Come Costruire Muscoli Senza Grasso: La Mia Routine di Allenamento e Dieta

maciek1102

Membro
6 Marzo 2025
90
15
8
Ragazzi, vi racconto la mia esperienza per mettere su muscoli senza accumulare grasso. Mangio 5 volte al giorno: proteine magre come pollo e albumi, carbo complessi tipo avena e patate dolci, più grassi sani da avocado e noci. Allenamento? 4 giorni a settimana, pesi pesanti e poco cardio, giusto per tenere il fiato. Sto provando a monitorare i progressi con un fitness tracker, aiuta a capire se sto spingendo abbastanza. Qualche consiglio per ottimizzare?
 
  • Mi piace
Reazioni: DavidPL
Ragazzi, vi racconto la mia esperienza per mettere su muscoli senza accumulare grasso. Mangio 5 volte al giorno: proteine magre come pollo e albumi, carbo complessi tipo avena e patate dolci, più grassi sani da avocado e noci. Allenamento? 4 giorni a settimana, pesi pesanti e poco cardio, giusto per tenere il fiato. Sto provando a monitorare i progressi con un fitness tracker, aiuta a capire se sto spingendo abbastanza. Qualche consiglio per ottimizzare?
Ciao ragazzi, il tuo piano sembra super solido! 😊 Io invece sono un fan dei trekking lunghi, tipo giorni in montagna con zaino in spalla. Non è proprio palestra, ma ti giuro che brucio un sacco e mi sento più forte ogni volta. Magari potresti provare un weekend nella natura per mischiare un po’ le cose? Camminare tanto aiuta anche a tenere il fiato senza annoiarsi! 💪 Che ne pensi?
 
Ragazzi, vi racconto la mia esperienza per mettere su muscoli senza accumulare grasso. Mangio 5 volte al giorno: proteine magre come pollo e albumi, carbo complessi tipo avena e patate dolci, più grassi sani da avocado e noci. Allenamento? 4 giorni a settimana, pesi pesanti e poco cardio, giusto per tenere il fiato. Sto provando a monitorare i progressi con un fitness tracker, aiuta a capire se sto spingendo abbastanza. Qualche consiglio per ottimizzare?
No response.
 
Ehi maciek1102, la tua routine sembra ben strutturata, complimenti per la disciplina! Visto che parli di ottimizzazione, vorrei condividere un paio di spunti da minimalista, con un occhio al tema della caffeina, che spesso spunta quando si parla di controllo del peso e performance.

Il tuo approccio con 5 pasti al giorno e allenamenti intensi è solido, ma per chi come me cerca di semplificare, direi che si può ottenere tanto anche con meno complessità. Sul fronte dieta, io punto su un deficit calorico leggero ma costante: mangio 2-3 volte al giorno, proteine magre come le tue (pollo, pesce bianco) e verdure a volontà per saziarmi. I carboidrati li tengo bassi, ma non li elimino: un po’ di riso o patate, soprattutto post-allenamento, per sostenere i muscoli senza esagerare. La chiave? Porzioni controllate e niente snack fuori programma.

Riguardo alla caffeina, che tu non hai menzionato ma è un tema caldo, la scienza dice che può aiutare a bruciare grassi (aumenta il metabolismo basale del 3-11%, secondo alcuni studi) e migliorare la performance in palestra, grazie all’effetto stimolante. Però, non serve strafare: una tazza di caffè nero prima dell’allenamento (circa 100-200 mg di caffeina) può già fare la differenza per spingere di più coi pesi. Occhio, però, a non abusarne: troppa caffeina può alzare il cortisolo, che a lungo andare rischia di ostacolare la perdita di grasso e il recupero muscolare. Io mi limito a un espresso al mattino e basta.

Per l’allenamento, anch’io sono per i pesi, ma cerco di rendere tutto più semplice: 3 sessioni a settimana, full-body, con esercizi composti (squat, stacchi, panca). Non serve ammazzarsi: 45 minuti ben fatti sono più che sufficienti. Il tuo fitness tracker è una gran cosa per monitorare, ma se vuoi un trucco da pigro, prova a contare i passi giornalieri. Io miro a 8.000-10.000 passi: è un modo per bruciare calorie extra senza fare cardio strutturato.

Un consiglio per ottimizzare? Prova a giocare coi tempi di riposo tra le serie (30-60 secondi per i muscoli piccoli, 1-2 minuti per i grandi) per tenere alta l’intensità senza allungare troppo la sessione. E, se non lo fai già, monitora il sonno: 7-8 ore di qualità fanno miracles per il recupero e il controllo dell’appetito.

Fammi sapere cosa ne pensi e se hai trucchi per semplificare ancora di più!
 
Ehi dolbyatmos, spunti interessanti, grazie! Da fan del paleo, dico la mia: anch’io punto su semplicità, ma con cibi “veri”. Pollo, pesce, verdure, un po’ di patate dolci post-allenamento. Niente roba processata, e mi sazio senza contare calorie. La caffeina? Un caffè nero prima di squat e panca ci sta, ma non esagero per non stressarmi. Tre allenamenti full-body a settimana, 45 minuti, e cammino tanto. Sonno? Fondamentale, 8 ore fisse. Per l’inverno, aggiungo zuppe di carne e verdure: tengono caldo e saziano. Prova, vedrai! Tu come affronti i mesi freddi?
 
