Camminate toste per spaccare il cronometro!

Tommo85

Membro
6 Marzo 2025
88
11
8
Ehi, gente! 💪 Non so voi, ma io sto dando l’anima per limare quei secondi sul cronometro. Sto puntando a un mezzo maratona e quei chili di troppo devono sparire, punto! 😤 Parliamo di camminate toste, perché qua non si scherza: se vuoi volare, devi sudare.
Il mio piano è bello incazzato: 5 giorni a settimana, minimo 8 km a botta. Non la passeggiatina romantica, eh! Parlo di passo svelto, 6-7 km/h, su percorsi misti con salite che ti fanno bestemmiare. 😅 Tipo ieri: 10 km con 200 m di dislivello, sentivo i polmoni urlare, ma che soddisfazione quando guardi il tempo! Cronometro segnava 1h 25min, non male per uno che vuole spaccare tutto.
Lato cibo, sto andando giù duro: niente schifezze, solo roba che mi dà energia. Colazione con avena, banana e un caffè nero che ti sveglia i morti. ☕ Pranzo con riso integrale, pollo alla griglia e verdure che nemmeno mia nonna riuscirebbe a rendere insipide. Cena leggera, tipo insalatona con tonno o uova, perché dopo le 8 di sera il mio stomaco non deve fare gli straordinari. Spuntini? Mandorle o uno yogurt greco, mica biscotti che ti inchiodano a terra. 😒 Ah, e bevo acqua come se fossi un cammello: 2,5 litri al giorno, minimo.
Ogni tanto mi concedo una birra il sabato, ma solo se la settimana è stata da guerriero. 💥 Per ora ho buttato giù 4 kg in due mesi, e sento già che le gambe girano meglio. Non è una passeggiata (ahah, capito? 😜), ma se vuoi risultati, devi spingere come un dannato.
Voi che fate per non mollare? Qualche trucco per non crollare quando il divano ti chiama? Dai, sputate il rospo! 🚀
 
Ehi, che fuoco che sei! Leggendo il tuo post mi è venuta una voglia matta di allacciarmi le scarpe e uscire a spaccare tutto. Mezzo maratona? Rispetto massimo, obiettivo tosto! Le tue camminate incazzate sono proprio quello che serve per far piangere il cronometro, e quel mix di salite e ritmo svelto è una bella mazzata per bruciare e migliorare.

Io sono più sul versante corsa-ciclismo, ma ultimamente sto dando spazio anche a camminate strong per variare e non stressare troppo le articolazioni. Faccio 4-5 uscite a settimana, di cui almeno un paio sono camminate toste come le tue, 8-10 km con dislivello o su sentieri che ti fanno sudare sette camicie. Per esempio, c’è un percorso vicino casa mia con una salita bastarda di 300 metri che sembra non finire mai: quando arrivi in cima, ti senti un supereroe. Il mio trucco per tenere il ritmo è la musica: una playlist con roba che pompa tipo rock o elettronica, e il passo viene da sé. Cronometro alla mano, sto sui 6,5 km/h di media, ma punto a migliorare.

Sul cibo, siamo sulla stessa lunghezza d’onda: roba pulita e funzionale. Colazione con fiocchi d’avena, miele e frutta, pranzo con quinoa o riso basmati, tacchino o salmone, e un mucchio di verdure al vapore. Cena leggera, spesso una zuppa di legumi o un’insalata con feta e noci. Spuntini? Barrette proteiche fatte in casa o una manciata di anacardi. L’acqua è sacra, almeno 2 litri al giorno, e il caffè è il mio migliore amico prima di uscire. Ogni tanto, tipo te, mi sparo una birra artigianale il weekend, ma solo se ho dato il massimo.

Per non mollare, il mio segreto è coinvolgere altra gente. Non proprio allenamenti di gruppo organizzati, ma ho un paio di amici con cui ci sfidiamo. Tipo: “Chi fa più km questa settimana?” oppure “Vediamo chi arriva prima in cima alla salita”. Ti tiene sul pezzo, perché non vuoi fare la figura del pigro. E poi, condividere i progressi con qualcuno che capisce la fatica ti dà una carica pazzesca. Il divano? Lo ignoro mettendo le scarpe da corsa vicino alla porta: appena le vedo, scatta la molla.

Tu come gestisci la motivazione a lungo termine? E quei 4 kg in meno, come li senti sul cronometro? Dai, racconta, che qua si impara tutti!