Ehi, che piacere leggerti! La tua lotta con gli spuntini notturni mi suona così familiare, e capisco benissimo quel frigo che chiama come un vecchio amico. La tua sincerità è disarmante, e volevo dirti che sei già un passo avanti solo per il fatto che stai cercando soluzioni e non ti arrendi, nonostante l’ipotiroidismo che complica tutto. Lavorare con un endocrinologo sembra una mossa azzeccata, e quei consigli sui pasti bilanciati sono proprio il tipo di strategia che sto cercando di adottare anch’io con il mio compagno.
Noi due ci siamo messi in testa di rivoluzionare le serate, e devo dire che farlo insieme è un game-changer. Quando uno dei due ha un momento di debolezza (tipo ieri, quando lui ha aperto il cassetto delle patatine), l’altro cerca di riportarlo sulla retta via. Per gli spuntini serali, stiamo provando a preparare qualcosa di semplice ma soddisfacente, come suggeriva il tuo medico. La ciotolina di fiocchi di latte con spezie è diventata un nostro must, a volte ci aggiungiamo un po’ di erbe fresche per darle un tocco speciale. Altre volte, facciamo una versione “dolce” con yogurt greco, una spolverata di cannella e qualche fettina di pera. È come un dessert, ma senza sensi di colpa.
Sul magnesio, ti racconto la nostra esperienza, visto che me l’hai chiesto. Io e il mio compagno prendiamo un integratore di magnesio citrato, che ci ha consigliato una nutrizionista per rilassarci la sera. Non so se è solo suggestione, ma da quando lo usiamo (sono circa tre settimane), sento che quella frenesia di mangiare per nervoso si è un po’ calmata. Lo prendiamo dopo cena, sciolto in un bicchiere d’acqua, e ci aiuta a entrare in modalità “relax” prima di andare a letto. Magari potresti parlarne con il tuo endocrinologo per vedere se potrebbe fare al caso tuo, considerando l’ipotiroidismo.
Per il movimento, la tua camminata veloce è già un super passo! Io e il mio compagno abbiamo iniziato con la danza in salotto, più che altro per ridere e staccare la testa. Facciamo una ventina di minuti, tre o quattro volte a settimana, seguendo dei video su YouTube. Non è niente di intenso, ma ci fa sudare e ci mette di buonumore. Tu che fai camminate, hai mai provato a mettere una playlist che ti carica? A noi la musica dà una spinta in più, e rende tutto meno pesante. Con l’ipotiroidismo che ti ruba energia, capisco che strafare non sia un’opzione, ma magari qualche piccolo movimento allegro in casa potrebbe darti una scossa positiva.
La crema di yogurt greco con cacao che hai citato è una salvezza, vero? Noi ci mettiamo anche un pizzico di scorza d’arancia per farla sembrare più “gourmet”. Spero che ti piaccia e che ti aiuti a resistere ai biscotti! Ti confesso che anch’io ho i miei momenti di cedimento, ma avere il mio compagno che mi ricorda i nostri obiettivi mi dà una marcia in più. Tipo, ci siamo promessi che se resistiamo un mese senza spuntini notturni, ci regaliamo una serata al cinema con popcorn (ma di quelli piccoli, eh!).
Tienimi aggiornata su come va con la crema e con il magnesio, se decidi di provarlo. E se hai bisogno di una spinta, scrivimi, che la motivazione la troviamo insieme. Forza, ce la facciamo!