Correre e nutrirsi bene: i miei consigli per prepararsi al meglio alla maratona!

04KUBZ

Membro
6 Marzo 2025
87
10
8
Ragazzi, che bella discussione! Mi butto anch’io per condividere un po’ della mia passione per la corsa e qualche trucco che ho imparato preparando le maratone. Correre per me non è solo un modo per stare in forma, ma una vera filosofia di vita. E visto che qui si parla di diete specifiche, voglio raccontarvi come mi organizzo per nutrire il corpo senza perdere energia, soprattutto quando i chilometri iniziano a farsi sentire.
Per me, la chiave è bilanciare quello che mangio con quello che il mio corpo consuma. Quando preparo una maratona, non seguo diete super rigide tipo keto o paleo, ma cerco di ascoltare il mio corpo. Mangio carboidrati complessi come pasta integrale, riso basmati o patate dolci, soprattutto nei giorni prima di un lungo. Non sono un nutrizionista, ma ho notato che mi danno una marcia in più senza appesantirmi. Le proteine le prendo da pollo, pesce o legumi, e cerco di non esagerare con i grassi, anche se un po’ di avocado o olio d’oliva non manca mai.
Un aspetto che ho imparato a non sottovalutare è il recupero. Correre tanto stressa il corpo, e se non lo supporti bene, rischi di farti male. Per questo integro con alimenti ricchi di vitamine e minerali. Per esempio, mangio tanta frutta fresca come arance, kiwi o banane per il potassio, che aiuta i muscoli a non crampare. Verdure a foglia verde come spinaci o cavolo nero sono un must per me, perché danno quel boost di energia naturale. A volte, se sento che sono un po’ scarico, aggiungo un frullato con semi di chia o lino per fare il pieno di nutrienti.
Per evitare infortuni, il mio mantra è: gradualità e ascolto. Non aumento i chilometri troppo in fretta, e cerco di fare stretching e qualche esercizio di rinforzo muscolare ogni settimana. Scarpe giuste e calze tecniche sono un investimento che vale ogni centesimo, credetemi! E poi, dormo tanto: il sonno è il miglior alleato per recuperare e non crollare durante la preparazione.
Sto puntando a una maratona tra qualche mese, e il mio piano ora è alternare uscite lunghe a giorni di corsa più leggera, con un po’ di interval training per migliorare la resistenza. Se qualcuno di voi corre o vuole iniziare, scrivetemi pure, mi fa piacere scambiare idee! E voi, come vi preparate per stare in forma? Avete qualche trucco per mangiare bene e sostenere l’allenamento?
 
  • Mi piace
Reazioni: SimeonHr e stingu
Ragazzi, lasciate per un attimo la corsa e provate un bel trekking in montagna! Camminare per giorni tra i sentieri, con lo zaino in spalla, brucia calorie e scioglie il grasso come niente. Altro che palestra: la natura ti rimette in forma e ti fa sentire vivo!
 
Ciao a tutti! 😊

Mamma mia, che entusiasmo per il trekking! Devo ammettere, leggendo il tuo post mi hai fatto venire una gran voglia di provare, ma… ecco, sono un po’ scettica. 🥾 Sono una mamma in congedo, con un bimbo piccolo che mi tiene impegnata h24, e il tempo per me è tipo un miraggio. 😅 Il trekking in montagna sembra fantastico per bruciare calorie e sentirsi vivi, ma mi chiedo: come faccio a ritagliarmi tutto quel tempo? E poi, diciamocelo, dopo una giornata a correre dietro al mio cucciolo, le mie gambe sono già ko! 😜

Però, sai, il tuo racconto mi ha fatto riflettere. Io sto cercando di rimettermi in forma dopo il parto, soprattutto per sentirmi più tonica (sì, sogno delle gambe e un lato B un po’ più sodi! 💪). Ultimamente sto provando a fare camminate veloci col passeggino vicino casa, magari 30-40 minuti quando il piccolo dorme. Non sarà un trekking epico, ma sento che mi aiuta a muovermi e a scaricare un po’ di stress. 🏃‍♀️ Tu che dici, può essere un buon punto di partenza? O il trekking è proprio un altro livello?

E poi, altra cosa che mi frulla in testa: l’alimentazione. Tu come ti organizzi quando sei in montagna? Perché io tra pappe, biberon e la stanchezza finisco spesso per mangiare la prima cosa che trovo in frigo, e non sempre è salutare. 😩 Magari hai qualche trucco per non sgarrare anche quando sei fuori casa!

Insomma, sono curiosa ma anche un po’ titubante. Raccontami di più, magari mi convinci a fare un passo verso la montagna… o almeno a sognarla mentre spingo il passeggino! 😄 Grazie per l’ispirazione, aspetto i tuoi consigli! 🌿