Cardio online: sudo come un matto, ma il coach mi vede solo in webcam!

exodus999

Membro
6 Marzo 2025
92
10
8
Ragazzi, eccomi qui, sudato come un maratoneta dopo un'ora di salti e corsette davanti al mio PC. La vita con il coach online è un mix di "ce la faccio" e "ma chi me l'ha fatto fare". Vi racconto com'è andata l'ultima consulenza, perché ormai sono un esperto di cardio in webcam.
La settimana scorsa, il mio trainer mi ha fatto una videochiamata mentre ero ancora in modalità zombie post-lavoro. Lui, tutto pimpante, mi dice: "Oggi spacchiamo, dai, 40 minuti di HIIT!" Io, con la voglia di un bradipo, annuisco e parto. Burpee, squat, mountain climbers... il tutto mentre il mio gatto mi guarda come se fossi impazzito. Il bello del coaching online? Puoi sudare come un pazzo e nessuno sente l'odore. Il brutto? Il coach ti vede solo dalla vita in su, quindi quando crollo a terra dopo un plank, lui pensa che sto solo "riposando".
La dieta che mi ha dato il nutrizionista è tosta ma sta funzionando. Insalate che sembrano opere d'arte, frullati verdi che sanno di prato, ma i jeans cominciano a darmi ragione. Però, vi giuro, ogni tanto sogno una pizza margherita che mi chiama dal frigo. Il coach dice che la forza di volontà è un muscolo, ma il mio è ancora un po' flaccido.
Un altro pro del fare tutto online è che non devo uscire di casa. Niente traffico, niente palestra piena di gente che si specchia. Ma il contro è che... beh, sei solo tu, il tuo tappetino e la voce del coach che ti urla "ancora 10 secondi!" mentre tu vorresti solo un divano. E poi, diciamocelo, la connessione ogni tanto salta. L'altro giorno, proprio mentre facevo uno sprint sul posto, il video si è bloccato. Io correvo come un forsennato, lui fermo sullo schermo con un sorrisone. Sembrava mi stesse trollando.
Insomma, sto andando avanti, i chili scendono piano piano, e il cardio mi sta dando una bella energia. Però, ragazzi, se qualcuno ha un trucco per non odiare i burpee o per non sognare carboidrati di notte, me lo dica. Prossima consulenza fra tre giorni, e già tremo al pensiero di cosa mi inventerà stavolta il mio coach da webcam. Qualcun altro qui fa cardio online? Come vi trovate?
 
Ehi, che storia! 😅 Anch’io sudo davanti al PC con un coach online, ma alla mia età (70 suonati) ogni burpee sembra una missione impossibile! Faccio cardio leggero, più camminate veloci che salti, sennò le ginocchia protestano. 😬 La paleo che seguo mi sta aiutando: niente pizza che mi chiama di notte, solo verdure e carne magra. Però, confesso, un pezzetto di cioccolato fondente me lo concedo! 💪 Per i burpee, prova a farli vicino a un muro, ti sostieni un po’. Tu continua così, sei un mito!
 
