Cardio o dieta low-carb? Come ho perso peso ballando e correndo!

unsafeptr

Membro
6 Marzo 2025
99
17
8
Ragazzi, scusate se mi perdo un po’ nei pensieri, ma questo argomento mi fa girare la testa! Quando ho iniziato il mio percorso di dimagrimento, ero confusa: tutti parlavano di diete low-carb, di contare calorie, di eliminare questo o quello. Io, però, non sono mai stata una fan delle restrizioni estreme, sapete? Mi piace mangiare, mi piace godermi un piatto di pasta ogni tanto, e l’idea di eliminare i carboidrati mi spaventava. Poi, un giorno, ho deciso di provare qualcosa di diverso: ho messo le cuffie, ho acceso una playlist che mi faceva venire voglia di muovermi e ho iniziato a correre. Non sto scherzando, quella sensazione di libertà mentre correvo al parco, con la musica che mi pompava nelle orecchie, è stata una svolta.
Da lì, ho capito che il cardio sarebbe stato il mio alleato. Non solo corsa, ma anche HIIT e, udite udite, ballare! Sì, ballare come se nessuno mi guardasse, nella mia stanza o seguendo lezioni di Zumba. Ogni sessione era come una festa, e non mi sembrava nemmeno di fare esercizio. Però, vi confesso, all’inizio ero scettica. Pensavo: “Ma davvero sudare così tanto può fare la differenza?”. Beh, la risposta è sì. In pochi mesi, ho visto il mio corpo cambiare: più tonico, più leggero, e non solo in termini di chili. Mi sentivo piena di energia, dormivo meglio, e persino la mia pelle sembrava più luminosa.
Non fraintendetemi, non sto dicendo che il cardio sia la soluzione magica. La dieta conta, eccome. Io ho cercato di bilanciare: non ho eliminato i carboidrati, ma ho ridotto un po’ le porzioni di pane e pasta, e ho aggiunto più verdure e proteine. Però, per me, il vero cambiamento è stato trovare un’attività che mi facesse divertire. La corsa mi dà quel momento per schiarirmi le idee, il HIIT mi fa sentire una guerriera, e ballare… beh, ballare è come tornare bambina! A volte mi chiedo se sto davvero allenandomi o se sto solo facendo casino con la musica a tutto volume.
Il punto è che non so se il cardio sia meglio di una dieta low-carb, perché non ho mai provato a tagliare i carboidrati del tutto. Forse per qualcuno funziona alla grande, ma io non riesco a immaginare la mia vita senza un bel piatto di spaghetti ogni tanto. Quello che so è che muovermi mi ha salvato, non solo per la linea, ma per la testa. Quando corro o ballo, mi sento viva, e questo mi fa venire voglia di mangiare meglio, di prendermi cura di me stessa. È come un circolo virtuoso, capite? Però, ammetto, a volte mi perdo a pensare: e se provassi una low-carb per un mese? Magari potrei combinare le due cose? Boh, ci sto ancora ragionando.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha trovato il suo equilibrio con il cardio o con altre strategie? Raccontatemi, perché sono curiosa e, lo ammetto, un po’ confusa!