Ciao a tutti,
parlando di cardio con il passeggino, capisco il dubbio: è davvero efficace o sembra solo una fatica infinita? Però, visto che il tema è bruciare calorie in modo sicuro, vorrei raccontarvi la mia esperienza con l’acqua fitness, che per me è stata una svolta.
All’inizio, come molti, cercavo un’attività che non stressasse troppo il corpo, ma che desse risultati veri. Camminare col passeggino è fantastico per stare all’aria aperta e magari rilassarsi un po’, ma per me mancava quel “qualcosa in più” per sentire che stavo davvero lavorando sul mio corpo. Poi ho provato l’acquafitness, e non esagero: ha cambiato tutto.
Le sessioni in piscina, come acquagym o hydrobike, sono super soft sulle articolazioni. Non senti quel peso che magari provi correndo o sollevando pesi, perché l’acqua ti sostiene. Eppure, credetemi, sudi e bruci calorie! Io facevo due lezioni a settimana da 45 minuti, e in tre mesi ho perso 7 chili, senza diete drastiche. La chiave? Costanza e un’alimentazione equilibrata, senza ossessioni.
Rispetto al passeggino, l’acqua fitness ha un vantaggio: è un allenamento totale. Gambe, braccia, core, tutto lavora. E non c’è il rischio di forzare troppo, perché l’acqua ammortizza ogni movimento. Certo, non sto dicendo che il cardio col passeggino non funzioni, ma se cercate un’attività che vi faccia sentire più leggeri, tonici e anche un po’ coccolati (sì, l’acqua dà quella sensazione!), vi consiglio di provare.
Un altro punto forte: è divertente. Non mi sono mai annoiata, e le lezioni di gruppo mi hanno aiutata a non mollare. Ora peso 12 chili in meno rispetto a un anno fa, e mi sento più energica che mai. Se avete una piscina vicino casa, fate un tentativo. Magari all’inizio vi sembrerà strano, ma datemi retta: il vostro corpo vi ringrazierà.
Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari state pensando di alternare passeggino e piscina? Raccontate, sono curiosa!