Ehi, ciao a tutti, o forse no, non so bene come iniziare! Insomma, mi ritrovo spesso a pensare a questa cosa: è meglio camminare col cane o pianificare i pasti per dimagrire? Io ho un labrador, si chiama Bruno, e vi giuro che non mi lascia mai stare fermo. Esco con lui due volte al giorno, a volte anche tre se insiste con quegli occhioni, e alla fine faccio un sacco di passi senza nemmeno accorgermene. Però poi torno a casa, mi preparo un caffè nero – sì, amaro, perché sto cercando di tagliare lo zucchero – e mi chiedo: basterà tutto questo movimento o devo proprio mettermi lì a organizzare ogni singolo pasto?
Devo essere sincero, pianificare i pasti mi spaventa un po’. Ho provato a fare liste della spesa, a pesare il riso o a contare le calorie, ma dopo due giorni mi perdo. Magari preparo un’insalata con del pollo, penso "ok, sono a posto", e poi però vedo Bruno che mi guarda mentre sgranocchio qualcosa di non proprio sano davanti alla TV. Lui non giudica, ma io sì! Camminare con lui mi fa sentire meno in colpa, tipo che sto bilanciando le cose. L’altro giorno, per esempio, abbiamo fatto una passeggiata lunghissima al parco, e tornando a casa mi sentivo quasi un atleta… fino a quando non ho aperto il frigo e ho ceduto a un pezzo di formaggio.
Non so, forse dovrei provare a essere più costante coi pasti, magari qualcosa di semplice che non mi faccia impazzire. Però è vero che senza Bruno non mi alzerei nemmeno dal divano, altro che dimagrire! Voi cosa ne pensate? Vi organizzate sempre con i pasti o anche a voi capita di affidarvi a un po’ di movimento per sentirvi a posto? Sono proprio curioso, perché da solo non riesco a decidermi!
Devo essere sincero, pianificare i pasti mi spaventa un po’. Ho provato a fare liste della spesa, a pesare il riso o a contare le calorie, ma dopo due giorni mi perdo. Magari preparo un’insalata con del pollo, penso "ok, sono a posto", e poi però vedo Bruno che mi guarda mentre sgranocchio qualcosa di non proprio sano davanti alla TV. Lui non giudica, ma io sì! Camminare con lui mi fa sentire meno in colpa, tipo che sto bilanciando le cose. L’altro giorno, per esempio, abbiamo fatto una passeggiata lunghissima al parco, e tornando a casa mi sentivo quasi un atleta… fino a quando non ho aperto il frigo e ho ceduto a un pezzo di formaggio.
Non so, forse dovrei provare a essere più costante coi pasti, magari qualcosa di semplice che non mi faccia impazzire. Però è vero che senza Bruno non mi alzerei nemmeno dal divano, altro che dimagrire! Voi cosa ne pensate? Vi organizzate sempre con i pasti o anche a voi capita di affidarvi a un po’ di movimento per sentirvi a posto? Sono proprio curioso, perché da solo non riesco a decidermi!