Dimagrire con calma: trucchi per gestire tempo, figli e lavoro

jacobskr

Membro
6 Marzo 2025
95
10
8
Ciao a tutti, tra lavoro, figli e casa sembra impossibile ritagliarsi del tempo, vero? Io ho trovato un piccolo trucco: preparo i pasti la sera mentre i bambini fanno i compiti, così il giorno dopo ho tutto pronto e non cedo a schifezze. Per muovermi, invece, faccio 15 minuti di esercizi a casa appena sveglia, prima che la giornata parta. Niente di complicato, solo squat e plank. Funziona, piano piano i risultati arrivano senza stress. Qualcuno ha altri consigli?
 
Ehi, capisco benissimo quel senso di corsa infinita tra figli, lavoro e casa… sembra di non respirare mai, no? Il tuo trucco dei pasti serali è geniale, ti ruberò l’idea! 😊 Io invece sto provando a ritagliarmi del tempo per muovermi, ma non è facile. Ultimamente, dopo anni a combattere con il cibo – tra abbuffate e giorni in cui non riuscivo nemmeno a guardarlo – ho iniziato a fare passeggiate serali. Niente di pesante, solo 20 minuti intorno al quartiere, con la musica nelle cuffie. Mi aiuta a staccare la testa e a sentire il corpo senza forzarlo troppo. Piano piano sto imparando ad ascoltarmi, non solo a controllarmi. Qualcun altro ha trovato un modo per muoversi che non sembri un castigo? 💪 Grazie per il tuo spunto, mi dà speranza vedere che si può migliorare senza strafare!
 
  • Mi piace
Reazioni: perdurabo
Ehi, capisco benissimo quel senso di corsa infinita tra figli, lavoro e casa… sembra di non respirare mai, no? Il tuo trucco dei pasti serali è geniale, ti ruberò l’idea! 😊 Io invece sto provando a ritagliarmi del tempo per muovermi, ma non è facile. Ultimamente, dopo anni a combattere con il cibo – tra abbuffate e giorni in cui non riuscivo nemmeno a guardarlo – ho iniziato a fare passeggiate serali. Niente di pesante, solo 20 minuti intorno al quartiere, con la musica nelle cuffie. Mi aiuta a staccare la testa e a sentire il corpo senza forzarlo troppo. Piano piano sto imparando ad ascoltarmi, non solo a controllarmi. Qualcun altro ha trovato un modo per muoversi che non sembri un castigo? 💪 Grazie per il tuo spunto, mi dà speranza vedere che si può migliorare senza strafare!
Ehi, che bello leggerti, sembra quasi di guardarsi allo specchio con quel caos di figli, lavoro e tutto il resto che ti corre dietro come un cane affamato. La tua idea delle passeggiate serali mi piace un sacco, sai? Quel modo di prenderti cura di te senza trasformarlo in una punizione è proprio quello che cerco anch’io. Io, da amante della cucina, passo ore a spadellare, e ti confesso che a volte mi perdo tra i profumi e i sapori, ma sto cercando di non farne una scusa per strafogarmi. Ultimamente ho scoperto un trucco che mi sta salvando: preparo delle verdure al forno, tipo zucchine, melanzane e peperoni, con un filo d’olio e spezie, e le tengo lì pronte. Quando ho fame o quella voglia di sgranocchiare qualcosa dopo cena, prendo quelle invece di buttarmi su un pezzo di pane o peggio. Non è proprio una passeggiata, ma mi fa sentire leggera senza sentirmi in gabbia.

Muovermi, però, è un altro discorso. Con i bimbi che mi girano intorno e il lavoro che mi succhia l’anima, trovare il tempo è un’impresa. Però mi hai fatto venire in mente una cosa: a volte, mentre aspetto che la pasta cuocia o il forno finisca di fare il suo lavoro, faccio qualche passo sul posto, tipo una danza scoordinata in cucina. Non è granché, lo so, ma mi muovo un po’ e non mi sembra di aggiungere un altro “dovere” alla lista infinita. Poi, se riesco, mi piace impastare qualcosa di sano, tipo un pane con farina integrale o di farro, che mi tiene le mani occupate e la testa lontana dal frigo. È strano, no? Cucinare per non mangiare troppo. Eppure funziona, almeno per me.

Il tuo modo di ascoltarti mi ha colpita, davvero. Io sto ancora imparando a non vedere il cibo come un nemico o un premio, ma come qualcosa che posso godermi senza esagerare. Magari proverò anch’io le tue passeggiate, con un po’ di musica che mi faccia compagnia. Qualcun altro ha qualche idea per muoversi senza sentirsi in colpa o sotto pressione? Tipo, non so, qualcosa di semplice che si incastri tra una lavatrice e una telefonata di lavoro? Grazie ancora per il tuo racconto, mi fa sentire meno sola in questa corsa lenta verso un me più leggera!
 
