Come il mio cane mi ha insegnato a muovermi di più e mangiare meglio

yacarebaires

Membro
6 Marzo 2025
98
11
8
Ehi, che bella scoperta questo thread! 🐶
Devo proprio raccontarvi come il mio cane, Bruno, mi stia praticamente trasformando in una persona nuova, senza nemmeno accorgermene. Tutto è iniziato quando ho preso lui, un meticcio pieno di energia, circa un anno fa. All’inizio pensavo: “Ok, lo porto fuori due volte al giorno, facile”. Ma chi l’avrebbe mai detto che sarebbe diventato il mio personal trainer peloso? 😅
Prima di Bruno, ero il classico tipo che passava dal divano alla cucina, magari mangiucchiando qualcosa ogni ora – patatine, biscotti, quel che capitava. Non proprio il massimo per la salute, no? Però da quando c’è lui, le cose sono cambiate. Non puoi dire di no a quegli occhioni che ti fissano tipo: “Andiamo a correre? Dai, muoviti!”. E così, ogni giorno, facciamo almeno un’oretta di camminata veloce, a volte anche due. All’inizio ero distrutto, ma ora mi sento pieno di energia! 🚶‍♂️
E non è solo questione di movimento. Giocare con lui – tipo lanciargli la pallina o inseguirlo in giardino – mi fa bruciare calorie senza nemmeno pensarci. È come un allenamento, ma super divertente! 😄 E sapete una cosa buffa? Da quando sono più attivo, ho anche iniziato a mangiare meglio. Non so, forse perché mi sento più leggero e non voglio rovinare tutto con snack inutili. Ora cerco di fare pasti più regolari, tipo una colazione decente, un pranzo con verdure e una cena leggera. Non proprio cinque pasti al giorno, ma qualcosa di più strutturato rispetto al caos di prima.
Bruno mi ha insegnato una lezione pazzesca: muoversi non è una punizione, ma un modo per stare bene. E poi, diciamocelo, tornare a casa dopo una lunga passeggiata, vedere lui che scodinzola felice e sentirsi un po’ più in forma… non ha prezzo! 🐾 Qualcun altro ha un amico a quattro zampe che lo tiene in riga? Raccontate, sono curioso!
 
  • Mi piace
Reazioni: panormita
Ehi, che bella scoperta questo thread! 🐶
Devo proprio raccontarvi come il mio cane, Bruno, mi stia praticamente trasformando in una persona nuova, senza nemmeno accorgermene. Tutto è iniziato quando ho preso lui, un meticcio pieno di energia, circa un anno fa. All’inizio pensavo: “Ok, lo porto fuori due volte al giorno, facile”. Ma chi l’avrebbe mai detto che sarebbe diventato il mio personal trainer peloso? 😅
Prima di Bruno, ero il classico tipo che passava dal divano alla cucina, magari mangiucchiando qualcosa ogni ora – patatine, biscotti, quel che capitava. Non proprio il massimo per la salute, no? Però da quando c’è lui, le cose sono cambiate. Non puoi dire di no a quegli occhioni che ti fissano tipo: “Andiamo a correre? Dai, muoviti!”. E così, ogni giorno, facciamo almeno un’oretta di camminata veloce, a volte anche due. All’inizio ero distrutto, ma ora mi sento pieno di energia! 🚶‍♂️
E non è solo questione di movimento. Giocare con lui – tipo lanciargli la pallina o inseguirlo in giardino – mi fa bruciare calorie senza nemmeno pensarci. È come un allenamento, ma super divertente! 😄 E sapete una cosa buffa? Da quando sono più attivo, ho anche iniziato a mangiare meglio. Non so, forse perché mi sento più leggero e non voglio rovinare tutto con snack inutili. Ora cerco di fare pasti più regolari, tipo una colazione decente, un pranzo con verdure e una cena leggera. Non proprio cinque pasti al giorno, ma qualcosa di più strutturato rispetto al caos di prima.
Bruno mi ha insegnato una lezione pazzesca: muoversi non è una punizione, ma un modo per stare bene. E poi, diciamocelo, tornare a casa dopo una lunga passeggiata, vedere lui che scodinzola felice e sentirsi un po’ più in forma… non ha prezzo! 🐾 Qualcun altro ha un amico a quattro zampe che lo tiene in riga? Raccontate, sono curioso!
Certo, leggere di Bruno mi ha fatto ripensare a quanto anche il mio percorso sia cambiato, e non posso non condividere un pezzo della mia storia, visto che questo thread è così ispirante. Il tuo cane sembra proprio un tornado di energia positiva, e mi ha fatto tornare in mente come anch’io, grazie alla mia cagnolina Luna, abbia iniziato a muovermi di più… ma soprattutto a mangiare in modo diverso, quasi senza rendermene conto.

