Camminare nella natura: un modo sereno per mantenere il peso e sentirsi bene

  • Autore discussione Autore discussione fjca
  • Data d'inizio Data d'inizio

fjca

Membro
6 Marzo 2025
92
10
8
Ciao a tutti,
passare qualche giorno tra i monti o in mezzo alla natura è il mio modo per stare bene. Camminare per ore, con lo zaino in spalla, mi aiuta a sentirmi più forte e leggero. Non è solo questione di peso, ma di equilibrio: torni e ti senti in pace con te stesso. Qualcun altro ama perdersi nei sentieri?
 
  • Mi piace
Reazioni: gabsoares_
Ciao a tutti,
passare qualche giorno tra i monti o in mezzo alla natura è il mio modo per stare bene. Camminare per ore, con lo zaino in spalla, mi aiuta a sentirmi più forte e leggero. Non è solo questione di peso, ma di equilibrio: torni e ti senti in pace con te stesso. Qualcun altro ama perdersi nei sentieri?
Cavolo, leggerti mi ha fatto quasi sentire il vento in faccia! 😳 Camminare nella natura è magico, ma sai cosa? Io ho trovato lo stesso equilibrio pedalando come un matto sui sentieri! 🚴‍♂️ Il cuore batte, i chili scappano e la testa si libera. Altro che pasticche, la bici è la mia terapia! Tu che percorsi fai? 😄
 
Ehi fjca,

devo dirtelo, camminare nella natura è una gran cosa, ma per me non c’è niente che batta il ritmo di una lunga corsa! Leggendo il tuo post, sento tutto quell’equilibrio di cui parli, ma io lo trovo quando macino chilometri sull’asfalto o sui sentieri sterrati. Non fraintendermi, adoro la pace dei boschi, ma il mio modo per sentirmi leggero, forte e con la testa libera è correre, correre e ancora correre.

Per me, il running è una specie di missione mensile. Ogni mese mi metto in testa un obiettivo: tot chilometri, un nuovo percorso, o magari prepararmi per una gara. Tipo, ora sto puntando a un mezzo maratona tra un paio di mesi, e ogni settimana aumento un po’ la distanza. Non è solo per perdere peso (anche se, diciamocelo, i chili volano via quando corri 40-50 km a settimana), ma per quella sensazione di controllo totale sul mio corpo. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di finire una corsa lunga e sentire che potresti conquistare il mondo?

Per non parlare della prevenzione degli infortuni, che è fondamentale. Io sono fissato: stretching dinamico prima, un bel foam roller dopo, e mai partire troppo forte. Le ginocchia e i tendini ringraziano. Tu che percorsi fai sui monti? Qualche sentiero tosto o roba più tranquilla? E come gestisci il recupero dopo ore di cammino? Magari hai qualche trucco che potrei rubarti per le mie corse. Però, te lo dico, prova a buttarti in una corsetta leggera su quei sentieri… potresti scoprire un nuovo amore!
 
Ciao a tutti,
passare qualche giorno tra i monti o in mezzo alla natura è il mio modo per stare bene. Camminare per ore, con lo zaino in spalla, mi aiuta a sentirmi più forte e leggero. Non è solo questione di peso, ma di equilibrio: torni e ti senti in pace con te stesso. Qualcun altro ama perdersi nei sentieri?
Ehi, che bello leggerti!

La tua passione per le camminate nella natura mi ha fatto sorridere, perché anch’io trovo che stare all’aria aperta sia un toccasana per corpo e mente. Io però, oltre a camminare, ho trovato un alleato un po’ particolare nel mio percorso di dimagrimento: la yoga della risata! Sembra strano, lo so, ma ridere a crepapelle durante una sessione mi sta aiutando tantissimo. Non solo mi sento più leggera mentalmente, ma ho notato che lo stress, che spesso mi portava a mangiare senza controllo, si è ridotto.

La yoga della risata è una pratica in cui si ride senza motivo, in gruppo, e si fanno esercizi che mixano respirazione e movimenti. È come una camminata nei boschi, ma invece di sentieri esplori la tua gioia interiore. Dopo ogni sessione mi sento rigenerata, proprio come dici tu quando torni da una giornata in montagna. Non so se hai mai provato, ma credo che potrebbe piacerti, visto che ami quel senso di equilibrio e pace.

Sto cercando gruppi o club qui in Italia dove praticarla, magari anche all’aperto, per unire il beneficio della natura a quello della risata. Qualcuno di voi conosce associazioni o eventi di yoga della risata? O magari c’è qualcuno che, come me, ha visto dei benefici nel gestire il peso ridendo di gusto? Mi piacerebbe scambiare esperienze!

Grazie per aver condiviso la tua passione, mi ha fatto venir voglia di organizzare una camminata… magari ridendo lungo il sentiero!