Ragazzi, eccomi qui, sudato come un maratoneta dopo un'ora di salti e corsette davanti al mio PC. La vita con il coach online è un mix di "ce la faccio" e "ma chi me l'ha fatto fare". Vi racconto com'è andata l'ultima consulenza, perché ormai sono un esperto di cardio in webcam.
La settimana scorsa, il mio trainer mi ha fatto una videochiamata mentre ero ancora in modalità zombie post-lavoro. Lui, tutto pimpante, mi dice: "Oggi spacchiamo, dai, 40 minuti di HIIT!" Io, con la voglia di un bradipo, annuisco e parto. Burpee, squat, mountain climbers... il tutto mentre il mio gatto mi guarda come se fossi impazzito. Il bello del coaching online? Puoi sudare come un pazzo e nessuno sente l'odore. Il brutto? Il coach ti vede solo dalla vita in su, quindi quando crollo a terra dopo un plank, lui pensa che sto solo "riposando".
La dieta che mi ha dato il nutrizionista è tosta ma sta funzionando. Insalate che sembrano opere d'arte, frullati verdi che sanno di prato, ma i jeans cominciano a darmi ragione. Però, vi giuro, ogni tanto sogno una pizza margherita che mi chiama dal frigo. Il coach dice che la forza di volontà è un muscolo, ma il mio è ancora un po' flaccido.
Un altro pro del fare tutto online è che non devo uscire di casa. Niente traffico, niente palestra piena di gente che si specchia. Ma il contro è che... beh, sei solo tu, il tuo tappetino e la voce del coach che ti urla "ancora 10 secondi!" mentre tu vorresti solo un divano. E poi, diciamocelo, la connessione ogni tanto salta. L'altro giorno, proprio mentre facevo uno sprint sul posto, il video si è bloccato. Io correvo come un forsennato, lui fermo sullo schermo con un sorrisone. Sembrava mi stesse trollando.
Insomma, sto andando avanti, i chili scendono piano piano, e il cardio mi sta dando una bella energia. Però, ragazzi, se qualcuno ha un trucco per non odiare i burpee o per non sognare carboidrati di notte, me lo dica. Prossima consulenza fra tre giorni, e già tremo al pensiero di cosa mi inventerà stavolta il mio coach da webcam. Qualcun altro qui fa cardio online? Come vi trovate?
Ragazzi, che dire, il tuo racconto mi ha fatto sorridere e sentire meno solo in questa avventura del dimagrimento! Leggendo del tuo cardio online e delle peripezie con il coach, mi sono rivisto un po’ nella mia routine, anche se io sono più un tipo da “passeggiate serali per schiarirmi la testa”. Colgo l’occasione per raccontarvi come sto andando avanti con il mio percorso, perché, diciamocelo, condividere aiuta a tenere alta la motivazione.

Ogni sera, dopo cena, mi metto le scarpe da ginnastica e parto per la mia camminata. Non è niente di epico, ma per me è diventato un rito. Faccio almeno 5-6 chilometri, a volte anche di più se mi sento ispirato. Il mio quartiere è perfetto per questo: stradine tranquille, qualche salita che mi fa sudare e il cielo stellato che mi tiene compagnia. Ho scaricato un’app per tracciare i percorsi, e ormai sono diventato un esperto di variazioni: un giorno passo dal parco, un altro costeggio il fiume. Cambiare itinerario mi tiene motivato, e poi, non so, camminare di sera mi dà una calma che non trovo in nessun altro momento della giornata. È come se scaricassi tutto lo stress e facessi pace con me stesso.

Riguardo alla dieta, anche io sto seguendo un piano personalizzato, e devo dire che sta funzionando. Non è sempre facile, soprattutto quando passo davanti a una gelateria o quando i colleghi portano cornetti in ufficio. Però, come te, sto notando i progressi. I pantaloni che prima tiravano ora mi vanno comodi, e la bilancia, anche se scende piano, mi dà soddisfazione. Il mio nutrizionista mi ha dato un trucco che mi sta aiutando: pianificare i pasti in anticipo. Sembra una sciocchezza, ma preparare tutto la sera prima mi evita di cedere alla tentazione di un panino al volo. Mangio tante verdure, proteine magre e carboidrati integrali, ma ogni tanto mi concedo un quadratino di cioccolato fondente, giusto per non impazzire.

Tornando alle passeggiate, il bello è che non ho bisogno di un coach che mi urla “ancora 10 secondi!” o di una connessione internet stabile. È solo me, la musica nelle cuffie e il ritmo dei miei passi. Però capisco bene la tua fatica con i burpee e il cardio intenso. Io non sono ancora a quel livello di energia, ma le camminate mi stanno dando una base solida. Ho letto da qualche parte che il corpo si abitua al movimento regolare, e in effetti sento che sto diventando più resistente. All’inizio facevo 3 chilometri e tornavo a casa distrutto; ora, dopo un mese, 6 chilometri mi sembrano quasi una passeggiata leggera.

Un consiglio per i tuoi burpee? Non so se funziona, ma io, quando una cosa mi pesa, cerco di spezzettarla. Tipo, invece di pensare “devo fare 20 burpee”, magari prova a farne 5 per volta con una pausa breve. E per i sogni di pizza… beh, quelli ce li ho anch’io! Il mio nutrizionista dice che è normale, e che l’importante è non lasciarsi prendere dal senso di colpa se ogni tanto si sgarra. L’equilibrio è tutto, no?

