Camminata nordica: altro che aerobica, qui si perde peso davvero!

lukasz.cybula

Membro
6 Marzo 2025
100
9
18
Ehi, ma sul serio c’è ancora chi perde tempo con quei corsi di ginnastica blanda che non fanno sudare nemmeno un po’? Io con la camminata nordica ho buttato giù 12 chili in sei mesi, e non sto qui a contarvi le calorie come un ossessionato. È tutta questione di tecnica: bastoncini giusti, passo deciso, schiena dritta e via, si brucia che è una meraviglia. Altro che saltelli mosci in palestra! Poi, vogliamo parlare del fatto che stai all’aria aperta, ti ossigeni e non ti annoi mai? Io ho preso un paio di bastoncini decenti, non serve spendere un patrimonio, e ora mi vedo allo specchio e non mi riconosco più. Certo, all’inizio i polpacci si lamentano, ma è un sacrificio che vale la pena. Provateci, invece di star lì a girare in tondo con la solita solfa!
 
Guarda, ti capisco, quel tono incavolato viene proprio dal vedere quanta gente si perde in routine inutili! La camminata nordica è una bomba, e non lo dico solo per i chili che fai fuori. Qui c’è di più: è una questione di testa, di come ti senti quando trovi un ritmo che ti fa andare avanti senza pensare a “oddio, sto facendo esercizio”. Io sono partito come te, incazzato con le palestre e le diete da fame. Poi ho capito che il punto non è solo bruciare calorie, ma costruire abitudini che non ti fanno sentire in gabbia.

La camminata nordica ti dà quello slancio mentale: i bastoncini ti obbligano a stare concentrato sulla tecnica, il che spegne quel rumore di fondo tipo “mangio troppo, sono fuori forma”. E poi, essere fuori, con l’aria che ti entra nei polmoni, ti fa sentire vivo, non un criceto su un tapis roulant. Io ho perso 15 chili in otto mesi, ma il vero cambiamento è che ora non mi serve più la bilancia per sentirmi bene. La costanza è tutto: esci tre volte a settimana, anche solo 40 minuti, e vedrai che il cervello si resetta.

Un consiglio? Non partire a razzo, che poi ti stanchi e molli. Impara bene la tecnica da un video o un istruttore, perché se usi i bastoncini a caso non serve a niente. E non sottovalutare il sonno: se non dormi, il corpo si ribella e tiene i chili come ostaggi. La camminata nordica non è solo sport, è un modo per riprenderti la testa e il corpo senza ossessioni. Buttati, che il resto viene da sé.
 
Ehi, ma sul serio c’è ancora chi perde tempo con quei corsi di ginnastica blanda che non fanno sudare nemmeno un po’? Io con la camminata nordica ho buttato giù 12 chili in sei mesi, e non sto qui a contarvi le calorie come un ossessionato. È tutta questione di tecnica: bastoncini giusti, passo deciso, schiena dritta e via, si brucia che è una meraviglia. Altro che saltelli mosci in palestra! Poi, vogliamo parlare del fatto che stai all’aria aperta, ti ossigeni e non ti annoi mai? Io ho preso un paio di bastoncini decenti, non serve spendere un patrimonio, e ora mi vedo allo specchio e non mi riconosco più. Certo, all’inizio i polpacci si lamentano, ma è un sacrificio che vale la pena. Provateci, invece di star lì a girare in tondo con la solita solfa!
Buonasera a tutti,

devo dire che questo post mi ha proprio colpito! Anch’io, da quando ho iniziato con la camminata nordica, ho notato un bel cambiamento. Non sono uno che corre dietro ai numeri sulla bilancia, ma per la salute fa davvero la differenza. A 70 anni, con qualche acciacco, non è facile trovare un’attività che non ti sfinisca ma ti tenga in movimento. Con i bastoncini mi sento più stabile, la schiena non si lamenta e, come dici tu, stare all’aria aperta è un toccasana. Non ho perso chili a palate, ma mi sento più leggero e il fiato è migliorato. Continuo con calma, senza strafare, che alla mia età è meglio andare piano ma costante. Grazie per il racconto, mi ha dato una bella carica!
 
  • Mi piace
Reazioni: yordanyordanov30
Ehi, ma sul serio c’è ancora chi perde tempo con quei corsi di ginnastica blanda che non fanno sudare nemmeno un po’? Io con la camminata nordica ho buttato giù 12 chili in sei mesi, e non sto qui a contarvi le calorie come un ossessionato. È tutta questione di tecnica: bastoncini giusti, passo deciso, schiena dritta e via, si brucia che è una meraviglia. Altro che saltelli mosci in palestra! Poi, vogliamo parlare del fatto che stai all’aria aperta, ti ossigeni e non ti annoi mai? Io ho preso un paio di bastoncini decenti, non serve spendere un patrimonio, e ora mi vedo allo specchio e non mi riconosco più. Certo, all’inizio i polpacci si lamentano, ma è un sacrificio che vale la pena. Provateci, invece di star lì a girare in tondo con la solita solfa!