Costruire muscoli all'italiana: la mia routine per massa magra!

Ehi, guerrieri della massa magra! Ho letto il tuo post e mi ha fatto pensare a quando ho iniziato il mio percorso, con l’ipotiroidismo che sembrava un macigno. Altro che muscoli, all’inizio facevo fatica pure a salire le scale senza sentirmi un bradipo! Però, sai una cosa? Allenarsi a casa può essere una svolta, anche con una tiroide che fa i capricci. Ti racconto cosa ha funzionato per me, senza palestra e senza spendere un euro in attrezzature.

Prima di tutto, la chiave è la costanza, non la perfezione. Con l’ipotiroidismo, il metabolismo è un po’ come un nonno che si muove lento, quindi dobbiamo dargli una svegliata con movimenti semplici ma efficaci. Io ho puntato su esercizi a corpo libero che pompano il cuore e costruiscono muscoli senza stressare troppo il corpo. Tipo, hai mai provato i circuiti? Faccio 3 giri di 30 secondi di squat, 30 secondi di flessioni (anche sulle ginocchia, tranquillo), 30 secondi di plank e 30 secondi di jump squat. Riposo 1 minuto tra un giro e l’altro. Questo ti scalda, ti rinforza e tiene il metabolismo attivo. Se sei alle prime armi, inizia con 2 giri e aumenta piano piano.

Un altro trucco che mi ha aiutato è stato inserire mini-sessioni durante la giornata. Tipo, mentre aspetto che il caffè sia pronto, faccio 10 affondi per gamba o un po’ di mountain climbers davanti al lavandino. Sono piccole cose, ma sommate fanno la differenza, soprattutto quando l’energia è poca. E non sottovalutare le scale di casa: salire due gradini alla volta o fare sprint su e giù per 5 minuti è un allenamento killer per gambe e fiato.

Per l’ipotiroidismo, poi, ho imparato che il recupero è sacro. Non esagerare con l’intensità, perché il corpo ha bisogno di più tempo per riprendersi. Io mi alleno 4 volte a settimana, 20-30 minuti, e mi assicuro di dormire bene e mangiare proteine magre a ogni pasto per sostenere i muscoli. Pesce, uova, pollo, legumi: non serve complicarsi la vita, basta pianificare un po’.

Se vuoi un consiglio extra, prova a tenere un diario degli allenamenti. Scrivi cosa fai, come ti senti, e vedrai i progressi. A me ha dato una carica pazzesca vedere che riuscivo a fare più ripetizioni o sentirmi meno stanco. Forza, non mollare: i muscoli all’italiana si costruiscono un passo alla volta, pure con la tiroide che rema contro! Tu che esercizi stai provando a casa?