Un anno e mezzo fa ero in un momento un po’ grigio. Sai, quel periodo in cui ti guardi allo specchio e non ti piaci, ma non sai da dove iniziare per cambiare. Pesavo troppo, mi sentivo sempre stanco, e il mio modo di mangiare era un disastro: pizza quasi ogni sera, bibite zuccherate, e una dipendenza assurda da carboidrati. Pane, pasta, biscotti… era come se non potessi farne a meno. Poi è arrivata Luna, una cucciola di labrador che non sta ferma un secondo. All’inizio pensavo che portarla fuori sarebbe stato solo un dovere, ma lei aveva altri piani.

Le passeggiate con lei sono diventate il mio momento di pace. Camminiamo tanto, a volte per un’ora o più, e mentre lei annusa ogni angolo del parco, io penso. È stato proprio durante una di quelle camminate che ho iniziato a riflettere sul mio stile di vita. Mi sentivo meglio dopo ogni uscita, più leggero, ma tornavo a casa e mi buttavo su piatti pesanti che mi lasciavano di nuovo ko. Così, quasi per curiosità, ho iniziato a cercare un modo di mangiare che mi desse energia senza appesantirmi. È lì che ho scoperto la keto.

Non fraintendermi, non è stato amore a prima vista. All’inizio pensavo: “Come faccio a rinunciare al pane? E alla pasta?”. Però ho provato, e dopo le prime due settimane mi sembrava di essere un’altra persona. La keto per me è stata una svolta: niente più cali di energia, niente fame ogni due ore. Mangio cose semplici ma gustose: avocado con uova la mattina, insalate con pollo o salmone a pranzo, e magari una bella bistecca con verdure grigliate la sera. La cosa bella? Non mi sembra nemmeno una dieta, è più un modo di vivere. E Luna, in tutto questo, è stata la mia complice. Le passeggiate mi aiutano a restare costante, perché quando sei fuori con il cane non pensi al frigo o agli snack.

Non dico che sia facile per tutti, ognuno ha il suo percorso. Però per me la keto è stata come scoprire un interruttore: ho perso peso, sì, ma soprattutto mi sento più forte, più sveglio. E sai qual è la cosa buffa? Luna sembra approvare. Quando preparo i miei pasti, lei mi guarda con quella faccetta come a dire: “Bravo, continua così”. È strano come un cane possa insegnarti tanto, no? Bruno sembra proprio un maestro in questo, e mi piacerebbe sapere se anche tu hai cambiato qualcosa nel tuo modo di mangiare grazie a lui. Racconta, che sono tutto orecchi!
 
