Ciao a tutti,
devo dire che il tuo post mi ha colpito, perché anch’io sto cercando di rendere le mie camminate qualcosa di più di un semplice “bruciare calorie”. Ultimamente, dopo aver letto un po’ in giro, ho iniziato a sperimentare con un mix di camminata veloce e momenti di pausa per respirare a fondo e rilassarmi. Non proprio yoga, ma una cosa simile: mi fermo, chiudo gli occhi per un attimo e mi concentro sul respiro, tipo 5-6 respiri profondi. Sembra una sciocchezza, ma mi aiuta a scaricare lo stress, che per me è un grande ostacolo quando cerco di mangiare meglio o di controllare la voglia di dolce.
Per quanto riguarda i dolci, che sono il mio punto debole, ho trovato una ricetta che si sposa bene con questo mood “leggero” delle camminate. Preparo una specie di mousse con yogurt greco magro, un cucchiaino di miele e qualche pezzetto di frutta fresca, tipo mirtilli o fragole. La metto in frigo prima di uscire, così quando torno ho un dessert pronto che non mi fa sentire in colpa. È strano, ma da quando ho iniziato a unire queste piccole abitudini – camminare, respirare, mangiare qualcosa di sano ma goloso – mi sembra di avere più energia e meno ansia da “devo perdere peso a tutti i costi”.
Tu dove trovi l’ispirazione per questi momenti di benessere? E aggiungi qualcosa di particolare alla tua routine per non farla diventare monotona?