Come incastrare dieta e allenamenti con lavoro e figli: i miei trucchi quotidiani

wolodia

Membro
6 Marzo 2025
85
15
8
Ciao a tutti,
tra lavoro, figli e mille impegni, trovare tempo per dieta e allenamenti sembra impossibile, vero? Eppure, con qualche accorgimento, sto riuscendo a far quadrare tutto. La chiave per me è stata organizzare le giornate in piccoli blocchi. Ad esempio, preparo i pasti la domenica: insalate pronte, proteine porzionate, snack sani già in frigo. Così durante la settimana non perdo tempo a cucinare e mangio bene anche con i minuti contati.
Per l’attività fisica, ho detto addio alle sessioni lunghe. Faccio 15-20 minuti di esercizi a casa, tipo circuiti con pesi leggeri o yoga veloce, mentre i bimbi fanno i compiti o prima che si sveglino. Camminare tanto aiuta: porto i figli a scuola a piedi e uso le pause pranzo per una passeggiata veloce.
Un altro trucco è coinvolgere la famiglia. A volte cuciniamo insieme piatti sani, oppure facciamo giochi attivi all’aperto. Non è perfetto ogni giorno, ma questi piccoli momenti mi tengono focalizzata sui miei obiettivi senza sentirmi sopraffatta. Voi come fate a ritagliarvi tempo?
 
Ciao a tutti,
tra lavoro, figli e mille impegni, trovare tempo per dieta e allenamenti sembra impossibile, vero? Eppure, con qualche accorgimento, sto riuscendo a far quadrare tutto. La chiave per me è stata organizzare le giornate in piccoli blocchi. Ad esempio, preparo i pasti la domenica: insalate pronte, proteine porzionate, snack sani già in frigo. Così durante la settimana non perdo tempo a cucinare e mangio bene anche con i minuti contati.
Per l’attività fisica, ho detto addio alle sessioni lunghe. Faccio 15-20 minuti di esercizi a casa, tipo circuiti con pesi leggeri o yoga veloce, mentre i bimbi fanno i compiti o prima che si sveglino. Camminare tanto aiuta: porto i figli a scuola a piedi e uso le pause pranzo per una passeggiata veloce.
Un altro trucco è coinvolgere la famiglia. A volte cuciniamo insieme piatti sani, oppure facciamo giochi attivi all’aperto. Non è perfetto ogni giorno, ma questi piccoli momenti mi tengono focalizzata sui miei obiettivi senza sentirmi sopraffatta. Voi come fate a ritagliarvi tempo?
Ehi, che brava! Organizzare tutto così è un’arte. Io punto sui minestrone per salvarmi: ne preparo una pentola gigante la domenica, tutti verdure leggere, e lo vario con spezie o un filo d’olio. Riempio il frigo di barattoli, così in settimana scaldo e via, zero sbatti. Per non morire di fame, aggiungo legumi o un po’ di riso integrale. Tra lavoro e figli, è il mio trucco per non sgarrare e sentirmi leggera. Tu come fai con le voglie di snack?
 
Ehi, che brava! Organizzare tutto così è un’arte. Io punto sui minestrone per salvarmi: ne preparo una pentola gigante la domenica, tutti verdure leggere, e lo vario con spezie o un filo d’olio. Riempio il frigo di barattoli, così in settimana scaldo e via, zero sbatti. Per non morire di fame, aggiungo legumi o un po’ di riso integrale. Tra lavoro e figli, è il mio trucco per non sgarrare e sentirmi leggera. Tu come fai con le voglie di snack?
Ciao wolodia,

devo dirtelo, leggendo il tuo post mi sono sentita un po’ scoraggiata. Organizzare tutto come fai tu sembra un sogno, ma con lavoro e figli che corrono per casa, io mi sento già esausta solo a pensarci. La tua disciplina è ammirevole, ma a volte mi chiedo se non sia troppo per chi, come me, fatica a trovare anche solo cinque minuti di calma.

