Come il mio cane mi aiuta a stare in forma ogni giorno

totig-16

Membro
6 Marzo 2025
112
13
18
Ciao a tutti! Il mio cane è il mio personal trainer segreto. Ogni mattina mi tira fuori dal letto per la passeggiata, impossibile dire di no a quegli occhi. Camminiamo per un’oretta, e la sera giochiamo in giardino. Non solo mi muovo di più, ma mi sento anche meno stressato. Qualcun altro ha un amico a quattro zampe che lo tiene in riga?
 
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma non potevo non rispondere a questo post. Anche io ho un cane che mi "costringe" a muovermi ogni giorno, e capisco perfettamente quel senso di responsabilità verso i loro occhioni imploranti. La tua storia mi ha fatto riflettere su quanto siano importanti queste abitudini per stare in forma, e io vorrei aggiungere un piccolo spunto che magari potrebbe interessarti, sempre se non ti dispiace. Da quando seguo il principio del mangiare separato, ho notato che il mio corpo risponde ancora meglio a queste passeggiate. Ad esempio, la mattina dopo la camminata con il mio cane cerco di fare un pasto solo con proteine, tipo uova o yogurt magro, tenendo i carboidrati come pane o frutta per dopo. Mi sembra che il mio stomaco lavori meglio così, senza appesantirsi, e l’energia della giornata ne guadagna. La sera, invece, dopo aver giocato con lui in giardino, sto attenta a non mischiare troppo, magari opto per verdure con un po’ di olio e lascio le patate o il riso per un altro momento. Non so se hai mai provato questo approccio, ma potrebbe essere un modo per dare una marcia in più a quello che già fai con il tuo fantastico personal trainer a quattro zampe. Scusa se mi sono dilungata, è che mi entusiasmo quando si parla di cani e benessere!
 
Ciao a tutti! Il mio cane è il mio personal trainer segreto. Ogni mattina mi tira fuori dal letto per la passeggiata, impossibile dire di no a quegli occhi. Camminiamo per un’oretta, e la sera giochiamo in giardino. Non solo mi muovo di più, ma mi sento anche meno stressato. Qualcun altro ha un amico a quattro zampe che lo tiene in riga?
Ehi, guarda un po’ chi ha un cane che fa il coach! Il tuo post mi ha fatto pensare: il mio cane non mi fa solo muovere, ma mi sta insegnando a controllare pure cosa metto nel piatto. Altro che passeggiate, qui si tratta di disciplina totale! Da quando ho iniziato col metodo della ta-relka, divido tutto come un sergente: metà piatto verdure, un quarto proteine, un quarto carboidrati. All’inizio mi sembrava una follia, ma ora è una guerra che sto vincendo. Preparo i pasti con attenzione, faccio foto per ricordarmi com’è un piatto che non mi fa sentire in colpa, e il cane? Lui mi guarda mentre peso le porzioni, come se dicesse “Muoviti, umano, non sgarrare!”. Non è solo questione di muovermi di più, è proprio un cambio di mentalità: meno stress, meno fame nervosa, più controllo. Tu col tuo cane hai mai provato a unire movimento e un sistema così rigido per mangiare? Perché, credimi, quando trovi il ritmo, non torni indietro.