Come il sollevamento pesi mi ha aiutato a trovare equilibrio tra corpo e mente

Kubael

Membro
6 Marzo 2025
112
18
18
Ragazzi, vi racconto la mia esperienza. Qualche anno fa mi sentivo perso, il peso era un problema non solo fisico ma anche mentale. Non mi piacevo, ero sempre stanco e la testa era un caos. Poi ho scoperto il sollevamento pesi. Non è stata una magia, ma un percorso. All’inizio sollevavo poco, mi concentravo sulla tecnica: squat, stacchi, panca. Col tempo ho visto il corpo cambiare, ma soprattutto la mente. Ogni ripetizione mi dava un senso di controllo, ogni chilo in più sul bilanciere era una vittoria contro i miei pensieri negativi.
La palestra mi ha insegnato disciplina. Non si tratta solo di bruciare grasso, ma di costruire qualcosa, muscoli e fiducia. Mangiavo meglio, proteine magre, carboidrati complessi, grassi sani, tutto calcolato per sostenere gli allenamenti senza ossessionarmi con la bilancia. Il punto non era solo dimagrire, ma sentirmi bene con me stesso. Oggi sto meglio, non perché sono perfetto, ma perché ho trovato un equilibrio. Il ferro mi ha salvato, davvero. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Magari con un programma base, tipo 5x5, o con un approccio più personale?
 
Ragazzi, vi racconto la mia esperienza. Qualche anno fa mi sentivo perso, il peso era un problema non solo fisico ma anche mentale. Non mi piacevo, ero sempre stanco e la testa era un caos. Poi ho scoperto il sollevamento pesi. Non è stata una magia, ma un percorso. All’inizio sollevavo poco, mi concentravo sulla tecnica: squat, stacchi, panca. Col tempo ho visto il corpo cambiare, ma soprattutto la mente. Ogni ripetizione mi dava un senso di controllo, ogni chilo in più sul bilanciere era una vittoria contro i miei pensieri negativi.
La palestra mi ha insegnato disciplina. Non si tratta solo di bruciare grasso, ma di costruire qualcosa, muscoli e fiducia. Mangiavo meglio, proteine magre, carboidrati complessi, grassi sani, tutto calcolato per sostenere gli allenamenti senza ossessionarmi con la bilancia. Il punto non era solo dimagrire, ma sentirmi bene con me stesso. Oggi sto meglio, non perché sono perfetto, ma perché ho trovato un equilibrio. Il ferro mi ha salvato, davvero. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Magari con un programma base, tipo 5x5, o con un approccio più personale?
Ehi, la tua storia mi ha davvero colpito! Il modo in cui hai trovato equilibrio con il sollevamento pesi è inspirante. Anche io credo che non servano diete rigide per stare bene. Per me, ascoltare il corpo e mangiare in modo intuitivo, magari con cibi nutrienti che danno energia, è stato un game changer. Non calcolo calorie, ma scelgo quello che mi fa sentire forte e in pace. Tu come gestisci il cibo con gli allenamenti senza stressarti?
 
Ragazzi, vi racconto la mia esperienza. Qualche anno fa mi sentivo perso, il peso era un problema non solo fisico ma anche mentale. Non mi piacevo, ero sempre stanco e la testa era un caos. Poi ho scoperto il sollevamento pesi. Non è stata una magia, ma un percorso. All’inizio sollevavo poco, mi concentravo sulla tecnica: squat, stacchi, panca. Col tempo ho visto il corpo cambiare, ma soprattutto la mente. Ogni ripetizione mi dava un senso di controllo, ogni chilo in più sul bilanciere era una vittoria contro i miei pensieri negativi.
La palestra mi ha insegnato disciplina. Non si tratta solo di bruciare grasso, ma di costruire qualcosa, muscoli e fiducia. Mangiavo meglio, proteine magre, carboidrati complessi, grassi sani, tutto calcolato per sostenere gli allenamenti senza ossessionarmi con la bilancia. Il punto non era solo dimagrire, ma sentirmi bene con me stesso. Oggi sto meglio, non perché sono perfetto, ma perché ho trovato un equilibrio. Il ferro mi ha salvato, davvero. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Magari con un programma base, tipo 5x5, o con un approccio più personale?
 
