Ehi, che bella idea quella crema di yogurt! Sembra perfetta per coccolarsi senza sensi di colpa. Io sto andando avanti con il mio percorso, ho perso 6 kg in due mesi e mezzo, e una cosa che mi sta aiutando tanto è trovare alternative leggere per la sera, visto che prima ero il re degli spuntini notturni. La tua ricetta mi ispira, magari ci aggiungo qualche fettina di mela per un po’ di croccantezza. Tu come gestisci le voglie di dolce la sera? Io sto provando a tenere in frigo delle cosine pronte tipo yogurt o frutta già tagliata, ma a volte la tentazione di un biscotto è forte. Qualche trucco per non cedere? E magari un’altra idea per uno spuntino leggero prima di dormire, che non appesantisca ma tenga a bada la fame? Namasté anche a te!
Ehi, complimenti per i 6 kg, è un bel traguardo! Leggerti mi ha fatto ripensare a quanto anche io lotti con quelle voglie serali di dolce. La tua idea di aggiungere fettine di mela alla crema di yogurt mi piace, dà quella nota croccante che può davvero fare la differenza. Io, vivendo in dormitorio, sto sempre a caccia di soluzioni semplici e che non mi facciano spendere troppo, perché tra libri e bollette il budget è quello che è.
Per le voglie serali, sto provando un paio di strategie, anche se ammetto che non sempre funzionano. Una cosa che mi aiuta è bere una tisana calda, magari alla camomilla o alla menta, perché mi dà quella sensazione di “coccola” senza calorie. A volte ci metto un cucchiaino di miele se proprio voglio qualcosa di dolce, ma cerco di non esagerare. Un altro trucco che sto testando è tenere le mani occupate: sembra sciocco, ma se sto scrivendo, disegnando o anche solo sistemando la scrivania, penso meno al frigo. Però, capisco bene quella tentazione del biscotto… a volte mi sembra che mi chiami dal cassetto.
Per uno spuntino leggero prima di dormire, ti consiglio una cosa che faccio spesso: un uovo sodo con un po’ di cetriolo a fettine. L’uovo è economico, riempie e ha proteine che tengono a bada la fame fino al mattino. Lo preparo in anticipo, così non devo cucinare quando sono stanco. In alternativa, se voglio qualcosa di più “dolce”, mescolo un po’ di ricotta magra con una spolverata di cannella e qualche pezzetto di pera. È veloce, costa poco e sembra quasi un dessert, ma senza appesantire.
La sera è sempre il momento più duro per me, soprattutto dopo una giornata di studio o se sono stato in palestra nel campus. Sto cercando di costruire una routine, tipo mangiare sempre alla stessa ora e tenermi lontano dalla cucina dopo le 21. Tu come fai a resistere? E magari hai qualche idea per uno snack veloce da preparare con quello che si trova in un frigo da studente? Namasté!