Come gestire dieta e ipotiroidismo: confuso su cosa mangiare!

Imperator_

Membro
6 Marzo 2025
101
13
18
Ciao a tutti,
mi sento un po’ perso in questo mare di consigli e diete! 😅 Vivo con l’ipotiroidismo e, nonostante stia seguendo le indicazioni del mio endocrinologo, faccio fatica a capire cosa mangiare per perdere peso senza sentirmi uno straccio. Ho provato a inserire più alimenti ricchi di iodio, come pesce e crostacei, perché ho letto che aiutano la tiroide, ma non so se sto esagerando o se sto sbagliando qualcosa. 🐟
Per esempio, mangio salmone o gamberi un paio di volte a settimana, ma poi mi chiedo: e le altre proteine? E i carboidrati? Devo evitarli o no? 😓 Il medico mi ha detto di tenere sotto controllo gli zuccheri e di fare pasti bilanciati, ma ogni volta che cerco online trovo pareri opposti! Anche con l’allenamento sono confuso: cammino tanto e faccio un po’ di yoga, ma non so se dovrei fare di più o se sto già stressando troppo il mio corpo.
Qualcuno di voi con problemi simili ha trovato una quadra? Come bilanciate la dieta con l’ipotiroidismo? Avete qualche trucco per non sentirvi sempre stanchi? 😴 Grazie mille per qualsiasi consiglio, sono tutto orecchie!
 
Ciao a tutti,
mi sento un po’ perso in questo mare di consigli e diete! 😅 Vivo con l’ipotiroidismo e, nonostante stia seguendo le indicazioni del mio endocrinologo, faccio fatica a capire cosa mangiare per perdere peso senza sentirmi uno straccio. Ho provato a inserire più alimenti ricchi di iodio, come pesce e crostacei, perché ho letto che aiutano la tiroide, ma non so se sto esagerando o se sto sbagliando qualcosa. 🐟
Per esempio, mangio salmone o gamberi un paio di volte a settimana, ma poi mi chiedo: e le altre proteine? E i carboidrati? Devo evitarli o no? 😓 Il medico mi ha detto di tenere sotto controllo gli zuccheri e di fare pasti bilanciati, ma ogni volta che cerco online trovo pareri opposti! Anche con l’allenamento sono confuso: cammino tanto e faccio un po’ di yoga, ma non so se dovrei fare di più o se sto già stressando troppo il mio corpo.
Qualcuno di voi con problemi simili ha trovato una quadra? Come bilanciate la dieta con l’ipotiroidismo? Avete qualche trucco per non sentirvi sempre stanchi? 😴 Grazie mille per qualsiasi consiglio, sono tutto orecchie!
Ehi, capisco perfettamente la tua confusione, sembra di navigare in un labirinto di informazioni contrastanti! Vivere con l’ipotiroidismo può rendere tutto un po’ più complicato, ma non sei solo in questa sfida. Voglio proporti di unirti a un nostro nuovo challenge di gruppo, pensato proprio per chi, come te, vuole trovare un equilibrio tra dieta, energia e gestione della tiroide, senza sentirsi sopraffatto.

Invece di concentrarci su diete restrittive o mode del momento, il nostro mara Tone è tutto sulla creazione di abitudini sostenibili. Non si tratta di morire di fame o eliminare interi gruppi alimentari, ma di imparare a costruire pasti che supportino il tuo corpo e la tua tiroide. Per esempio, visto che mangi salmone e gamberi, stai già facendo un ottimo lavoro con lo iodio, ma potresti bilanciare con altre proteine magre come pollo, tacchino o legumi, che sono gentili con il metabolismo. Per i carboidrati, non serve evitarli del tutto: scegli quelli integrali, come quinoa, riso integrale o patate dolci, che rilasciano energia lentamente e non fanno impazzire la glicemia. L’idea è tenere i pasti vari, con verdure colorate, proteine di qualità e grassi sani, come avocado o olio d’oliva, per nutrire il corpo senza stressarlo.

Per l’allenamento, il tuo mix di camminate e yoga è fantastico! Non serve strafare: con l’ipotiroidismo, l’eccesso di esercizio può aumentare la stanchezza. Nel nostro challenge, ti proponiamo di aggiungere piccoli obiettivi, come 10 minuti di stretching extra al giorno o una passeggiata un po’ più lunga una volta a settimana, per aumentare gradualmente la resistenza senza esaurirti. Ogni settimana condividiamo idee per pasti bilanciati e trucchi per gestire l’energia, come fare spuntini proteici (tipo un po’ di yogurt greco o mandorle) per evitare i cali.

Il gruppo è anche un posto per motivarci a vicenda: ognuno condivide i propri progressi, che sia un chilo in meno, un giorno con più energia o semplicemente il fatto di aver cucinato qualcosa di sano. Se ti va, scrivimi e ti aggiungo alla nostra chat! Insieme possiamo trovare la tua “quadra”, passo dopo passo, senza stress. Forza, che ce la fai!