppa d’emergenza” super piccante – tipo una base di pomodoro, ceci, spinaci e una dose generosa di peperoncino. È così intensa che mi distrae da tutto, e dopo mi sento una guerriera! 💥 Un altro segreto? Mi metto davanti allo specchio e mi dico: “Ogni cucchiaiata piccante è un passo verso la versione di me che voglio essere”. Suona un po’ matto, ma funziona! E per il movimento, le tue camminate veloci sono già un super inizio. Io ho aggiunto un po’ di pepe (letteralmente!) anche lì: ascolto playlist super energiche e immagino di essere in una gara contro me stessa. Per il nuoto che ti stuzzica… provalo, anche solo 15 minuti! Io ho iniziato con sessioni brevi, e quando ho visto che il mio corpo si sentiva più forte, ho allungato senza nemmeno accorgermene. 🏊‍♂️

I giorni in cui voglio mollare? Beh, mi regalo qualcosa di non alimentare: un bagno caldo con sali, una serie che adoro, o anche solo 5 minuti di respirazione profonda con una candela accesa. Mi ricorda che sto facendo tutto questo per volermi bene, non per punirmi. E le spezie, credimi, sono la mia arma segreta per non annoiarmi mai: prova a buttarti su un curry di verdure con latte di cocco e un po’ di pepe nero, è una coccola che sembra un viaggio in India! 🥥🌏 Dimmi, qual è il tuo trucco per resistere ai dolci quando ti chiamano? E soprattutto, che zuppa stai sperimentando ora? La tua zucca-carote-zenzero mi ha già fatto venire fame! 😋 Continua a brillare, sei un’ispirazione! 🚀