Ciao a tutti,
sto cercando di rendere le zuppe leggere la base della mia dieta per tenere sotto controllo le calorie, ma ammetto che non è così semplice come pensavo. Preparo brodi di verdure con zucchine, carote, sedano, a volte aggiungo un po’ di pomodoro o spinaci, ma dopo un paio d’ore mi sento come se non avessi mangiato nulla. Non voglio esagerare con patate o legumi perché ho paura di alzare troppo le calorie, però forse sto sbagliando qualcosa nel bilanciamento. Qualcuno di voi segue un approccio simile? Come fate a sentirvi sazi più a lungo senza rinunciare alla leggerezza? Ho letto che aggiungere proteine magre o fibre potrebbe aiutare, ma non so bene come integrarle senza trasformare la zuppa in un piatto pesante. Consigli? Grazie mille!
sto cercando di rendere le zuppe leggere la base della mia dieta per tenere sotto controllo le calorie, ma ammetto che non è così semplice come pensavo. Preparo brodi di verdure con zucchine, carote, sedano, a volte aggiungo un po’ di pomodoro o spinaci, ma dopo un paio d’ore mi sento come se non avessi mangiato nulla. Non voglio esagerare con patate o legumi perché ho paura di alzare troppo le calorie, però forse sto sbagliando qualcosa nel bilanciamento. Qualcuno di voi segue un approccio simile? Come fate a sentirvi sazi più a lungo senza rinunciare alla leggerezza? Ho letto che aggiungere proteine magre o fibre potrebbe aiutare, ma non so bene come integrarle senza trasformare la zuppa in un piatto pesante. Consigli? Grazie mille!