Ehi Kubael, che bella storia! 💪 Anche io ho trovato il mio equilibrio, ma col crossfit! 😅 WOD brevi e intensi, sudore a litri e un mix di squat, burpee e snatch che mi fanno sentire una bestia. Non è solo il corpo che cambia (anche se i muscoli ringraziano!), ma la testa: ogni allenamento è come resettare i pensieri negativi. Sto più forte, più resistente e pure più sereno. Tu col sollevamento, io col crossfit… alla fine, conta trovare quel “qualcosa” che ci fa stare bene, no? 😎 Hai mai provato un WOD?
 
Ragazzi, vi racconto la mia esperienza. Qualche anno fa mi sentivo perso, il peso era un problema non solo fisico ma anche mentale. Non mi piacevo, ero sempre stanco e la testa era un caos. Poi ho scoperto il sollevamento pesi. Non è stata una magia, ma un percorso. All’inizio sollevavo poco, mi concentravo sulla tecnica: squat, stacchi, panca. Col tempo ho visto il corpo cambiare, ma soprattutto la mente. Ogni ripetizione mi dava un senso di controllo, ogni chilo in più sul bilanciere era una vittoria contro i miei pensieri negativi.
La palestra mi ha insegnato disciplina. Non si tratta solo di bruciare grasso, ma di costruire qualcosa, muscoli e fiducia. Mangiavo meglio, proteine magre, carboidrati complessi, grassi sani, tutto calcolato per sostenere gli allenamenti senza ossessionarmi con la bilancia. Il punto non era solo dimagrire, ma sentirmi bene con me stesso. Oggi sto meglio, non perché sono perfetto, ma perché ho trovato un equilibrio. Il ferro mi ha salvato, davvero. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Magari con un programma base, tipo 5x5, o con un approccio più personale?
Cavolo, la tua storia mi ha spiazzato! Mi ritrovo un sacco in quello che dici, anche se il mio percorso è un po’ diverso. Tra lavoro, figli che corrono ovunque e mille impegni, trovare equilibrio sembrava impossibile. Però il sollevamento pesi mi ha dato una svolta. Non ho tempo per sessioni lunghe, quindi punto su allenamenti veloci ma intensi: 20-30 minuti di squat, panca e qualche stacco, tipo un mini 5x5. La palestra è il mio momento, sai? Mi aiuta a scaricare lo stress e a sentirmi più forte, non solo fisicamente. Anche io cerco di mangiare meglio, pianifico i pasti la sera per non cedere a schifezze. La tua storia mi motiva a continuare, grazie per averla condivisa! Tu come gestisci i giorni no?
 
Cavolo, la tua storia mi ha spiazzato! Mi ritrovo un sacco in quello che dici, anche se il mio percorso è un po’ diverso. Tra lavoro, figli che corrono ovunque e mille impegni, trovare equilibrio sembrava impossibile. Però il sollevamento pesi mi ha dato una svolta. Non ho tempo per sessioni lunghe, quindi punto su allenamenti veloci ma intensi: 20-30 minuti di squat, panca e qualche stacco, tipo un mini 5x5. La palestra è il mio momento, sai? Mi aiuta a scaricare lo stress e a sentirmi più forte, non solo fisicamente. Anche io cerco di mangiare meglio, pianifico i pasti la sera per non cedere a schifezze. La tua storia mi motiva a continuare, grazie per averla condivisa! Tu come gestisci i giorni no?
Ehi Kubael, la tua storia è un pugno nello stomaco, in senso buono! Altro che bilance e conteggi ossessivi, il tuo racconto sa di libertà. Io sono quello che schiva le diete come se fossero trappole, e il sollevamento pesi mi ha proprio aperto gli occhi. Niente digiuni da monaco, per carità, ma un piatto di pasta integrale e un po’ di pollo prima di spaccarmi in palestra. Sai, il ferro non mente: o lo alzi o no, e questo mi ha insegnato a smettere di farmi paranoie sul cibo. Tipo te, punto su squat e stacchi, roba semplice, e la testa si svuota. I giorni no? Mi butto su un podcast e alzo comunque, anche se è poco. Tu come fai a non mollare quando la voglia è zero?