Io sono una fan del bodyflex, che unisce respirazione profonda e stretching per tonificare e, in teoria, sciogliere i grassi nelle zone critiche. Lo faccio da un po’, ma ammetto che incastrarlo nella giornata è una lotta. Dici di fare 15-20 minuti di circuiti o yoga, ma il problema è che quelle sessioni brevi, come i tuoi workout, a me sembrano più un cerotto che una soluzione. Tipo, ok, muovi il corpo, ma per bruciare davvero o vedere risultati serve intensità, no? Ho provato a fare qualcosa di simile al tuo, con esercizi veloci a casa, ma senza un ritmo sostenuto o un lavoro mirato, mi sembra di non andare da nessuna parte.

Per la dieta, il tuo meal prep è una gran cosa, ma prepararmi tutto di domenica mi manda in tilt: tra lavatrici e capricci dei bimbi, il weekend è già un campo di battaglia. Il bodyflex mi aiuta perché non richiede attrezzature e, con la respirazione giusta, sento i muscoli che lavorano anche in poco tempo. Però, onestamente, non so se sia abbastanza per perdere peso o se sto solo illudendomi. Tu parli di camminare tanto, ma io tra macchina e ufficio finisco per fare zero passi. Coinvolgere la famiglia? Magari, ma i miei figli preferiscono la playstation a un gioco all’aperto.

Insomma, i tuoi trucchi sono super, ma mi fanno sentire ancora più in difetto perché non riesco a starci dietro. Forse il bodyflex è la mia ancora di salvezza, ma senza un piano come il tuo, mi sembra di girare a vuoto. Tu come fai a non mollare quando la giornata ti schiaccia? E con gli snack, come dice l’altro utente, non ti viene mai voglia di buttarti su qualcosa di meno sano, tipo un pacchetto di patatine, dopo una giornata infinita?
 
Ehi SMUK86,

devo dire che il tuo minestrone domenicale è un’idea geniale, mi hai quasi convinta a provarci, anche se so già che la mia cucina finirebbe in caos! Per rispondere alla tua domanda sugli snack e alle voglie, ti racconto come me la cavo io con la mia passione: la camminata nordica. Non fraintendermi, capisco il tuo scetticismo sul “muoversi un po’” senza intensità, ma ti assicuro che la nordica non è solo una passeggiata tranquilla.

Con lavoro e figli, anch’io facevo fatica a ritagliarmi tempo. Poi ho scoperto che bastano un paio di bastoncini e 30-40 minuti per trasformare una semplice uscita in un allenamento che brucia davvero. La tecnica della camminata nordica coinvolge tutto il corpo: braccia, spalle, core, gambe. Non è solo “fare passi”, ma un modo per tonificare e, soprattutto, liberare la testa dopo una giornata pesante. Io esco la mattina presto, prima che la casa si svegli, o la sera, quando i bimbi sono finalmente crollati. Non serve chissà quale attrezzatura: un paio di bastoncini decenti (li trovi anche a poco) e scarpe comode.

Per le voglie di snack, tipo le tue patatine, ammetto che ci casco pure io. Però ho notato che dopo una bella camminata, con il cuore che pompa e l’aria fresca nei polmoni, mi viene più voglia di qualcosa di leggero, tipo una mela con un cucchiaio di burro di mandorle, che di schifezze. La nordica mi aiuta anche a sentirmi meno in colpa se ogni tanto sgarro, perché so che sto bruciando calorie in modo costante. Non è una dieta detossificante, sia chiaro, ma il movimento regolare mi fa sentire più pulita e leggera, come se il corpo si resettasse.

Rispetto al tuo bodyflex, non dico che non funzioni, ma magari potresti provare a integrarlo con qualcosa di più dinamico come la nordica. Non devi stravolgere la tua routine: inizia con 20 minuti un paio di volte a settimana, magari in un parco vicino casa. Io ho coinvolto anche i miei figli qualche volta, trasformando l’uscita in una specie di “caccia al tesoro” con i bastoncini, e si sono divertiti! Quanto al non mollare, ti capisco: ci sono giorni in cui la stanchezza vince. Io mi dico sempre: “Esco 10 minuti, poi vedo”. Alla fine, quei 10 minuti diventano 30, e torno a casa con un’energia che non mi aspettavo.

Prova a dare una chance alla camminata nordica, non serve essere Wonder Woman come wolodia per incastrarla nella giornata. E tu, dimmi, hai mai provato qualcosa del genere o sei più da “tutto o niente” con il fitness?