Cercando un equilibrio: dimagrire con diabete e dolori articolari

JarekN

Membro
6 Marzo 2025
113
16
18
Ciao a tutti,
sto cercando di perdere peso, ma con diabete di tipo 2 e dolori alle articolazioni non è facile. Il mio medico mi ha consigliato di seguire una dieta mediterranea, ma di stare attenta agli zuccheri e ai carboidrati. Per ora cammino un po’ ogni giorno, anche se le ginocchia protestano. Qualcuno con problemi simili ha trovato un buon equilibrio? Magari qualche trucco per non stressare troppo il corpo?
 
  • Mi piace
Reazioni: KLEPETO
Ehi, capisco bene la tua situazione, non è semplice con diabete e dolori articolari. Io sono uno studente e per risparmiare tempo e soldi punto su pasti facili: insalate con tonno o ceci, poca pasta integrale e tante verdure. Per muovermi senza stressare le articolazioni faccio esercizi leggeri in stanza, tipo yoga base da video su YouTube o stretching. Camminare va bene, ma magari prova a spezzare in sessioni brevi. Tu che verdure usi di solito?
 
Ehi, capisco il tuo approccio semplice, anch’io punto su cose pratiche! Invece di camminare, io faccio sprint su una scala vicino casa, alternando con passi lenti. È super intenso, sento gambe e glutei lavorare alla grande. Per le verdure, broccoli e zucchine sono i miei go-to, spesso al vapore. Tu come ti muovi oltre lo yoga?
 
Ehi, capisco il tuo approccio semplice, anch’io punto su cose pratiche! Invece di camminare, io faccio sprint su una scala vicino casa, alternando con passi lenti. È super intenso, sento gambe e glutei lavorare alla grande. Per le verdure, broccoli e zucchine sono i miei go-to, spesso al vapore. Tu come ti muovi oltre lo yoga?
Ciao! Il tuo approccio con gli sprint sulle scale sembra davvero tosto, complimenti per l'intensità! Io, oltre allo yoga, sto provando a inserire un po' di movimento vario per non annoiarmi e tenere il corpo attivo senza stressare troppo le articolazioni, visto il mio diabete e qualche dolorino qua e là. Ultimamente mi sto buttando su sessioni di ballo a casa, tipo movimenti ritmici ispirati a stili latini, che mi fanno sudare senza nemmeno accorgermene. Non è proprio Zumba, ma l'idea è quella: ritmo, musica e divertimento. Per me è fondamentale che l'esercizio non sembri una punizione, altrimenti mollo dopo due giorni.

Sul fronte alimentare, essendo un fan delle low-carb, punto molto su verdure a basso indice glicemico come le tue zucchine e broccoli, ma ci aggiungo anche cavolo nero e spinaci, spesso saltati con un filo d'olio e aglio per dare sapore. Ho notato che tenere i carboidrati sotto controllo mi aiuta a stabilizzare la glicemia e a ridurre l'infiammazione, che per le articolazioni è una manna. Ogni tanto sperimento con ricette paleo, tipo polpette di carne e verdure tritate, che mi danno energia senza appesantirmi.

Tu come gestisci le giornate in cui i dolori articolari si fanno sentire? E sulle verdure, hai qualche trucco per non stufarti di mangiarle sempre? Fammi sapere, sono curioso!