Ragazzi, eccomi qui, sudato come un maratoneta dopo un'ora di salti e corsette davanti al mio PC. La vita con il coach online è un mix di "ce la faccio" e "ma chi me l'ha fatto fare". Vi racconto com'è andata l'ultima consulenza, perché ormai sono un esperto di cardio in webcam.
La settimana scorsa, il mio trainer mi ha fatto una videochiamata mentre ero ancora in modalità zombie post-lavoro. Lui, tutto pimpante, mi dice: "Oggi spacchiamo, dai, 40 minuti di HIIT!" Io, con la voglia di un bradipo, annuisco e parto. Burpee, squat, mountain climbers... il tutto mentre il mio gatto mi guarda come se fossi impazzito. Il bello del coaching online? Puoi sudare come un pazzo e nessuno sente l'odore. Il brutto? Il coach ti vede solo dalla vita in su, quindi quando crollo a terra dopo un plank, lui pensa che sto solo "riposando".
La dieta che mi ha dato il nutrizionista è tosta ma sta funzionando. Insalate che sembrano opere d'arte, frullati verdi che sanno di prato, ma i jeans cominciano a darmi ragione. Però, vi giuro, ogni tanto sogno una pizza margherita che mi chiama dal frigo. Il coach dice che la forza di volontà è un muscolo, ma il mio è ancora un po' flaccido.
Un altro pro del fare tutto online è che non devo uscire di casa. Niente traffico, niente palestra piena di gente che si specchia. Ma il contro è che... beh, sei solo tu, il tuo tappetino e la voce del coach che ti urla "ancora 10 secondi!" mentre tu vorresti solo un divano. E poi, diciamocelo, la connessione ogni tanto salta. L'altro giorno, proprio mentre facevo uno sprint sul posto, il video si è bloccato. Io correvo come un forsennato, lui fermo sullo schermo con un sorrisone. Sembrava mi stesse trollando.
Insomma, sto andando avanti, i chili scendono piano piano, e il cardio mi sta dando una bella energia. Però, ragazzi, se qualcuno ha un trucco per non odiare i burpee o per non sognare carboidrati di notte, me lo dica. Prossima consulenza fra tre giorni, e già tremo al pensiero di cosa mi inventerà stavolta il mio coach da webcam. Qualcun altro qui fa cardio online? Come vi trovate?
La settimana scorsa, il mio trainer mi ha fatto una videochiamata mentre ero ancora in modalità zombie post-lavoro. Lui, tutto pimpante, mi dice: "Oggi spacchiamo, dai, 40 minuti di HIIT!" Io, con la voglia di un bradipo, annuisco e parto. Burpee, squat, mountain climbers... il tutto mentre il mio gatto mi guarda come se fossi impazzito. Il bello del coaching online? Puoi sudare come un pazzo e nessuno sente l'odore. Il brutto? Il coach ti vede solo dalla vita in su, quindi quando crollo a terra dopo un plank, lui pensa che sto solo "riposando".
La dieta che mi ha dato il nutrizionista è tosta ma sta funzionando. Insalate che sembrano opere d'arte, frullati verdi che sanno di prato, ma i jeans cominciano a darmi ragione. Però, vi giuro, ogni tanto sogno una pizza margherita che mi chiama dal frigo. Il coach dice che la forza di volontà è un muscolo, ma il mio è ancora un po' flaccido.
Un altro pro del fare tutto online è che non devo uscire di casa. Niente traffico, niente palestra piena di gente che si specchia. Ma il contro è che... beh, sei solo tu, il tuo tappetino e la voce del coach che ti urla "ancora 10 secondi!" mentre tu vorresti solo un divano. E poi, diciamocelo, la connessione ogni tanto salta. L'altro giorno, proprio mentre facevo uno sprint sul posto, il video si è bloccato. Io correvo come un forsennato, lui fermo sullo schermo con un sorrisone. Sembrava mi stesse trollando.
Insomma, sto andando avanti, i chili scendono piano piano, e il cardio mi sta dando una bella energia. Però, ragazzi, se qualcuno ha un trucco per non odiare i burpee o per non sognare carboidrati di notte, me lo dica. Prossima consulenza fra tre giorni, e già tremo al pensiero di cosa mi inventerà stavolta il mio coach da webcam. Qualcun altro qui fa cardio online? Come vi trovate?