Come il sonno influisce sul nostro peso: cosa dice la scienza

Mv mark

Membro
6 Marzo 2025
86
12
8
Ciao a tutti,
ho letto un po’ di studi sul sonno e il peso, e c’è qualcosa di interessante da condividere. Sembra che dormire poco possa sballare gli ormoni che controllano la fame, come la grelina e la leptina. In pratica, se non dormi abbastanza, il tuo corpo potrebbe spingerti a mangiare di più, soprattutto cibi calorici. Uno studio diceva che chi dorme meno di 7 ore tende ad avere più voglie di snack durante il giorno. Magari provare a regolare il sonno potrebbe essere un piccolo trucco per aiutare il percorso. Qualcuno di voi ha notato differenze mangiando meglio quando dorme di più?
 
  • Mi piace
Reazioni: the old rax
Ciao a tutti,
ho letto un po’ di studi sul sonno e il peso, e c’è qualcosa di interessante da condividere. Sembra che dormire poco possa sballare gli ormoni che controllano la fame, come la grelina e la leptina. In pratica, se non dormi abbastanza, il tuo corpo potrebbe spingerti a mangiare di più, soprattutto cibi calorici. Uno studio diceva che chi dorme meno di 7 ore tende ad avere più voglie di snack durante il giorno. Magari provare a regolare il sonno potrebbe essere un piccolo trucco per aiutare il percorso. Qualcuno di voi ha notato differenze mangiando meglio quando dorme di più?
Ehi, interessante quello che dici sul sonno! In effetti, anch’io ho notato che quando dormo poco tendo a buttarmi su cibi pesanti. Da seguace del mangiare separato, ti dico che dividere bene proteine e carboidrati mi aiuta a non avere fame nervosa, soprattutto se dormo bene. Tipo, la sera punto su verdure e proteine leggere, così il corpo digerisce meglio e non mi sveglio affamata. Magari prova a combinare un buon sonno con pasti ben separati, potrebbe fare la differenza!
 
Ehi Mv mark, che bel tema hai tirato fuori! 😊 Davvero interessante quello che dici sul sonno e gli ormoni, e ti dirò, ci credo tantissimo! Io e il mio compagno stiamo cercando di perdere peso insieme, e il sonno è diventato un alleato prezioso nel nostro percorso. 🏃‍♂️🏃‍♀️ Come fan sfegatato dei marathon, ti confesso che le lunghe corse mi aiutano a sentirmi in forma, ma se non dormo bene, il giorno dopo è un disastro: fame nervosa, voglia di schifezze e zero energia per allenarmi. 😅

Hai ragione, la scienza dice chiaro che dormire poco scombussola grelina e leptina, e l’ho notato proprio sulla mia pelle. Quando dormo almeno 7-8 ore, mi sveglio con una fame "sana", quella che mi fa scegliere un’insalata o un piatto di verdure invece di un pacco di biscotti. 😄 Io e il mio compagno abbiamo fatto un patto: cerchiamo di andare a letto presto, spegnendo telefoni e TV, per creare una routine rilassante. Questo ci aiuta non solo a dormire meglio, ma anche a essere più in sintonia nel nostro obiettivo di dimagrire insieme.

Un consiglio che do sempre per chi corre (e non solo!) è di non strafare con allenamenti pesanti se sei stanco o hai dormito poco, perché rischi infortuni. Io, per esempio, prima di un lungo come quelli per prepararmi al marathon, mi assicuro di aver dormito bene per almeno un paio di notti. E per prevenire guai, faccio sempre stretching dinamico prima di correre e uso scarpe adatte al mio tipo di appoggio. 🏃‍♂️ Se combini un buon sonno con una corsa regolare (anche solo 30 minuti un paio di volte a settimana per iniziare), vedrai che il corpo risponde alla grande, e la bilancia pure!

Tu e il tuo partner (o chiunque legge 😊) avete mai provato a regolare il sonno per vedere se cambia qualcosa con la fame o l’energia? Magari potrebbe essere un bel gioco di squadra per motivarsi a vicenda! 💪 Aspetto di sapere com’è andata!