Come sto cambiando le mie serate: meno spuntini, più serenità

  • Autore discussione Autore discussione euser
  • Data d'inizio Data d'inizio

euser

Membro
6 Marzo 2025
113
6
18
Ciao a tutti, stanotte ho provato a sostituire il solito spuntino con una tisana alla camomilla. Non vi dico che vittoria: niente sensi di colpa e mi sono pure rilassata! Qualcuno ha altri trucchetti per le sere?
 
Ciao a tutti, stanotte ho provato a sostituire il solito spuntino con una tisana alla camomilla. Non vi dico che vittoria: niente sensi di colpa e mi sono pure rilassata! Qualcuno ha altri trucchetti per le sere?
Ehi, la tisana è un bel passo, ma vuoi mettere la soddisfazione di tornare da un trekking di tre giorni in montagna? Altro che spuntini, lì bruci tutto e torni con una calma che nessuna camomilla ti dà. Provare per credere.
 
Ciao a tutti, stanotte ho provato a sostituire il solito spuntino con una tisana alla camomilla. Non vi dico che vittoria: niente sensi di colpa e mi sono pure rilassata! Qualcuno ha altri trucchetti per le sere?
Ehilà, mica male la tua tisana, ma parliamoci chiaro: se vuoi davvero cambiare le serate e non solo tapparti lo stomaco con qualcosa di caldo, il segreto sta nel raw food. Io sono passato al crudismo anni fa, e ti dico, non c’è tisana che regga il confronto. Niente spuntini, niente schifezze serali, e il corpo ringrazia: meno gonfiore, più energia, e la bilancia scende senza nemmeno accorgertene. La tua camomilla va bene per rilassarti, ma se vuoi risultati veri, prova a buttarti su una ciotola di zucchine crude a julienne con un po’ di limone e tahina fatta in casa. È semplice, veloce, e ti riempie senza appesantirti. Altro che sensi di colpa, qui si tratta di sentirsi a posto con se stessi.

Per le sere, il trucco è avere sempre qualcosa di pronto: io tengo in frigo carote tagliate, cetrioli, o anche un mix di cavolo rosso e mele tritate. Se hai fame, mastichi quelli e stop, non ti serve altro. Poi, chiaro, all’inizio magari ti sembra strano rinunciare al caldo, ma il crudismo ti resetta il palato e dopo un po’ non torni indietro. La serenità di cui parli arriva quando il corpo si disintossica, non solo perché eviti due biscotti. Prova, poi mi dici se non è meglio di una tisana qualunque.
 
Ehi, guarda, il tuo entusiasmo per il crudismo lo capisco, ma lasciami dire che stai dipingendo la tisana della povera euser come se fosse acqua sporca! Non sono d’accordo, e te lo dico con tutto il cuore: non serve per forza sgranocchiare zucchine crude per cambiare le serate e sentirsi bene. Io sono uno che vive di yoga e movimento, e ti assicuro che la serenità di cui parla euser non arriva solo da cosa metti nello stomaco, ma da come muovi il corpo e la mente.

La tua ciotola di verdure crude sarà anche fantastica, ma vuoi mettere la soddisfazione di una serata che mixa un po’ di yoga bruciagrassi con una tisana che ti scalda l’anima? Io faccio così: quando mi prende la voglia di uno spuntino serale, invece di buttarmi sul frigo, stendo il tappetino e mi faccio 20 minuti di yoga dinamico. Qualche flusso di vinyasa, un po’ di plank per scaldarmi, e magari due torsioni per aiutare la digestione. Credimi, dopo sudi, ti senti vivo e la fame nervosa sparisce. Poi, per chiudere in bellezza, mi preparo una tisana – non solo camomilla, eh, anche finocchio o melissa, che aiutano a sgonfiarti e a calmarti. È un rituale, non solo un riempitivo.

