Ehi, che figata il tuo approccio super tecnologico!

Leggerti mi ha fatto venire in mente quanto sia bello trovare il proprio modo di stare bene e in forma. Io, devo dirtelo, sono un po’ l’opposto: mollo smartphone e gadget a casa e mi butto nella natura per giorni interi!

Le lunghe escursioni in montagna o nei boschi sono la mia palestra, e ti giuro che per dimagrire e sentirmi pieno di energia non c’è niente di meglio.
Camminare per ore con uno zaino in spalla, magari affrontando salite toste, brucia calorie come poche altre cose. Non conto i passi o le calorie, ma il mio corpo lo sente: i muscoli si rinforzano, la testa si svuota e, sorpresa, i pantaloni iniziano a starmi larghi!

Mangio leggero prima di partire: una zuppa vegetale come la tua, magari con zucchine o funghi, è perfetta perché mi dà energia senza appesantirmi. In trekking poi porto frutta secca, barrette di cereali fatte in casa e tanta acqua, così tengo la fame a bada senza strafogarmi.
Oltre a perdere peso, le escursioni mi hanno regalato una resistenza che non pensavo di avere. All’inizio facevo fatica a fare un paio d’ore, ora macino chilometri senza nemmeno accorgermene. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di arrivare in cima a una montagna e guardarti intorno? È una botta di adrenalina e serenità insieme.

Certo, non è una passeggiatina: ci vuole un po’ di preparazione, buone scarpe e magari una mappa, ma il gioco vale la candela.
Il tuo post mi ha fatto riflettere: anche se non uso app, forse potrei provare a tracciare qualcosa, tipo quante calorie brucio in un’escursione o come cambia il mio corpo dopo un mese di trekking. Magari mi ispiri!

Tu hai mai provato a fare una camminata lunga in natura? Potrebbe essere il tuo prossimo “gadget” per stare bene! Chi altro qui si butta in avventure all’aria aperta per tenersi in forma? Raccontate, sono curioso!
