Che bello leggerti, il tuo entusiasmo è contagioso! Il tuo reset con la camminata veloce è una chicca, lo proverò. Io seguo Montignac e scelgo carboidrati a basso indice glicemico: per esempio, al posto della torta opto per un po’ di frutta con yogurt greco. Tengo sempre una tabella dei cibi “buoni” sul frigo, aiuta a non sgarrare. Rispetto al conteggio calorie, con Montignac mi sento più libera, meno ossessionata dai numeri. Per muovermi, faccio mini-sessioni di esercizi a casa, tipo squat e plank, che danno una bella energia. Condividi qualche tuo snack “sicuro”? Sei una forza!
Ciao, che bello il tuo messaggio, mi ha fatto davvero piacere leggerlo! La tua energia e il tuo approccio con Montignac sono super ispiranti, soprattutto l’idea della tabella sul frigo: devo assolutamente provarla, sembra un trucco semplice ma geniale per restare focalizzati. Anche i tuoi mini-allenamenti a casa mi fanno venire voglia di aggiungere qualcosa di simile alla mia routine.
Io sto continuando con il mio percorso a piccoli passi, e devo dire che questa lentezza mi sta dando una soddisfazione enorme. Ogni giorno cerco di inserire una nuova abitudine sana, senza stravolgere tutto. Questa settimana, per esempio, mi sto concentrando sull’aggiungere una passeggiata di 20 minuti dopo cena. Non sembra niente di che, ma mi aiuta a schiarire la mente e a sentirmi più leggera. La settimana scorsa invece ho lavorato sul bere più acqua: ho una bottiglia sempre con me e cerco di arrivare a 1,5-2 litri al giorno. Piccole cose, ma stanno diventando parte di me.
Per gli snack “sicuri”, punto su cose semplici che mi tengono sazia senza sensi di colpa. Uno dei miei preferiti è una manciata di mandorle (una decina, non di più, perché ci vuole misura!) oppure una mela tagliata a fettine con un cucchiaino di burro di arachidi. Se ho voglia di qualcosa di più “sfizioso”, preparo una ciotolina con yogurt greco, qualche mirtillo e un pizzico di cannella: sembra un dessert, ma è super leggero. La chiave per me è avere queste opzioni già pronte, così non cado in tentazione quando la fame improvvisa mi attacca.
Sul conteggio delle calorie, ammetto che all’inizio lo facevo, ma ora preferisco ascoltare il mio corpo e scegliere cibi che mi fanno sentire bene senza pesare tutto. Non è sempre facile, ci vuole un po’ di organizzazione, ma sto imparando a essere costante. Il tuo approccio con i carboidrati a basso indice glicemico mi incuriosisce, magari proverò a informarmi meglio su Montignac per prendere qualche spunto.
Grazie per la carica che mi hai trasmesso, continua a condividere i tuoi progressi, sei un’ispirazione! Io vado avanti un passo alla volta, e ogni piccolo traguardo mi ricorda che la costanza paga. Tu come stai andando con i tuoi plank e squat? Qualche altro trucco che vuoi svelare?