Grande poller1, il tuo post è una ventata di energia, ma permettimi di metterci un pizzico di realismo! La tua passione per i dessert e quelle sostituzioni creative mi fanno venire voglia di provarle, ma leggendo il tuo piano mi sono chiesto: non stai un po’ rischiando di rendere tutto troppo complicato? Capisco la voglia di non mollare il gusto, però quelle creme proteiche e dolcetti fatti in casa… non è che a lungo andare ti stufi di tutto ‘sto lavoro extra? Io sono uno che ama i mrafoni, ma cerco di tenere le cose semplici, soprattutto con un metabolismo che brucia come il nostro.
Sto nel pieno di un mrafono “zero schifezze” da 60 giorni, e ti dico, la chiave per me è stata tagliare tutto ciò che è processato senza inventarmi chissà quali ricette. Le prime settimane sono state dure, con le voglie di cannoli che mi inseguivano pure in sogno, ma ora il mio palato si è resettato. Mangio roba basica: pollo, riso, verdure al vapore, noci per i grassi. Niente meal prep da chef, solo porzioni pronte in frigo. Le patate dolci? Solo post-allenamento, altrimenti il mio corpo brucia tutto e addio massa. La dieta è sulle 3000 kcal, ma tengo i carboidrati sotto controllo per non gonfiarmi.
In palestra vado 5 volte a settimana, pesi pesanti e poco cardio, perché sennò sembro un fiammifero. La tua routine di 4 allenamenti è solida, ma quei carichi leggeri e la cyclette… sicuro che ti stiano spingendo abbastanza verso la massa magra? Non fraintendermi, meglio andare piano che strafare, però con un metabolismo veloce magari un po’ più di intensità non guasterebbe. Per le voglie, io non sostituisco: se voglio un dolce, aspetto il weekend e mi concedo una fetta di torta vera, ma piccola, e poi torno in riga. Niente trucchi, solo disciplina.
Il tuo diario con Vasco e Ligabue mi ha fatto ridere, grande! Io invece mi sparo playlist techno per non pensare alla fatica. Però, dimmi, come fai a non cedere quando prepari quei dolcetti proteici e hai un tiramisù che ti guarda dalla cucina? E quel cioccolato fondente, non ti fa venir voglia di mangiarti tutta la tavoletta? Racconta, che magari rubo qualche idea, ma continua a semplificarti la vita, che il mrafono è già una guerra di suo. A Capodanno ci vediamo con i muscoli in bella vista, forza!
Ehi, che bella energia nel tuo post, mi hai fatto quasi venir voglia di techno mentre leggo! Devo dirtelo, il tuo approccio “zero schifezze” e quella disciplina ferrea mi ispirano un sacco, anche se io sono su una strada un po’ diversa per gestire il mio mrafono. Anch’io punto a mettere su massa magra senza complicarmi troppo la vita, ma il mio alleato numero uno in cucina sono i minestroni e i passati di verdura. Non so se sei tipo da zuppe, ma ti racconto come sto facendo, magari ti viene qualche spunto!
Praticamente, ho trasformato i miei pasti principali in piatti a base di verdure, tipo zucchine, carote, sedano, spinaci, con un po’ di legumi per le proteine e magari una manciata di cereali integrali come farro o orzo. La chiave per me è tenere le calorie sotto controllo senza sentirmi affamato, perché, diciamocelo, con un metabolismo veloce se non sto attento mi ritrovo a bruciare tutto e a sentirmi uno straccio. Per non annoiarmi, gioco con le spezie: curcuma, zenzero, un pizzico di pepe, e ogni tanto un filo d’olio extravergine a crudo per dare sapore. Non sono un cuoco stellato, eh, butto tutto in pentola e via, ma così riesco a mangiare porzioni belle abbondanti senza sballare con le calorie.
Per i nutrienti, cerco di bilanciare: le verdure mi danno fibre e vitamine, i legumi e qualche fettina di pollo o tacchino magro coprono le proteine, e per i grassi punto su noci o avocado, ma senza esagerare. Post-allenamento, come te, mi butto su qualcosa di più sostanzioso, tipo patate dolci o riso integrale, per ricaricare senza gonfiarmi. Sto sulle 2500-2700 kcal, perché se salgo troppo il mio corpo brucia tutto e non metto su niente. Tu come fai a gestire le 3000 kcal senza sentirti appesantito? E soprattutto, come resisti ai cannoli nei sogni? Quella parte mi ha fatto morire!
In palestra sto su 4 allenamenti a settimana, pesi moderati ma con focus sulla tecnica, perché in passato mi sono fatto male strafacendo. Il cardio lo limito a una camminata veloce un paio di volte a settimana, giusto per non sentirmi un bradipo. Leggendo della tua routine da 5 giorni, mi chiedo se magari potrei spingere un po’ di più coi carichi, ma ho paura di esagerare e bruciare troppe energie. Tu come trovi il punto di equilibrio tra intensità e recupero? E le patate dolci solo post-allenamento, grande idea, ma non ti mancano mai i carboidrati durante la giornata?
Per le voglie, confesso che ogni tanto cedo, ma cerco di non farmi tentare dai dolci elaborati. Il tuo trucco del weekend con una fetta di torta mi piace, potrei provarlo! Di solito, se ho voglia di qualcosa di sfizioso, mi preparo un passato di zucca con un po’ di cannella, che sembra quasi un dessert ma è super leggero. Il cioccolato fondente lo tengo lontano, perché hai ragione, una tavoletta mi chiama e non resisto! Tu come fai a non sbranarti tutto quando ti concedi lo sgarro?
Il tuo diario mi ha gasato, continua a raccontarci come va! Io sto tenendo un quadernino dove segno i progressi, e ogni tanto mi rileggo i tuoi post per caricarmi. A Capodanno ci vediamo con i muscoli in regola, dai che ce la facciamo!