Ciao a tutti,
parlando di come l’alimentazione influisca sulla nostra serenità mentale, voglio condividere la mia esperienza con i giorni di digiuno leggero, che per me sono stati una vera svolta. Da circa un anno integro nella mia routine 1-2 giorni a settimana in cui mangio solo kefir, verdure crude o cotte e frutta fresca. Non è un digiuno totale, ma un modo per alleggerire il corpo e, sorprendentemente, anche la mente.
All’inizio ero scettica, pensavo che sarei stata stanca o irritabile, ma ho notato che questi giorni mi aiutano a sentirmi più lucida e calma. Il kefir, per esempio, è diventato il mio alleato: ricco di probiotici, sostiene la salute dell’intestino, che si dice abbia un ruolo importante nel regolare l’umore. Le verdure, come spinaci o broccoli, e la frutta, come i mirtilli, mi danno una sensazione di energia senza appesantirmi. Ho letto che alimenti come questi, pieni di nutrienti, possono supportare la produzione di serotonina, che è fondamentale per il benessere mentale.
Non vi nascondo che i primi giorni di questa pratica non sono stati facili. Sentivo la fame, soprattutto verso sera, e mi mancavano i miei soliti snack. Però ho imparato a gestire queste giornate con qualche trucco: bevo tanta acqua, tisane senza zucchero e mi tengo occupata con attività leggere, come una passeggiata o la lettura. Dopo un mese, il mio corpo si è abituato e ora questi giorni sono quasi una “pausa rigenerante”.
I risultati? Oltre a perdere qualche chilo (circa 4 in sei mesi, senza fretta), ho notato che mi sento meno ansiosa e più concentrata. È come se il mio cervello funzionasse meglio quando non è sovraccaricato da cibi pesanti. Non sto dicendo che sia una soluzione magica, ma per me ha fatto la differenza, soprattutto combinando questi giorni con una dieta bilanciata nel resto della settimana, dove non mancano alimenti ricchi di nutrienti come il pesce o i semi di lino, che supportano il cervello.
Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari avete altri modi per alleggerire la dieta e sentirvi più sereni? Mi piacerebbe sapere!