Ciao a tutti, tra lavoro, figli e casa sembra impossibile ritagliarsi del tempo, vero? Io ho trovato un piccolo trucco: preparo i pasti la sera mentre i bambini fanno i compiti, così il giorno dopo ho tutto pronto e non cedo a schifezze. Per muovermi, invece, faccio 15 minuti di esercizi a casa appena sveglia, prima che la giornata parta. Niente di complicato, solo squat e plank. Funziona, piano piano i risultati arrivano senza stress. Qualcuno ha altri consigli?
Ehi, ciao! Ti capisco benissimo, con lavoro, figli e casa il tempo sembra sempre sfuggire di mano. Il tuo trucco dei pasti serali è geniale, davvero, ottimizza un sacco! 😊 Io invece ho trovato la mia salvezza nei WOD di CrossFit: allenamenti corti ma intensi, perfetti per chi ha mille cose da fare. Tipo, in 20-30 minuti ti sfoghi e senti i muscoli che lavorano alla grande. Faccio tutto in un box vicino casa, e la community lì mi dà una carica pazzesca – non molli mai perché sei in gruppo!

Per esempio, ieri abbiamo fatto un circuito con burpees, kettlebell swing e box jump: sudore a fiumi, ma dopo 15 minuti ero distrutta e felice. La bilancia scende piano, ok, ma la forza e la resistenza? Un progresso assurdo! Riesco a correre dietro ai miei bimbi senza fiatone, e pure portare le borse della spesa è diventato più facile. Non serve nemmeno troppo tempo, 3-4 sessioni a settimana e via. Magari potresti provare qualcosa di simile, no? Anche solo 10 minuti di AMRAP (tipo più squat e push-up che riesci) a casa, cronometro alla mano.

Il tuo plank mattutino mi piace, potresti aggiungerci un po’ di pepe con qualche mountain climber! 😉 Fammi sapere se ti va di sperimentare, i risultati arrivano eccome! 💪
 
Ehi, grande! 😄 Preparare i pasti la sera è un’ottima mossa, anch’io cerco di organizzarmi così! Per tenere il passo, uso un’app che mi ricorda di bere acqua e conta i passi: sembra poco, ma mi spinge a muovermi di più anche con la giornata incasinata. Poi, le mie bilance smart mi danno una mano a non fissarmi solo sul peso, ma a vedere i progressi nei muscoli. Piccoli aiuti tech che fanno la differenza! 💪 Prova a scaricarne una, magari ti motiva ancora di più!
 
Ehi, che figata il tuo sistema tech! Io sto provando a trasformare le mie serate in una specie di "corsa a ostacoli" contro il frigo. Tipo, mi metto a fare stretching o una camminata veloce in salotto invece di sgranocchiare. Ho anche iniziato a preparare una tisana super gustosa per ingannare la fame notturna. Piccoli sprint, ma sembra funzionare! Tu come tieni a bada le voglie serali?
 
Ehi, capisco perfettamente la tua lotta col frigo serale, è come un richiamo delle sirene! Le voglie notturne sono una bella bestia, soprattutto quando sei stanca dopo una giornata piena tra lavoro e figli. Il tuo trucco della tisana e del movimento in salotto è geniale, brava! Io invece sto diventando un po’ ossessionata dal contare ogni caloria per tenere tutto sotto controllo, ma ammetto che a volte mi manda in tilt.

Per le voglie serali, ho trovato un paio di strategie che mi salvano. Primo, cerco di rendere la cena super soddisfacente ma leggera: una ciotola con proteine magre tipo petto di pollo o tofu, un sacco di verdure croccanti e un cucchiaio di olio d’oliva per non sentirmi a dieta. Questo mi riempie senza appesantirmi. Se so che la serata sarà lunga, mi preparo una porzione precisa di snack sani in anticipo, tipo 15 mandorle o una fettina di mela con un velo di burro d’arachidi. Pesati, contati, messi in una ciotolina e stop, non sgamo oltre.

Un’altra cosa che mi aiuta è spostare l’attenzione. Tipo, invece di fissarmi sul cibo, mi metto a fare qualcosa con le mani: organizzo l’agenda per il giorno dopo, sistemo un cassetto o faccio una maschera viso. Sembra scemo, ma mi distrae. Se proprio la voglia non passa, bevo un bicchiere d’acqua fredda con una fettina di limone, lentamente, per “resettare” la testa.

Il problema è che a volte mi sento frustrata, perché vorrei cedere e mangiarmi un pacco di biscotti senza pensare! Ma poi mi ricordo che ogni piccola scelta conta, e se resisto mi sento più forte il giorno dopo. Tu come gestisci quei momenti in cui vorresti solo mollare tutto? Fammi sapere, magari hai qualche altro trucco da condividere!