Ehi, che bella storia! La camminata nordica sembra proprio una figata, mi hai fatto venir voglia di prendere i bastoncini e provarci! Complimenti per i risultati, si sente l’entusiasmo nel tuo racconto. Io invece sono in fissa con le mie “esperienze estetiche” per tornare in forma in vista dell’estate, e visto che hai condiviso la tua storia, mi butto e vi racconto un po’ delle mie avventure con massaggi e trattamenti vari.
Allora, da un paio di mesi sto sperimentando diverse tecniche per snellire un po’, soprattutto cosce e pancia, che sono il mio cruccio. Ho iniziato con i massaggi linfodrenanti, quelli che dovrebbero stimolare la circolazione e aiutare a eliminare i liquidi in eccesso. Sensazione? All’inizio ero scettica, perché dopo la prima seduta mi sentivo solo “impastata” e non vedevo grandi cambiamenti. Però, dopo 5-6 sedute, ho notato che i jeans mi stavano un po’ più comodi e le gambe sembravano meno gonfie. Non è che ho perso 10 chili, ma qualcosa si muove, e la pelle sembra più liscia.
Poi mi sono buttata sui bendaggi freddi, quelli con alghe e mentolo. Vi giuro, la prima volta ho pensato “ma chi me l’ha fatto fare?!”: freddissimo, un po’ scomodo, e ti tengono lì fermo per 40 minuti. Però, quando ho tolto le bende, la zona trattata sembrava più compatta, tipo un effetto “soda” temporaneo. Dicono che serve costanza, quindi sto continuando, ma non sono ancora convinta al 100%. Qualcuno di voi li ha provati? Funzionano davvero o è più un effetto placebo?
L’ultima cosa che sto testando è una macchina a ultrasuoni, di quelle che dovrebbero sciogliere il grasso localizzato. Qui sono proprio in modalità “sperimentatore curioso”. La sensazione è strana, un po’ di calore e un leggero pizzicore, ma nulla di fastidioso. Dopo tre sedute, misurando i centimetri, ho visto una leggera differenza sulla pancia, ma niente di clamoroso. Il centro estetico mi dice che ci vogliono almeno 8-10 sedute per risultati veri, quindi sono a metà strada. Vi farò sapere!
Detto questo, non credo che questi trattamenti da soli facciano miracoli. Sto cercando di mangiare meglio e muovermi di più (magari proverò la tua camminata nordica!), ma ammetto che mi piace l’idea di darmi una spinta con questi metodi. Certo, il portafoglio piange un po’, perché non sono proprio economici. Qualcuno ha consigli su tecniche simili o esperienze da condividere? Magari qualcosa di più “fai da te” per non spendere una fortuna?
Grazie per aver condiviso la tua storia, mi ha dato una bella carica!
Ehi Sounthar02, che bella carica mi hai messo con la tua storia! La camminata nordica sembra proprio un’ottima idea, mi segno di provarla, magari coi bastoncini rubati a mia zia che li ha nell’armadio da anni. E tu che parli di integratori naturali mi hai fatto pensare: visto che hai aperto il topic, butto lì anch’io la mia esperienza, ma dall’altra parte della barricata. Io non punto a perdere peso, ma a mettere su muscoli senza accumulare grasso. Insomma, la famosa “massa pulita”. E visto che qui si parla di tornare in forma, vi racconto come sto affrontando la cosa, con un focus su alimentazione, allenamenti e qualche aiutino extra.
Parto dall’inizio: ho un metabolismo che sembra un motore da corsa, brucio tutto in un attimo. Mangio una pizza e dopo due ore ho già fame. Questo è un vantaggio per non ingrassare, ma un disastro quando vuoi mettere su muscoli senza sembrare un palloncino. Per cui, da un annetto, mi sono messo sotto con un piano serio: palestra 4 volte a settimana, alimentazione super controllata e qualche integratore per non lasciare nulla al caso. Vi spiego come funziona il mio approccio, magari a qualcuno può servire.
In palestra, punto su esercizi pesanti: squat, stacchi, panca, trazioni. Faccio serie da 6-10 ripetizioni, con pesi che mi fanno sudare ma senza esagerare per non rischiare infortuni. Il trucco è la costanza e aumentare i carichi piano piano. Non sono uno di quelli che passa ore a fare bicipiti allo specchio, cerco di lavorare tutto il corpo in modo equilibrato. Dopo l’allenamento, stretching e un po’ di mobilità, perché con l’età (ho passato i 30) i muscoli si lamentano se li trascuri.
L’alimentazione è dove do il massimo. Mangio 5-6 volte al giorno, non perché sono un fanatico, ma perché con il mio metabolismo se salto un pasto rischio di perdere i muscoli che sto costruendo. Ogni pasto ha proteine (pollo, tacchino, uova, pesce, a volte tofu per cambiare), carboidrati complessi (riso integrale, patate dolci, avena) e grassi buoni (avocado, olio d’oliva, mandorle). La colazione è il mio momento sacro: fiocchi d’avena con latte di mandorla, un cucchiaio di burro di arachidi, una banana e un frullato di proteine in polvere. Non salto mai lo spuntino post-allenamento: un panino con tacchino e verdure o uno shake con proteine e maltodestrine per ricaricare subito.
E qui arrivo agli integratori, che mi sembra un tema che tira in questo thread. Non sono uno che ingoia mille pillole, ma ho trovato un paio di cose che mi aiutano. Prima di tutto, un buon multivitaminico. Con tutta la frutta e verdura che mangio, pensavo non servisse, ma il nutrizionista mi ha spiegato che quando ti alleni tanto il corpo ha bisogno di un extra per recuperare. Poi, uso proteine in polvere (whey isolate, per essere precisi) per raggiungere il fabbisogno proteico senza dover cucinare chili di pollo ogni giorno. Non sono un fan dei “guadagni facili”, quindi evito robe strane tipo booster di testosterone o roba chimica. Però, ammetto che un integratore di omega-3 mi ha aiutato a ridurre un po’ i dolorini articolari dopo gli allenamenti pesanti.
Risultati? In un anno ho messo su circa 4 kg di muscoli, con pochissimo grasso. Non sono un bodybuilder, ma mi vedo più definito e i vestiti mi stanno meglio. La bilancia non è il mio focus, uso lo specchio e il metro per misurare i progressi. La cosa più importante è che mi sento forte e pieno di energia, e questo mi motiva a continuare.
Tornando a te, Sounthar02, mi hai incuriosito con gli integratori naturali per la fame. Quali usi? Magari qualcosa potrebbe tornarmi utile per gestire i miei attacchi di fame da lupo. E per chi ha scritto dei massaggi e bendaggi, ti capisco sul portafoglio che piange! Io per risparmiare punto su robe fai-da-te: massaggi con rullo di schiuma dopo la palestra e tanto stretching a casa. Non sarà un centro estetico, ma funziona per sciogliere i muscoli.
Se qualcuno vuole scambiare idee su allenamenti o alimentazione per la massa pulita, sono tutto orecchie. E Sounthar02, continua a ispirarci con la tua energia!