Come combinare acquafitness e alimentazione magra per dimagrire?

Varzik

Membro
6 Marzo 2025
88
16
8
Ciao a tutti,
mi inserisco in questa discussione perché credo che la combinazione tra acquafitness e un’alimentazione ben calibrata sia stata la chiave del mio percorso di dimagrimento. Ho iniziato circa un anno fa, quando pesavo 15 chili in più, e oggi voglio condividere quello che ha funzionato per me, sperando possa essere utile a qualcuno.
L’acquafitness, per chi non lo conosce, è un allenamento fantastico. Io faccio principalmente acquagym, ma a volte alterno con nuoto libero o esercizi mirati in piscina. La resistenza dell’acqua rende ogni movimento più intenso, ma senza stressare le articolazioni. Questo è stato fondamentale per me, perché avevo problemi alle ginocchia e gli sport tradizionali mi risultavano pesanti. In piscina, invece, mi sento leggera e riesco a lavorare su tutto il corpo: gambe, braccia, core. Una sessione di 45 minuti mi fa bruciare calorie senza nemmeno accorgermene, e l’acqua ha un effetto rilassante che mi aiuta a rimanere costante.
Per quanto riguarda l’alimentazione, ho imparato che non serve fare diete drastiche, ma piuttosto costruire abitudini sostenibili. Io punto su proteine magre, come pollo, tacchino o pesce, che mi saziano e supportano i muscoli dopo l’allenamento. Per esempio, a pranzo spesso mangio un’insalata con petto di pollo grigliato, verdure crude e un filo d’olio, oppure del pesce al vapore con contorno di zucchine. I carboidrati non li elimino, ma scelgo quelli integrali, come riso o quinoa, e li concentro nella prima parte della giornata. La sera, invece, preferisco pasti leggeri, magari una zuppa di verdure o un filetto di pesce con spinaci. Bevo tantissima acqua, anche fuori dalla piscina, perché l’idratazione fa la differenza.
Un consiglio che mi sento di dare è di pianificare i pasti in base agli allenamenti. Se so che farò acquafitness nel tardo pomeriggio, faccio uno spuntino un paio d’ore prima, tipo uno yogurt greco con qualche mandorla, per avere energia senza appesantirmi. Dopo l’allenamento, invece, cerco di mangiare qualcosa di proteico entro un’ora, così i muscoli recuperano meglio.
Il mio progresso? In un anno ho perso quei 15 chili, ma soprattutto mi sento più forte e piena di energia. Non è stato sempre facile, soprattutto all’inizio, quando dovevo abituarmi a organizzare i pasti e a essere regolare con la piscina. Ma piano piano è diventato uno stile di vita. Non miro alla perfezione, se ogni tanto mi concedo una pizza non mi sento in colpa, l’importante è tornare in carreggiata il giorno dopo.
Se qualcuno ha domande su come organizzare gli allenamenti in acqua o su come abbinarli a un’alimentazione mirata, scrivete pure. Magari posso condividere anche qualche ricetta semplice che uso spesso!