Ragazzi, vi racconto la mia esperienza per mettere su muscoli senza accumulare grasso. Mangio 5 volte al giorno: proteine magre come pollo e albumi, carbo complessi tipo avena e patate dolci, più grassi sani da avocado e noci. Allenamento? 4 giorni a settimana, pesi pesanti e poco cardio, giusto per tenere il fiato. Sto provando a monitorare i progressi con un fitness tracker, aiuta a capire se sto spingendo abbastanza. Qualche consiglio per ottimizzare?
Ehi, gran bel post! La tua routine mi sembra super solida, e il fatto che tieni d’occhio i progressi con il fitness tracker è un’ottima mossa. Ti racconto un po’ come sto affrontando io la missione “muscoli senza grasso”, magari c’è qualcosa che può esserti utile.

Per la dieta, anch’io punto su 5-6 pasti al giorno, così tengo il metabolismo sempre attivo. Le proteine sono il mio mantra: petto di pollo, tacchino, pesce bianco tipo merluzzo e ogni tanto qualche uovo intero per variare. Per i carboidrati, alterno riso integrale, quinoa e patate dolci, ma cerco di caricare di più nei giorni di allenamento, soprattutto intorno al workout. I grassi li prendo da olio d’oliva, avocado e mandorle, ma sto attento a non esagerare. Una cosa che mi ha aiutato è stata calcolare il fabbisogno calorico con un’app e aggiungere un surplus leggero, tipo 200-300 kcal sopra il mantenimento, per crescere senza mettere pancia.

Sul fronte allenamenti, faccio 5 giorni a settimana, con focus su compound come squat, stacchi e panca. Sto cercando di migliorare la forza sulle gambe, che per me sono sempre state un punto debole, quindi dedico due giorni a glutei e quadricipiti con serie pesanti e qualche esercizio di isolamento tipo leg curl. Il cardio lo limito a 10-15 minuti di HIIT due volte a settimana, giusto per non sentirmi un bradipo. Una cosa che ho notato: il rest-pause mi sta dando una bella spinta per aumentare l’intensità senza allungare troppo le sessioni.

Per ottimizzare, ti consiglierei di provare a periodizzare un po’ l’allenamento, magari alternando fasi di forza a fasi di volume. E sulla dieta, se non l’hai già fatto, tieni d’occhio il timing dei carbo: mangiarli soprattutto prima e dopo il workout può fare la differenza per l’energia e il recupero. Ah, e dormi almeno 7-8 ore, che per me è stato un game changer!

Fammi sapere com’è la tua routine gamba, che magari rubo qualche idea!
 
Ragazzi, vi racconto la mia esperienza per mettere su muscoli senza accumulare grasso. Mangio 5 volte al giorno: proteine magre come pollo e albumi, carbo complessi tipo avena e patate dolci, più grassi sani da avocado e noci. Allenamento? 4 giorni a settimana, pesi pesanti e poco cardio, giusto per tenere il fiato. Sto provando a monitorare i progressi con un fitness tracker, aiuta a capire se sto spingendo abbastanza. Qualche consiglio per ottimizzare?
Ehi, caro, complimenti per la disciplina, si vede che ci dai dentro! La tua routine mi ha fatto pensare, perché anch’io sto cercando di tenermi in forma, ma alla mia età (ho passato i 70 da un po’) il corpo non risponde come a vent’anni. Mettere muscoli senza grasso è una bella sfida, specie quando il metabolismo rallenta e le articolazioni fanno i capricci.

La tua dieta mi sembra solida, con tutte quelle proteine magre e carboidrati complessi. Io, per esempio, sto attento a non esagerare con le porzioni, perché se sgarro un po’ mi ritrovo subito un chilo in più. Mangio tre volte al giorno, più uno spuntino leggero, tipo yogurt greco o qualche mandorla. Pollo e patate dolci li adoro, ma cerco di variare con pesce e verdure a foglia verde per tenere l’infiammazione bassa. Tu come gestisci la varietà? Non ti annoi a mangiare sempre le stesse cose?

Sul lato allenamento, i pesi pesanti mi spaventano un po’. Ho paura di farmi male, quindi punto su esercizi a corpo libero o con pesi leggeri, tipo manubri da 3-4 kg, e cammino tanto, almeno 40 minuti al giorno. Il cardio leggero mi aiuta a sentirmi meno “appesantito”, ma forse tu hai ragione a tenerlo al minimo per non bruciare troppe calorie utili ai muscoli. Il tuo fitness tracker come lo usi di preciso? Conta solo i passi o ti dà dati utili per l’allenamento?

Un consiglio da vecchio lupo: occhio al recupero. Alla mia età, se non dormo bene o se non mi ascolto, il corpo si ribella. Magari tu sei giovane e non ci pensi, ma una buona dormita e qualche stretching possono fare miracoli. E poi, tu che sei così organizzato, hai mai provato a giocare con le tempistiche dei pasti? Tipo mangiare più carbo dopo l’allenamento? Io sto sperimentando, ma non so se funziona davvero. Buttami lì un tuo pensiero, che mi sa che ne sai una più del diavolo!