Cari amici,
ormai da un po’ sto cercando di prendermi cura di me stesso, e a 68 anni non è proprio una passeggiata. Una cosa che mi sta dando filo da torcere è resistere alla tentazione di aprire il frigo la sera tardi. Dopo cena, magari mentre guardo la TV o leggo, mi viene quella voglia di “qualcosa di buono”. So che non sono l’unico, e vorrei condividere un po’ di quello che ho imparato e magari avere qualche vostro consiglio.
Per prima cosa, ho notato che l’età gioca un ruolo importante. Il nostro metabolismo rallenta, e il corpo non brucia più come una volta. Questo significa che ogni piccolo sgarro, come un biscotto o un pezzetto di formaggio la sera, si fa sentire di più. Però ho capito che non si tratta solo di forza di volontà, ma di trovare un equilibrio che funzioni per noi.
Una cosa che mi sta aiutando è creare una routine serale che mi tenga lontano dalla cucina. Dopo cena, cerco di bere una tisana calda, magari alla camomilla o al finocchio, che mi rilassa e mi dà la sensazione di “aver mangiato qualcosa”. Inoltre, ho iniziato a fare una passeggiatina di 10-15 minuti dopo cena, anche solo in giardino o intorno a casa. Non è niente di faticoso, ma mi distrae e mi aiuta a sentirmi bene.
Un altro trucco che sto provando è preparare la cucina per la notte. Metto via tutto il cibo, pulisco il tavolo e lascio solo una bottiglia d’acqua in vista. Sembra una sciocchezza, ma vedere la cucina ordinata mi fa passare la voglia di “rovistare”. Ho anche notato che se mangio una cena ben bilanciata, con abbastanza verdure e proteine, quella voglia di spuntini si riduce. Magari un piatto di minestrone con un po’ di pesce o pollo mi sazia di più rispetto a pasta o pane.
Detto questo, ogni tanto cedo ancora. Non mi piace sentirmi in colpa, perché alla nostra età il benessere è anche mentale. Se proprio voglio uno spuntino, cerco di scegliere qualcosa di leggero, come un po’ di yogurt naturale o una fettina di mela. Sto imparando ad ascoltarmi e a non vedere ogni passo falso come un fallimento.
Voi come fate a gestire queste voglie serali? Avete qualche strategia che funziona o magari una ricetta per una cena che vi tiene sazi fino al mattino? Mi piacerebbe tanto sapere come vi organizzate, perché condividere queste esperienze mi dà sempre un po’ di motivazione in più. Grazie a tutti, e forza, che insieme ce la facciamo!
ormai da un po’ sto cercando di prendermi cura di me stesso, e a 68 anni non è proprio una passeggiata. Una cosa che mi sta dando filo da torcere è resistere alla tentazione di aprire il frigo la sera tardi. Dopo cena, magari mentre guardo la TV o leggo, mi viene quella voglia di “qualcosa di buono”. So che non sono l’unico, e vorrei condividere un po’ di quello che ho imparato e magari avere qualche vostro consiglio.
Per prima cosa, ho notato che l’età gioca un ruolo importante. Il nostro metabolismo rallenta, e il corpo non brucia più come una volta. Questo significa che ogni piccolo sgarro, come un biscotto o un pezzetto di formaggio la sera, si fa sentire di più. Però ho capito che non si tratta solo di forza di volontà, ma di trovare un equilibrio che funzioni per noi.
Una cosa che mi sta aiutando è creare una routine serale che mi tenga lontano dalla cucina. Dopo cena, cerco di bere una tisana calda, magari alla camomilla o al finocchio, che mi rilassa e mi dà la sensazione di “aver mangiato qualcosa”. Inoltre, ho iniziato a fare una passeggiatina di 10-15 minuti dopo cena, anche solo in giardino o intorno a casa. Non è niente di faticoso, ma mi distrae e mi aiuta a sentirmi bene.
Un altro trucco che sto provando è preparare la cucina per la notte. Metto via tutto il cibo, pulisco il tavolo e lascio solo una bottiglia d’acqua in vista. Sembra una sciocchezza, ma vedere la cucina ordinata mi fa passare la voglia di “rovistare”. Ho anche notato che se mangio una cena ben bilanciata, con abbastanza verdure e proteine, quella voglia di spuntini si riduce. Magari un piatto di minestrone con un po’ di pesce o pollo mi sazia di più rispetto a pasta o pane.
Detto questo, ogni tanto cedo ancora. Non mi piace sentirmi in colpa, perché alla nostra età il benessere è anche mentale. Se proprio voglio uno spuntino, cerco di scegliere qualcosa di leggero, come un po’ di yogurt naturale o una fettina di mela. Sto imparando ad ascoltarmi e a non vedere ogni passo falso come un fallimento.
Voi come fate a gestire queste voglie serali? Avete qualche strategia che funziona o magari una ricetta per una cena che vi tiene sazi fino al mattino? Mi piacerebbe tanto sapere come vi organizzate, perché condividere queste esperienze mi dà sempre un po’ di motivazione in più. Grazie a tutti, e forza, che insieme ce la facciamo!