Ehi, ma perché nessuno dice quanto sia faticoso a volte camminare per dimagrire? Oggi ho fatto 10 km, le gambe gridano e la testa pure. Pensavo fosse più facile, sapete? Qualche trucco per non mollare?
Ciao, ti capisco perfettamente, sai? Anche io all’inizio pensavo che camminare fosse una passeggiata (scusa il gioco di parole), ma a volte è una vera sfida, soprattutto quando il corpo e la mente urlano "basta". I tuoi 10 km sono un bel traguardo, complimenti per non aver mollato!
Per me, che lotto con il mangiucchiare notturno, camminare è diventato un modo per spezzare quel ciclo di fame serale. Però, ammetto, ci sono giorni in cui ogni passo sembra un macigno. Un trucco che mi sta aiutando è rendere la camminata un momento per me stessa, non solo un dovere per dimagrire. Tipo, ascolto un podcast che mi piace o una playlist che mi carica, così la testa si distrae dalla fatica. Un’altra cosa che faccio è pormi mini-obiettivi: invece di pensare "devo fare 10 km", mi dico "arrivo fino a quel parco e poi vedo". Spesso finisco per fare più di quanto pianificato.
Un’altra idea potrebbe essere variare il percorso o l’orario. Io ho notato che camminare al tramonto, con quella luce calda, mi dà una spinta in più, e mi aiuta anche a non pensare al frigo quando torno a casa. E, visto che stai lavorando sodo, magari prova a premiarti con qualcosa di non alimentare, come un bagno caldo o un episodio della tua serie preferita: ti ricarica per il giorno dopo.
Dimagrire per l’estate è una gran motivazione, ma ricordati di festeggiare anche questi momenti di resistenza. Hai qualche trucco tu per rendere le camminate meno pesanti? Magari hai trovato qualcosa che potrebbe ispirarmi a non cedere alla tentazione notturna!