Come ho perso peso pianificando i pasti: la mia storia per aiutarvi

Javisfe

Membro
6 Marzo 2025
127
16
18
Ragazzi, voglio raccontarvi come ho fatto a perdere 25 chili semplicemente pianificando i pasti. Non è stato facile, ve lo dico subito: all’inizio ero scettico, pensavo che servissero chissà quali segreti o prodotti magici. Invece, la chiave è stata organizzare tutto con cura. Ogni domenica mi sedevo e decidevo cosa mangiare per la settimana, tenendo d’occhio calorie e nutrienti. Ho iniziato a cucinare porzioni controllate, con tante verdure, proteine magre e cereali integrali. La cosa più dura? Resistere alla tentazione di cibi pronti o snack. Ma avere tutto già pianificato mi ha salvato: niente scuse, niente “mangio quello che capita”. Col tempo, è diventata un’abitudine, e il peso è sceso senza che me ne accorgessi quasi. Se avete domande su come iniziare, scrivetemi pure, sono qui per aiutarvi!
 
Ragazzi, voglio raccontarvi come ho fatto a perdere 25 chili semplicemente pianificando i pasti. Non è stato facile, ve lo dico subito: all’inizio ero scettico, pensavo che servissero chissà quali segreti o prodotti magici. Invece, la chiave è stata organizzare tutto con cura. Ogni domenica mi sedevo e decidevo cosa mangiare per la settimana, tenendo d’occhio calorie e nutrienti. Ho iniziato a cucinare porzioni controllate, con tante verdure, proteine magre e cereali integrali. La cosa più dura? Resistere alla tentazione di cibi pronti o snack. Ma avere tutto già pianificato mi ha salvato: niente scuse, niente “mangio quello che capita”. Col tempo, è diventata un’abitudine, e il peso è sceso senza che me ne accorgessi quasi. Se avete domande su come iniziare, scrivetemi pure, sono qui per aiutarvi!
 
  • Mi piace
Reazioni: Javatar
Ragazzi, voglio raccontarvi come ho fatto a perdere 25 chili semplicemente pianificando i pasti. Non è stato facile, ve lo dico subito: all’inizio ero scettico, pensavo che servissero chissà quali segreti o prodotti magici. Invece, la chiave è stata organizzare tutto con cura. Ogni domenica mi sedevo e decidevo cosa mangiare per la settimana, tenendo d’occhio calorie e nutrienti. Ho iniziato a cucinare porzioni controllate, con tante verdure, proteine magre e cereali integrali. La cosa più dura? Resistere alla tentazione di cibi pronti o snack. Ma avere tutto già pianificato mi ha salvato: niente scuse, niente “mangio quello che capita”. Col tempo, è diventata un’abitudine, e il peso è sceso senza che me ne accorgessi quasi. Se avete domande su come iniziare, scrivetemi pure, sono qui per aiutarvi!
Ciao a tutti, la tua storia è davvero motivante! Pianificare i pasti sembra una strategia super efficace, e mi piace come hai sottolineato l’importanza dell’organizzazione. Io, invece, sto esplorando un altro lato della perdita di peso: le procedure cosmetiche. Ultimamente ho provato un po’ di tutto, dai massaggi linfodrenanti alle sessioni di criolipolisi, passando per i bendaggi e qualche trattamento con macchinari a ultrasuoni. Devo essere sincero, all’inizio ero entusiasta, ma ora ho qualche dubbio sulla loro reale efficacia.

Ad esempio, i massaggi mi lasciano una sensazione di leggerezza e aiutano con la ritenzione idrica, ma non vedo grandi cambiamenti sulla bilancia. La criolipolisi, che dovrebbe “congelare” il grasso, mi ha dato risultati minimi dopo tre sedute, e costa un occhio della testa. I bendaggi sono rilassanti, ma l’effetto sembra durare solo un paio di giorni. Quello che mi lascia perplesso è che questi trattamenti promettono tanto, ma senza un’alimentazione controllata come la tua non sembrano fare miracoli. Sto iniziando a pensare che il mio approccio potrebbe essere troppo focalizzato sull’esterno, e forse dovrei integrare con una pianificazione come la tua, magari adattata alle mie esigenze, visto che ho anche qualche allergia alimentare da gestire.

Una cosa che ho notato, però, è che questi trattamenti mi aiutano a sentirmi più “in carreggiata”. Tipo, dopo una seduta di massaggio mi sento più motivato a mangiare sano e a muovermi. Ma la domanda è: vale la pena investire tempo e soldi in queste cose? Qualcuno di voi ha provato a combinare trattamenti estetici con una dieta strutturata? E tu, che sei così organizzato, hai mai considerato qualcosa del genere per dare una “spinta” in più? Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi sta facendo riflettere!