Ehi, bello leggere del tuo percorso, un passo alla volta è già qualcosa!
Sai, io sono uno che dopo una brutta slogatura alla caviglia ha dovuto ricominciare da zero. Ero fermo, il peso è salito e il morale pure è andato giù. Però, come te, sto cercando di muovermi con calma. Non so se le mie abitudini siano "efficaci" come chiedi, perché a volte mi sembra di fare due passi avanti e uno indietro. Tipo, sto provando a fare esercizi a corpo libero adattati, perché la palestra con i pesi è ancora un sogno lontano. Faccio squat con una sedia per sostenermi e plank modificati, quelli dove tieni le ginocchia a terra. Non proprio da atleta, ma almeno non mi sento un divano con le gambe.
Per il mangiare, ho tagliato un po’ di schifezze, ma non sono uno che conta le calorie. Ho iniziato a mettere più verdure nei piatti, anche se a volte mi sembrano un contorno da conigli. La cosa che mi sta aiutando di più è bere acqua come se non ci fosse un domani. Non so perché, ma mi tiene più sazio e meno tentato di aprire il frigo ogni ora. Però, onestamente, mi chiedo se queste cose funzionino davvero o se sto solo illudendomi. Tu che dici, la tua passeggiata ti sta dando risultati veri o è più una cosa mentale? Magari mi sbaglio, ma sento che queste abitudini piccole sono come gocce in un secchio: ci vuole tempo per vedere il livello salire.
Comunque, continua così, che anche solo muoversi dopo cena è una vittoria. Io ci provo, ma qualche consiglio su come non mollare quando i risultati tardano me lo segno volentieri.