Ehi, che bello leggere di come affrontate le sfide ormonali con l’allenamento! Vi racconto la mia storia, magari può ispirare qualcuno. Qualche anno fa ero in lotta con il mio peso, sempre stanca, con gli ormoni che sembravano fare festa senza invitarmi. Poi, quasi per caso, ho provato una lezione di salsa. Non ero coordinata, inciampavo nei miei piedi, ma… che divertimento! Da lì è iniziato tutto.
Non sono mai stata una fan delle palestre o degli esercizi ripetitivi, ma il ritmo della musica, i passi di danza, mi hanno catturata. Ho iniziato con la salsa, poi ho aggiunto hip-hop per sfogarmi e persino un po’ di balletto per sentirmi elegante. Ogni lezione era come una festa: sudavo, ridevo, e senza accorgermene bruciavo calorie come niente. Non era solo il movimento, era il fatto che mi divertivo davvero. Quando balli, non pensi “oddio, devo fare 10 ripetizioni”, sei troppo preso dal ritmo!
Ho notato che il mio corpo cambiava: più energia, muscoli più tonici, e i chili piano piano se ne andavano. Ma la cosa più bella? La testa. Ballare mi ha insegnato ad amare il movimento, a non vederlo come una punizione. Certo, non è come l’allenamento di forza che fate voi, ma credo che il segreto sia trovare qualcosa che ti fa sorridere mentre ti muovi. Per me, i passi di danza sono stati come un’esplosione di gioia che ha messo a tacere anche i miei ormoni impazziti.
Ora, quando voglio un po’ di intensità, infilo qualche mossa più esplosiva nelle mie coreografie, tipo saltelli o squat ritmati, che mi fanno sentire potente. Non so se vi piace ballare, ma vi consiglio di provare qualcosa che vi accenda, che sia una lezione di zumba o anche solo ballare in salotto. Il corpo ringrazia, e la mente pure. Qualcuno di voi ha mai provato a mixare il movimento con la musica? Raccontate, sono curiosa!