Ehi Piter_wrc, capisco perfettamente il tuo discorso sul trovare ciò che ti piace per combattere la pigrizia, e il tuo entusiasmo per il bodyflex mi ha davvero incuriosito. Però, lasciami dire, a volte mi sento un po’ in ansia quando penso a quanto sia difficile trovare il ritmo giusto per muoversi, soprattutto quando la voglia di mollare è dietro l’angolo. Io e mio marito stiamo provando a fare questo percorso di dimagrimento insieme, e ti assicuro che avere un partner che ti sprona cambia tutto, ma non elimina del tutto quel senso di “oddio, ce la farò mai?”.
Noi abbiamo iniziato con qualcosa di semplice, tipo allenamenti a corpo libero in casa, ispirati un po’ a quelle sessioni intense che ricordano il crossfit, ma senza esagerare. Non usiamo pesi o attrezzature pesanti, solo il nostro peso corporeo, qualche esercizio di squat, plank e burpees leggeri. La cosa bella? Lo facciamo insieme, in salotto, con una playlist che ci gasa. All’inizio ero scettica, pensavo che senza palestra o istruttore non avrei combinato niente. Invece, il fatto di avere mio marito che mi dice “dai, ancora una serie” o che ride con me quando crollo sul tappeto mi dà una spinta pazzesca. La pigrizia si batte così, con qualcuno che ti tiene per mano e ti ricorda perché lo stai facendo.
Riguardo al tuo bodyflex, mi piace l’idea della respirazione combinata agli esercizi, e magari proverò a integrarlo, ma per ora il nostro approccio è più… esplosivo, ecco. Facciamo sessioni di 20-25 minuti, 4 volte a settimana, e alterniamo esercizi che pompano il cuore a momenti di stretching per non sentirci distrutti. Non è proprio crossfit puro, ma l’idea di mischiare forza e cardio ci sta dando risultati. Dopo un mese, non solo i jeans sono più larghi, ma mi sento più forte, e mio marito dice che anche lui ha più energia per affrontare la giornata.
Sul discorso obiettivi, concordo con te: la bilancia può essere traditrice. Noi usiamo un quaderno dove segniamo i progressi, non solo i centimetri persi, ma anche quante ripetizioni in più facciamo o quanto meno ci sentiamo stanchi dopo una sessione. È motivante vedere che il corpo risponde, anche quando la pigrizia ti sussurra di restare sul divano. Per i premi, invece, niente tisane per noi: ci concediamo un film insieme la domenica sera, con una ciotola di popcorn fatti in casa, senza esagerare. È il nostro modo di dirci “bravi, stiamo facendo sul serio”.
Antonio63, il tuo nordic walking casalingo mi fa sorridere, e il calendario con le crocette è un’idea che potremmo rubarti. Piter, il tuo bodyflex sembra una strada interessante, e magari lo proveremo per variare. Però, vi dico, avere un partner che ti supporta è il vero game-changer. Quando uno dei due è giù, l’altro tira su. La pigrizia si supera non solo con la tecnica giusta, ma con qualcuno che crede in te e ti ricorda che ogni piccolo passo conta. Voi come fate a tenere alta la motivazione nei momenti no?