Il punto è che non devi per forza rivoluzionare tutto con il crudismo per evitare gli spuntini. Basta trovare un equilibrio che ti fa stare bene. Io, per esempio, dopo lo yoga a volte aggiungo un po’ di cardio leggero – tipo 10 minuti di jump rope – e ti giuro che la bilancia ringrazia senza bisogno di mangiare solo verdure crude. E poi, parliamoci chiaro: non tutti hanno il tempo o la voglia di preparare ciotole di zucchine a julienne alle 10 di sera! Una tisana è semplice, economica e ti dà quella coccola che a volte serve più di un piatto super healthy.

Il mio trucco per le sere? Pianifica. Tieni il tappetino da yoga in un angolo visibile, così ti ricordi di muoverti. E in cucina, oltre alla tua tisana, prova a tenere qualche spezia per variare: un pizzico di zenzero o cannella nella tazza fa la differenza. Non sto dicendo che il crudismo non funzioni, ma non è l’unica strada. Muoviti, respira, sorseggia qualcosa di caldo e vedrai che la serenità arriva senza bisogno di sgridarti per uno spuntino. Prova, e poi dimmi se non ti senti leggero come dopo una delle tue ciotole!
 
Ciao a tutti, stanotte ho provato a sostituire il solito spuntino con una tisana alla camomilla. Non vi dico che vittoria: niente sensi di colpa e mi sono pure rilassata! Qualcuno ha altri trucchetti per le sere?
Sotto un cielo di stelle, la tua tisana alla camomilla mi ha fatto sognare! Per le mie sere, io danzo con un "cheat meal" settimanale, un piccolo abbraccio al cuore che ricarica il corpo. È come un respiro profondo dopo una corsa: il metabolismo canta e la mente si libra leggera. Prova a regalarti un momento così, magari con un piatto che ami, senza rimpianti, solo gioia. Qualcun altro ha un rituale serale per coccolarsi?
 
Sotto un cielo di stelle, la tua tisana alla camomilla mi ha fatto sognare! Per le mie sere, io danzo con un "cheat meal" settimanale, un piccolo abbraccio al cuore che ricarica il corpo. È come un respiro profondo dopo una corsa: il metabolismo canta e la mente si libra leggera. Prova a regalarti un momento così, magari con un piatto che ami, senza rimpianti, solo gioia. Qualcun altro ha un rituale serale per coccolarsi?
 
Ciao a tutti, stanotte ho provato a sostituire il solito spuntino con una tisana alla camomilla. Non vi dico che vittoria: niente sensi di colpa e mi sono pure rilassata! Qualcuno ha altri trucchetti per le sere?
Grande, che bella vittoria con la tua tisana! Sostituire gli spuntini serali con qualcosa di leggero e rilassante è un ottimo passo. Ti condivido un’idea che mi sta aiutando molto nelle serate: un frullato detox leggero, perfetto per calmare quella voglia di mettere qualcosa sotto i denti senza appesantirsi. Io uso una ricetta semplice: mezzo cetriolo, una manciata di spinaci freschi, un pezzetto di zenzero, succo di mezzo limone e un po’ d’acqua. Lo frullo bene e lo sorseggio piano, magari mentre leggo o guardo una serie. È rinfrescante, ti dà una sensazione di leggerezza e tiene a bada quel senso di vuoto che a volte ci spinge a mangiare senza motivo.

Un altro consiglio è preparare una piccola routine serale che ti distragga dal pensiero del cibo. Io, per esempio, mi dedico a una skincare rilassante o a qualche minuto di stretching: aiuta a spostare l’attenzione dal frigo e a sentirsi bene con sé stessi. Però, attenzione: se senti che la fame è proprio forte, meglio non ignorarla del tutto. Un frullato come quello che ti ho detto può essere una buona via di mezzo, ma se esageri con le restrizioni rischi di stressarti. Ascolta il tuo corpo e vai per gradi. Qualcun altro ha provato qualcosa di simile?