Ciao a tutti,
sto cercando di capire come spezzare questo circolo vizioso delle abbuffate notturne. La sera, dopo una giornata lunga, mi ritrovo spesso in cucina a mangiare senza nemmeno rendermene conto. Ho notato che non è fame vera, ma più un’abitudine, come se il mio cervello associasse il relax serale al cibo.
Ho provato a pianificare meglio i miei pasti durante il giorno per non arrivare a cena affamata. Per esempio, sto includendo più proteine e fibre a pranzo e a metà pomeriggio faccio uno spuntino leggero, tipo uno yogurt greco o una manciata di mandorle. Questo mi aiuta a sentirmi sazia più a lungo. Però, quando arriva la sera, anche se non ho fame, quella voglia di “qualcosa di buono” prende il sopravvento.
Sto pensando di cambiare il mio rituale serale. Invece di accendere la TV e sedermi sul divano (che è il momento in cui inizio a pensare al cibo), vorrei provare a fare qualcosa di diverso. Magari una passeggiata dopo cena, anche solo 15 minuti, o dedicarmi a un’attività che mi tenga impegnata, come leggere o organizzare qualcosa in casa. Ho letto che creare nuove abitudini richiede tempo, quindi sto cercando di essere paziente con me stessa.
Qualcuno di voi ha trovato strategie che funzionano per evitare di mangiare troppo la sera? O magari modi per rendere la pianificazione dei pasti serali più efficace? Ieri, per esempio, ho provato a preparare una tisana dopo cena e mi ha aiutato a non aprire il frigo, ma non so se funzionerà sempre. Ogni consiglio è ben accetto!
sto cercando di capire come spezzare questo circolo vizioso delle abbuffate notturne. La sera, dopo una giornata lunga, mi ritrovo spesso in cucina a mangiare senza nemmeno rendermene conto. Ho notato che non è fame vera, ma più un’abitudine, come se il mio cervello associasse il relax serale al cibo.
Ho provato a pianificare meglio i miei pasti durante il giorno per non arrivare a cena affamata. Per esempio, sto includendo più proteine e fibre a pranzo e a metà pomeriggio faccio uno spuntino leggero, tipo uno yogurt greco o una manciata di mandorle. Questo mi aiuta a sentirmi sazia più a lungo. Però, quando arriva la sera, anche se non ho fame, quella voglia di “qualcosa di buono” prende il sopravvento.
Sto pensando di cambiare il mio rituale serale. Invece di accendere la TV e sedermi sul divano (che è il momento in cui inizio a pensare al cibo), vorrei provare a fare qualcosa di diverso. Magari una passeggiata dopo cena, anche solo 15 minuti, o dedicarmi a un’attività che mi tenga impegnata, come leggere o organizzare qualcosa in casa. Ho letto che creare nuove abitudini richiede tempo, quindi sto cercando di essere paziente con me stessa.
Qualcuno di voi ha trovato strategie che funzionano per evitare di mangiare troppo la sera? O magari modi per rendere la pianificazione dei pasti serali più efficace? Ieri, per esempio, ho provato a preparare una tisana dopo cena e mi ha aiutato a non aprire il frigo, ma non so se funzionerà sempre. Ogni consiglio è ben accetto!