Camminare sotto le stelle: il mio segreto per buttare giù i chili!

6 Marzo 2025
96
14
8
Ragazzi, stasera ho macinato 4 km sotto un cielo stellato che toglie il fiato! Le gambe spingevano da sole, il fresco mi schiariva la testa e sentivo i chili scivolare via. Non è solo camminare, è liberarsi. Qualcuno ha un percorso da consigliarmi per domani? Ne ho bisogno!
 
Ragazzi, stasera ho macinato 4 km sotto un cielo stellato che toglie il fiato! Le gambe spingevano da sole, il fresco mi schiariva la testa e sentivo i chili scivolare via. Non è solo camminare, è liberarsi. Qualcuno ha un percorso da consigliarmi per domani? Ne ho bisogno!
Ehi, che bello leggerti! Io sto provando a rimettermi in forma dopo il parto e cammino tanto coi bimbi al parco. Ti consiglio il sentiero vicino al lago, quello con le panchine. È facile, circa 3 km, e il panorama ti ricarica. Fammi sapere com’è andata!
 
Ragazzi, stasera ho macinato 4 km sotto un cielo stellato che toglie il fiato! Le gambe spingevano da sole, il fresco mi schiariva la testa e sentivo i chili scivolare via. Non è solo camminare, è liberarsi. Qualcuno ha un percorso da consigliarmi per domani? Ne ho bisogno!
Ehi, che bella immagine quella del tuo cammino sotto le stelle! Capisco però che oggi sei un po’ giù, succede a tutti di avere giornate così. Sai, quando mi sento un po’ pesante, non solo fisicamente ma anche di testa, io punto su qualcosa che mi rimetta in sesto senza bisogno di uscire di casa. Visto che parli di liberarti, ti racconto come mi sono organizzata con le mie sessioni di allenamento funzionale a casa, che magari possono darti uno spunto per variare un po’ e ricaricare le energie.

Io ho perso 8 kg in un anno lavorando soprattutto con esercizi a corpo libero e il mio fidato TRX appeso alla porta. Non serve tanto spazio, e ti assicuro che dopo 20 minuti sei sudato e con la testa più leggera. Ti butto lì una piccola routine che faccio quando voglio sentirmi “libera” come dici tu, ma senza muovermi da casa. È semplice ma spacca:

Riscaldamento: 3 minuti di jumping jack per far salire il battito.
Circuito (ripeti 3-4 volte): 30 secondi di squat a corpo libero, 30 secondi di push-up (anche sulle ginocchia se sei stanca), 1 minuto di affondi alternati, e poi 30 secondi di tenuta isometrica in posizione di plank basso, quella che ti fa sentire i muscoli che lavorano ma anche la mente che si concentra. Tra un giro e l’altro, 1 minuto di pausa.
Defaticamento: qualche stretch per sciogliere le gambe e la schiena.

Questa routine mi ha salvato nei giorni in cui ero demotivata o non avevo voglia di uscire. La cosa bella è che puoi farla anche prima o dopo il tuo cammino, per dare una spinta in più. Per il tuo percorso di domani, se vuoi restare in tema “stelle”, ti consiglio di cercare un parco con un po’ di salite, tipo una collinetta, per aggiungere un po’ di intensità naturale. Oppure, se sei in vena di cambiare, prova a fare questa routine al tramonto, magari in giardino o sul balcone, con la musica che ti carica.

Se ti va, raccontami com’è andata o se hai un angolo della casa che puoi trasformare in una mini-palestra. A volte basta poco per sentirsi di nuovo in pista! Forza, che sei sulla strada giusta.