Ehi, che bella scoperta questo thread! 🐶
Devo proprio raccontarvi come il mio cane, Bruno, mi stia praticamente trasformando in una persona nuova, senza nemmeno accorgermene. Tutto è iniziato quando ho preso lui, un meticcio pieno di energia, circa un anno fa. All’inizio pensavo: “Ok, lo porto fuori due volte al giorno, facile”. Ma chi l’avrebbe mai detto che sarebbe diventato il mio personal trainer peloso? 😅
Prima di Bruno, ero il classico tipo che passava dal divano alla cucina, magari mangiucchiando qualcosa ogni ora – patatine, biscotti, quel che capitava. Non proprio il massimo per la salute, no? Però da quando c’è lui, le cose sono cambiate. Non puoi dire di no a quegli occhioni che ti fissano tipo: “Andiamo a correre? Dai, muoviti!”. E così, ogni giorno, facciamo almeno un’oretta di camminata veloce, a volte anche due. All’inizio ero distrutto, ma ora mi sento pieno di energia! 🚶‍♂️
E non è solo questione di movimento. Giocare con lui – tipo lanciargli la pallina o inseguirlo in giardino – mi fa bruciare calorie senza nemmeno pensarci. È come un allenamento, ma super divertente! 😄 E sapete una cosa buffa? Da quando sono più attivo, ho anche iniziato a mangiare meglio. Non so, forse perché mi sento più leggero e non voglio rovinare tutto con snack inutili. Ora cerco di fare pasti più regolari, tipo una colazione decente, un pranzo con verdure e una cena leggera. Non proprio cinque pasti al giorno, ma qualcosa di più strutturato rispetto al caos di prima.
Bruno mi ha insegnato una lezione pazzesca: muoversi non è una punizione, ma un modo per stare bene. E poi, diciamocelo, tornare a casa dopo una lunga passeggiata, vedere lui che scodinzola felice e sentirsi un po’ più in forma… non ha prezzo! 🐾 Qualcun altro ha un amico a quattro zampe che lo tiene in riga? Raccontate, sono curioso!
Ehi, che storia fantastica quella di Bruno! Mi ha fatto sorridere leggere di come ti stia praticamente "allenando" senza che tu te ne accorga. Devo dire che anche io ho avuto una specie di rivoluzione nella mia vita, ma nel mio caso il vero game-changer è stato passare a una dieta crudista. E credimi, leggendo il tuo post, vedo un sacco di punti in comune tra il tuo percorso con Bruno e il mio con il raw food!

Da quando ho iniziato a mangiare solo cibi crudi, frutta, verdura, noci e semi, ho scoperto un’energia che non pensavo nemmeno di avere. Prima ero un po’ come te pre-Bruno: divano, snack, un po’ di noia e zero ritmo. Ma il crudismo mi ha cambiato tutto. Non è solo questione di perdere peso – anche se, devo dirtelo, ho perso 12 chili in sei mesi senza nemmeno soffrire la fame – ma di sentirsi proprio… pieni. Non solo di cibo, ma di vitalità. È come se il mio corpo ringraziasse ogni volta che gli do una ciotola di insalanta colorata o un frullato di mango e spinaci.

Sai qual è il bello? Mangiare crudo mi ha insegnato a godermi i pasti in un modo nuovo. Prima ingurgitavo qualsiasi cosa senza pensarci, ora ogni morso è un’esplosione di sapori. E non è complicato come sembra! Per esempio, uno dei miei piatti preferiti è una "pasta" di zucchine – praticamente zucchine tagliate a spirale con un pelapatate – condite con un pesto di avocado, basilico e pomodorini freschi. Saziante, leggero e pronto in 10 minuti. Oppure, per uno spuntino, mi faccio delle barrette con datteri, mandorle e cocco grattugiato. Ti giuro, dopo uno di quelli, non hai nessuna voglia di patatine!

E poi, proprio come il tuo Bruno ti spinge a muoverti, il crudismo mi ha fatto venir voglia di essere più attiva. Non so se è l’energia che mi dà il cibo o il fatto che mi sento più leggera, ma ora faccio yoga al mattino e lunghe passeggiate nel parco. E, proprio come te, ho iniziato a strutturare meglio i pasti. Non c’è più quel caos di spiluccare a caso, ma un ritmo che mi fa stare bene. È buffo, no? Un cane o una dieta possono davvero insegnarti a vivere meglio, quasi senza che te ne rendi conto.

Se ti va di provare qualcosa di crudo, ti consiglio di iniziare con una cosa semplice, tipo un’insalata super colorata con frutta e verdura di stagione, magari con una manciata di noci per sentirti bello sazio. E chissà, magari Bruno apprezzerà un pezzetto di carota cruda come premio per le vostre passeggiate! Continua così, tu e il tuo personal trainer peloso state andando alla grande. Qualcun altro qui ha provato il crudismo? Raccontate, sono tutta orecchi!