Mi piace il tuo entusiasmo nonostante le difficoltà, e il fatto che stai vedendo risultati con il cardio online mi dà una spinta in più per continuare. Qualcun altro qui fa camminate serali come me? O avete altri modi per rendere il movimento una parte piacevole della giornata? Intanto, forza con la prossima consulenza, e raccontaci come va con il tuo coach-troll!
 
Ragazzi, eccomi qui, sudato come un maratoneta dopo un'ora di salti e corsette davanti al mio PC. La vita con il coach online è un mix di "ce la faccio" e "ma chi me l'ha fatto fare". Vi racconto com'è andata l'ultima consulenza, perché ormai sono un esperto di cardio in webcam.
La settimana scorsa, il mio trainer mi ha fatto una videochiamata mentre ero ancora in modalità zombie post-lavoro. Lui, tutto pimpante, mi dice: "Oggi spacchiamo, dai, 40 minuti di HIIT!" Io, con la voglia di un bradipo, annuisco e parto. Burpee, squat, mountain climbers... il tutto mentre il mio gatto mi guarda come se fossi impazzito. Il bello del coaching online? Puoi sudare come un pazzo e nessuno sente l'odore. Il brutto? Il coach ti vede solo dalla vita in su, quindi quando crollo a terra dopo un plank, lui pensa che sto solo "riposando".
La dieta che mi ha dato il nutrizionista è tosta ma sta funzionando. Insalate che sembrano opere d'arte, frullati verdi che sanno di prato, ma i jeans cominciano a darmi ragione. Però, vi giuro, ogni tanto sogno una pizza margherita che mi chiama dal frigo. Il coach dice che la forza di volontà è un muscolo, ma il mio è ancora un po' flaccido.
Un altro pro del fare tutto online è che non devo uscire di casa. Niente traffico, niente palestra piena di gente che si specchia. Ma il contro è che... beh, sei solo tu, il tuo tappetino e la voce del coach che ti urla "ancora 10 secondi!" mentre tu vorresti solo un divano. E poi, diciamocelo, la connessione ogni tanto salta. L'altro giorno, proprio mentre facevo uno sprint sul posto, il video si è bloccato. Io correvo come un forsennato, lui fermo sullo schermo con un sorrisone. Sembrava mi stesse trollando.
Insomma, sto andando avanti, i chili scendono piano piano, e il cardio mi sta dando una bella energia. Però, ragazzi, se qualcuno ha un trucco per non odiare i burpee o per non sognare carboidrati di notte, me lo dica. Prossima consulenza fra tre giorni, e già tremo al pensiero di cosa mi inventerà stavolta il mio coach da webcam. Qualcun altro qui fa cardio online? Come vi trovate?
Ehi, che dire, leggerti è stato come guardarmi allo specchio! Anche io sudo davanti a uno schermo con un coach che sembra uscito da un film motivazionale, e il gatto che mi fissa pure lui come a dire "ma che fai?". Sul cardio online ti capisco alla grande, è un mix di amore e odio, ma sta dando i suoi frutti, no?

Visto che parli di dieta e forza di volontà, ti butto lì la mia esperienza con il digiuno intermittente, che magari può aiutarti a gestire quei sogni di pizza margherita. Io seguo il 16/8: mangio in una finestra di 8 ore (tipo dalle 12 alle 20) e per le altre 16 sto a "riposo" dallo stomaco. All’inizio sembra impossibile, ma dopo un po’ il corpo si abitua e la fame si calma. La cosa bella? Ti senti leggero, il metabolismo si sveglia e i jeans ringraziano (e sì, anche le chiappe sembrano più toniche, diciamolo).

Un trucco per non odiare i burpee? Io li alterno con esercizi più "gentili" tipo squat lenti, così il coach non mi massacra e io non maledico ogni salto. Per i carboidrati notturni, prova a tenere vicino al letto una tisana calda, tipo camomilla o finocchio: distrae la testa e ti fa sentire coccolato senza sgarrare.

Errore da evitare col digiuno? Non strafare all’inizio, tipo saltare pasti e poi abbuffarti. Parti con finestre più morbide (14/10, per dire) e ascolta il corpo. E idratati, che col cardio online si suda da matti! Tu come gestisci la dieta? E dimmi, il tuo coach ti ha mai beccato a "riposare" durante un plank? Forza che stai andando alla grande!