Come evitare di mangiare troppo la sera dopo l'allenamento?

  • Autore discussione Autore discussione Renx
  • Data d'inizio Data d'inizio

Renx

Membro
6 Marzo 2025
95
13
8
Ciao a tutti,
sto cercando di capire come gestire meglio le mie serate, soprattutto dopo l’allenamento, che sia a casa o in palestra. Ultimamente mi accorgo che, anche se mi alleno con costanza, finisco per mangiare troppo prima di andare a letto. È come se la stanchezza della giornata e la soddisfazione dell’allenamento mi spingessero a "premiarmi" con snack o porzioni extra, e questo sta rallentando i miei progressi.
Quando mi alleno a casa, spesso mi ritrovo in cucina subito dopo, e la tentazione di aprire il frigo è fortissima. In palestra invece, tornando a casa, mi sembra di avere più controllo, ma solo fino a un certo punto: appena mi rilasso sul divano, inizio a pensare al cibo. Qualcuno di voi ha trovato un modo per spezzare questo circolo vizioso? Magari qualche rituale serale che vi aiuta a non cadere nella trappola del mangiare di notte?
Ho provato a bere tisane o a tenermi occupato con attività come leggere o fare stretching, ma non sempre funziona. Un piccolo successo è stato preparare in anticipo una cena leggera e nutriente, così non devo pensare troppo dopo l’allenamento, ma vorrei fare di più. Avete consigli su come resistere alla voglia di spuntini notturni o su come rendere le serate più “sane”? Grazie mille per qualsiasi idea!
 
Ehi, capisco perfettamente la tua lotta con gli spuntini serali, ci passo anch’io! Dopo l’allenamento, la fame sembra prendere il sopravvento, soprattutto quando sei stanco e il frigo è lì che ti chiama. Una cosa che mi sta aiutando è creare una routine serale che mi tenga lontano dalla cucina. Per esempio, dopo la cena leggera che prepari (ottima idea, tra l’altro!), provo a fare una passeggiata di 10-15 minuti, anche solo intorno a casa. Non è niente di intenso, ma mi aiuta a rilassarmi e a “chiudere” la giornata senza pensare al cibo.

Un altro trucco che uso, visto che il budget è limitato, è bere un bicchiere d’acqua con un po’ di limone o qualche fettina di cetriolo: è gratis, rinfresca e mi dà l’illusione di uno spuntino senza calorie. A volte mi preparo anche una bottiglia d’acqua grande da sorseggiare mentre guardo una serie o leggo, così tengo le mani occupate. Se la voglia di snack è proprio forte, tengo a portata di mano delle carote crude già tagliate: costano poco, sono croccanti e mi soddisfano senza sensi di colpa.

Un’ultima cosa: ho notato che se mi tengo impegnato mentalmente, tipo con un puzzle o organizzando la settimana, la voglia di mangiare per noia diminuisce. Non è perfetto, ma piano piano sta funzionando. Fammi sapere se provi qualcosa di nuovo, sono curioso di vedere cosa funziona per te!