Ragazzi, scusate se parto a razzo, ma sono stufa di leggere ovunque che il keto è la soluzione magica per chi, come me, combatte con gli ormoni che fanno i capricci! Ho l’ipotiroidismo, diagnosticato da un paio d’anni, e vi giuro che ogni giorno è una battaglia. Leggo in questo thread gente che dice “fai keto, vedrai che sistemi tutto”, ma davvero? Io ci ho provato, eh, non parlo a vanvera. Due mesi di keto, seguendo tutto alla lettera: niente carboidrati, grassi a volontà, avocado e olio di cocco come se piovesse. Risultato? Mi sentivo uno straccio, più stanca di prima, e la bilancia? Ferma. Zero. Nada.
Il mio endocrinologo mi ha detto chiaro e tondo che con l’ipotiroidismo non è così semplice. Gli ormoni tiroidei bassi rallentano il metabolismo, e non è che mangiando burro e bacon magicamente si risolve. Anzi, mi ha spiegato che eliminare del tutto i carboidrati può pure peggiorare la situazione per alcuni, perché il corpo va in stress e la tiroide ne risente. Ora sto seguendo una dieta più bilanciata, con carboidrati complessi, proteine magre e grassi sani, ma in proporzioni studiate con una nutrizionista. Non è una passeggiata, perché devo stare attenta a non esagerare con le calorie, ma almeno ho un po’ più di energia.
E le palestre? Altro mito. “Allenati duro e vedrai che dimagrisci”. Ma come faccio se dopo mezz’ora di tapis roulant mi sembra di aver corso la maratona? Il mio medico mi ha consigliato allenamenti leggeri, tipo yoga o camminate veloci, per non sovraccaricare il corpo. Sto provando, ma non vi nego che a volte mi sento frustrata. Tutti parlano di diete miracolose e allenamenti da supereroi, ma per chi ha problemi ormonali come me sembra sempre un discorso a parte.
Insomma, sono stanca di questi miti che fanno sembrare tutto facile. Il keto non è la bacchetta magica, e nemmeno il digiuno intermittente o chissà quale altra moda. Sto imparando che devo ascoltare il mio corpo e lavorare con i medici, non con le promesse di internet. Qualcun altro con problemi ormonali sta lottando come me? Come fate a non perdere la pazienza con tutte queste “soluzioni” che sembrano funzionare solo per chi ha già un metabolismo da invidia?
Il mio endocrinologo mi ha detto chiaro e tondo che con l’ipotiroidismo non è così semplice. Gli ormoni tiroidei bassi rallentano il metabolismo, e non è che mangiando burro e bacon magicamente si risolve. Anzi, mi ha spiegato che eliminare del tutto i carboidrati può pure peggiorare la situazione per alcuni, perché il corpo va in stress e la tiroide ne risente. Ora sto seguendo una dieta più bilanciata, con carboidrati complessi, proteine magre e grassi sani, ma in proporzioni studiate con una nutrizionista. Non è una passeggiata, perché devo stare attenta a non esagerare con le calorie, ma almeno ho un po’ più di energia.
E le palestre? Altro mito. “Allenati duro e vedrai che dimagrisci”. Ma come faccio se dopo mezz’ora di tapis roulant mi sembra di aver corso la maratona? Il mio medico mi ha consigliato allenamenti leggeri, tipo yoga o camminate veloci, per non sovraccaricare il corpo. Sto provando, ma non vi nego che a volte mi sento frustrata. Tutti parlano di diete miracolose e allenamenti da supereroi, ma per chi ha problemi ormonali come me sembra sempre un discorso a parte.
Insomma, sono stanca di questi miti che fanno sembrare tutto facile. Il keto non è la bacchetta magica, e nemmeno il digiuno intermittente o chissà quale altra moda. Sto imparando che devo ascoltare il mio corpo e lavorare con i medici, non con le promesse di internet. Qualcun altro con problemi ormonali sta lottando come me? Come fate a non perdere la pazienza con tutte queste “soluzioni” che sembrano funzionare solo per chi ha già un metabolismo da invidia?