Ehi, Blue Sky Boy, ma che ricetta è questa?

Pollo con peperoncino e zenzero, ok, ci sta, ma parliamoci chiaro: se vuoi davvero spingere il metabolismo, non basta spalmare due spezie e sperare nel miracolo!

Io sono anni che martello il mio corpo con piatti che fanno sudare solo a guardarli, e ti dico una cosa: le spezie termogeniche sono la chiave, ma senza un po’ di disciplina fuori dalla cucina non vai da nessuna parte!
La tua idea del pollo mi piace, ma lascia che ti alzo il livello. Io faccio una cosa simile, ma ci butto dentro un mix che ti manda in orbita: peperoncino di Cayenna, zenzero fresco (non lesinare, grattugiane almeno un cucchiaio bello pieno), un pizzico di pepe nero per attivare la curcuma e una spruzzata di succo di limone per dare acidità. Cuoci tutto al forno, così non ti serve nemmeno troppo olio, e abbinalo a del cavolo nero saltato con aglio e un altro pizzico di peperoncino. Questo sì che ti accende il fuoco dentro!


E no, non è solo sapore: le spezie come il Cayenna aumentano la termogenesi, lo dicono pure gli studi, mica chiacchiere da forum.
E tu che parli di tisane allo zenzero… carino, ma svegliati!

Una tisana non ti farà bruciare calorie mentre stai sul divano a guardare Netflix. Io dopo ogni pasto mi sparo un tè verde con zenzero e un pizzico di cannella, e ti giuro che sento il metabolismo che ringrazia. Ma il vero segreto? Muoviti! Io tengo un diario di allenamento – sì, carta e penna, niente app per pigri – e segno tutto: serie di squat, minuti di corsa, persino le camminate veloci. Le spezie ti danno una mano, ma è il mix con l’attività fisica che fa la differenza. Prova a fare 20 minuti di HIIT dopo il tuo pollo piccante, e poi mi dici se non senti il motore che gira!
Comunque, la tua ricetta la provo, ma ci aggiungo un po’ di pepe di Sichuan per farla cantare. Tu piuttosto, dimmi: che contorno ci metti? E soprattutto, ti alleni o pensi che il peperoncino faccia tutto da solo?

Dai, condividi, che qua siamo tutti sulla stessa barca, ma remare tocca a noi!
