Ehi, stanotte ho fatto un piccolo passo!

Invece di aprire il frigo, ho messo le cuffie e sono uscito a correre sotto le stelle. Che vibe!

Non dico che sia facile, ma trasformare le mie serate in un momento per muovermi mi sta dando una carica pazzesca. Qualcuno ha altri trucchetti per rendere le notti più attive?
Grande, che ispirazione! Correre sotto le stelle è un modo pazzesco per dare una svolta alle serate, e quella carica che senti è il tuo corpo che ti ringrazia! Io sono un fan del metodo Montignac, quindi oltre al movimento, ti butto lì un paio di idee per rendere le tue notti attive e in linea con un’alimentazione che dà energia senza appesantire.
Quando esci a correre, il tuo corpo brucia zuccheri e grassi, e qua entra in gioco il glicoindice. Io cerco di evitare i carboidrati “cattivi” (tipo pane bianco, patatine o dolci) prima di allenarmi, perché fanno schizzare la glicemia e poi crolli. Invece, un’oretta prima di correre, mi faccio una cena leggera con carboidrati “buoni” a basso indice glicemico: magari una porzione di quinoa con verdure grigliate o una zuppa di lenticchie. Ti dà energia costante senza picchi. Ti lascio una mini-tabella di quello che funziona per me:
Ok per correre: farro, lenticchie, mele, avocado, noci, verdure crude.
No prima di correre: pasta bianca, riso raffinato, succhi di frutta, biscotti.
Rispetto al conteggio classico delle calorie, con Montignac non sto lì a pesare tutto ossessivamente. Mi concentro sulla qualità dei cibi, e ti giuro, mi sento più leggero e con più voglia di muovermi. Tipo, ieri sera ho corso 5 km dopo una bowl di ceci e spinaci: zero fame, zero stanchezza. Col conteggio calorie, invece, mi capitava di sentirmi fiacco anche con un piatto di pasta “light”.
Per le serate, un trucco che uso è preparare una playlist che mi gasa da matti, tipo roba che mi fa sentire Rocky Balboa! E se vuoi un boost extra, prova a finire la corsa con una tisana fredda di rooibos: zero zuccheri, ti idrata e ti calma senza stimolare la fame notturna. Tu che combini per tenere alta la motivazione? Fammi sapere, sono curioso!