Bloccato al solito peso... il cardio non basta più 😔

Sproxer

Membro
6 Marzo 2025
102
7
18
Ragazzi, non so più cosa fare. Sono fermo allo stesso peso da settimane, e il cardio, che prima mi aiutava tanto, sembra non fare più effetto. Corro quasi tutti i giorni, faccio 40 minuti di tapis roulant a buon ritmo, a volte alterno con la cyclette o qualche video di HIIT. Eppure la bilancia non si muove. È frustrante, perché mi impegno, sudo, mi stanco, ma i risultati non arrivano.
Ho provato anche a mangiare un po’ meno, controllando le porzioni e cercando di stare attento ai carboidrati, ma non voglio esagerare perché poi mi sento senza energie per allenarmi. Forse è il mio corpo che si è abituato? O magari sto sbagliando qualcosa senza rendermene conto. Ho letto che a volte il metabolismo rallenta se si è troppo restrittivi, e questa cosa mi spaventa, perché già mi sembra di non mangiare chissà cosa.
Qualcuno di voi ha passato una fase simile? Come avete fatto a sbloccare la situazione? Sto pensando di provare a cambiare tipo di allenamento, magari meno cardio e più pesi, ma non so se sia la strada giusta. O forse dovrei solo avere più pazienza? Non lo so, sono davvero giù di morale. Qualche consiglio o esperienza sarebbe prezioso. Grazie a chi risponderà.
 
Ehi, capisco quanto possa essere frustrante sentirsi bloccati, soprattutto quando ti stai impegnando così tanto! Quella sensazione di dare tutto e non vedere risultati può davvero buttare giù. Ti racconto una cosa che mi ha aiutato in un momento simile: creare una "vision board" per visualizzare il mio obiettivo. Non parlo solo di foto di corpi perfetti, ma di immagini che mi ricordano come voglio sentirmi: energica, forte, a mio agio. Prova a ritagliare qualche immagine o scrivi frasi che ti motivano, tipo "mi sento leggera e piena di vita". Tenerla visibile mi ha aiutato a non focalizzarmi solo sulla bilancia.

Sul piano pratico, il tuo corpo potrebbe essersi abituato al cardio, come dici. Alternare con i pesi potrebbe essere un’ottima idea: non devi strafare, anche esercizi a corpo libero o con pesi leggeri possono stimolare il metabolismo in modo diverso. E sul cibo, magari prova a variare un po’ i nutrienti senza tagliare troppo: tipo aggiungere più proteine o grassi sani, che danno energia senza appesantire. A volte anche solo cambiare la routine, tipo provare yoga o pilates, dà una scossa.

Un trucco mentale che uso è il "diario dei progressi": scrivi ogni giorno una piccola vittoria, anche se è solo “ho corso con più grinta” o “ho scelto un pasto sano”. Ti aiuta a vedere che stai andando avanti, anche se la bilancia non lo mostra subito. Forza, non sei solo in questo percorso, un passo alla volta ce la fai!
 
Ehi, capisco quanto possa essere frustrante sentirsi bloccati, soprattutto quando ti stai impegnando così tanto! Quella sensazione di dare tutto e non vedere risultati può davvero buttare giù. Ti racconto una cosa che mi ha aiutato in un momento simile: creare una "vision board" per visualizzare il mio obiettivo. Non parlo solo di foto di corpi perfetti, ma di immagini che mi ricordano come voglio sentirmi: energica, forte, a mio agio. Prova a ritagliare qualche immagine o scrivi frasi che ti motivano, tipo "mi sento leggera e piena di vita". Tenerla visibile mi ha aiutato a non focalizzarmi solo sulla bilancia.

Sul piano pratico, il tuo corpo potrebbe essersi abituato al cardio, come dici. Alternare con i pesi potrebbe essere un’ottima idea: non devi strafare, anche esercizi a corpo libero o con pesi leggeri possono stimolare il metabolismo in modo diverso. E sul cibo, magari prova a variare un po’ i nutrienti senza tagliare troppo: tipo aggiungere più proteine o grassi sani, che danno energia senza appesantire. A volte anche solo cambiare la routine, tipo provare yoga o pilates, dà una scossa.

Un trucco mentale che uso è il "diario dei progressi": scrivi ogni giorno una piccola vittoria, anche se è solo “ho corso con più grinta” o “ho scelto un pasto sano”. Ti aiuta a vedere che stai andando avanti, anche se la bilancia non lo mostra subito. Forza, non sei solo in questo percorso, un passo alla volta ce la fai!
Ehi, che fastidio quando la bilancia non si muove, vero? Ti capisco! Anch’io ho passato fasi così e ho provato a mischiare un po’ le carte. Ultimamente ho testato l’interval training: alterno scatti veloci a camminate per 20-25 minuti. Sembra poco, ma il metabolismo si sveglia! Sul cibo, ho notato che aggiungere una manciata di noci o avocado mi sazia di più e mi dà energia per allenarmi meglio. Un’altra cosa che mi ha aiutato è stata fissare mini-obiettivi settimanali, tipo “faccio 3 allenamenti” o “provo una ricetta nuova”. Non guardo solo il peso, ma come mi sento. Prova a cambiare qualcosa di piccolo, magari è la chiave per sbloccarti! Forza, tieni duro!