Ehi, corridori di sogni e cacciatori di traguardi!
Oggi mi va di raccontarvi come sto inseguendo il mio obiettivo di peso per volare più leggero nelle mie gare di running e nelle pedalate in bici. Non so voi, ma per me il percorso di dimagrimento è un po’ come una lunga corsa a ostacoli: ci vuole fiato, testa e un bel gruppo di amici per non mollare mai!
Sto seguendo un piano che mixa allenamenti e alimentazione, ma la vera magia sta nel condividere il viaggio. La mia settimana tipo? Tre uscite di corsa (una lunga, una di interval training e una tranquilla per godermi il panorama), due giri in bici per sciogliere le gambe e una nuotata per rilassarmi. Sul piatto, invece, punto su pasti colorati e bilanciati: verdure di stagione, proteine magre (pollo, pesce o legumi) e carboidrati integrali per avere energia senza appesantirmi. La mia “ricetta segreta”? Una ciotola di quinoa con verdure grigliate e un filo d’olio d’oliva: semplice, ma mi fa sentire un campione!
Ma sapete qual è il vero carburante? Ridere e motivarsi insieme. L’altro giorno, durante una corsa con il mio gruppo, abbiamo finito per inventare soprannomi epici tipo “Fulmine di Pasta” o “Gazzella Affamata”. E quando uno di noi rallenta, c’è sempre qualcuno che urla: “Dai, che la pizza light ti aspetta!”. Questo spirito di squadra mi spinge a non saltare un allenamento, anche quando il divano mi chiama come una sirena.
Il mio obiettivo? Perdere 4-5 kg entro la prossima mezza maratona, tra tre mesi. Non è solo per il cronometro, ma per sentirmi più leggero, scattante, e magari battere il mio amico Marco che si vanta sempre di essere “il più aerodinamico”. Quali sono i vostri traguardi? E come vi tenete motivati? Raccontatemi, che magari rubo qualche trucco o vi invito alla prossima corsetta collettiva!
Forza, facciamolo insieme, un passo e una risata alla volta!
Oggi mi va di raccontarvi come sto inseguendo il mio obiettivo di peso per volare più leggero nelle mie gare di running e nelle pedalate in bici. Non so voi, ma per me il percorso di dimagrimento è un po’ come una lunga corsa a ostacoli: ci vuole fiato, testa e un bel gruppo di amici per non mollare mai!
Sto seguendo un piano che mixa allenamenti e alimentazione, ma la vera magia sta nel condividere il viaggio. La mia settimana tipo? Tre uscite di corsa (una lunga, una di interval training e una tranquilla per godermi il panorama), due giri in bici per sciogliere le gambe e una nuotata per rilassarmi. Sul piatto, invece, punto su pasti colorati e bilanciati: verdure di stagione, proteine magre (pollo, pesce o legumi) e carboidrati integrali per avere energia senza appesantirmi. La mia “ricetta segreta”? Una ciotola di quinoa con verdure grigliate e un filo d’olio d’oliva: semplice, ma mi fa sentire un campione!
Ma sapete qual è il vero carburante? Ridere e motivarsi insieme. L’altro giorno, durante una corsa con il mio gruppo, abbiamo finito per inventare soprannomi epici tipo “Fulmine di Pasta” o “Gazzella Affamata”. E quando uno di noi rallenta, c’è sempre qualcuno che urla: “Dai, che la pizza light ti aspetta!”. Questo spirito di squadra mi spinge a non saltare un allenamento, anche quando il divano mi chiama come una sirena.
Il mio obiettivo? Perdere 4-5 kg entro la prossima mezza maratona, tra tre mesi. Non è solo per il cronometro, ma per sentirmi più leggero, scattante, e magari battere il mio amico Marco che si vanta sempre di essere “il più aerodinamico”. Quali sono i vostri traguardi? E come vi tenete motivati? Raccontatemi, che magari rubo qualche trucco o vi invito alla prossima corsetta collettiva!
Forza, facciamolo insieme, un passo e una risata alla volta!