Basta spendere per dimagrire: esercizi gratis e bibite furbe per tutti!

Alexenergy

Membro
6 Marzo 2025
83
7
8
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non importa. Sono stanco di vedere gente che spende una fortuna per dimagrire quando si può fare tutto senza tirar fuori un euro. Basta con palestre costose e integratori inutili, la verità è che si può ottenere qualcosa di decente con quello che già abbiamo sotto mano. Io, per esempio, non ho un soldo da buttare, quindi mi arrangio con quello che trovo gratis e funziona, punto.
Per gli esercizi, altro che abbonamenti o attrezzi da ricchi. Faccio flessioni e squat in casa, sul pavimento, che tanto non serve altro. Se voglio sudare di più, salgo e scendo le scale del palazzo come un matto finché non mi tremano le gambe. Fuori, cammino veloce per un’ora nei parchi o per strada, tanto l’aria non si paga. E non venitemi a dire che serve chissà cosa, perché è solo una scusa per i pigri.
Poi, le bibite. Basta con quelle schifezze gassate piene di zucchero o quei beveroni "dietetici" che costano come un pranzo. Io prendo l’acqua del rubinetto, ci spremi mezzo limone che trovi a due spicci al mercato e via, hai una roba dissetante che ti leva pure la voglia di schifezze. Se proprio voglio cambiare, faccio un infuso con le bucce delle mele che mangio comunque, le butto in acqua calda e ho una cosa decente senza spendere niente. Altro che energy drink o frullati alla moda, qui si va di cervello e si risparmia.
E non mi dite che non funziona, perché sto perdendo peso lo stesso, senza farmi fregare da pubblicità o mode. Chi vuole dimagrire davvero non ha bisogno di portafogli gonfi, ma di testa e un po’ di volontà. Se avete altri trucchi gratis, scrivete pure, ma lasciate stare le soluzioni da ricchi, che qui si parla di cose serie per gente normale.
 
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non importa. Sono stanco di vedere gente che spende una fortuna per dimagrire quando si può fare tutto senza tirar fuori un euro. Basta con palestre costose e integratori inutili, la verità è che si può ottenere qualcosa di decente con quello che già abbiamo sotto mano. Io, per esempio, non ho un soldo da buttare, quindi mi arrangio con quello che trovo gratis e funziona, punto.
Per gli esercizi, altro che abbonamenti o attrezzi da ricchi. Faccio flessioni e squat in casa, sul pavimento, che tanto non serve altro. Se voglio sudare di più, salgo e scendo le scale del palazzo come un matto finché non mi tremano le gambe. Fuori, cammino veloce per un’ora nei parchi o per strada, tanto l’aria non si paga. E non venitemi a dire che serve chissà cosa, perché è solo una scusa per i pigri.
Poi, le bibite. Basta con quelle schifezze gassate piene di zucchero o quei beveroni "dietetici" che costano come un pranzo. Io prendo l’acqua del rubinetto, ci spremi mezzo limone che trovi a due spicci al mercato e via, hai una roba dissetante che ti leva pure la voglia di schifezze. Se proprio voglio cambiare, faccio un infuso con le bucce delle mele che mangio comunque, le butto in acqua calda e ho una cosa decente senza spendere niente. Altro che energy drink o frullati alla moda, qui si va di cervello e si risparmia.
E non mi dite che non funziona, perché sto perdendo peso lo stesso, senza farmi fregare da pubblicità o mode. Chi vuole dimagrire davvero non ha bisogno di portafogli gonfi, ma di testa e un po’ di volontà. Se avete altri trucchi gratis, scrivete pure, ma lasciate stare le soluzioni da ricchi, che qui si parla di cose serie per gente normale.
Ehi, ti leggo e sembra quasi di guardarmi allo specchio, sai? Anche io sono uno che non spende un euro in più del necessario, e sto nel maraforo "100 giorni senza zucchero" da un po’. All’inizio è stata dura, te lo giuro, la voglia di dolce mi faceva impazzire, mi tremavano quasi le mani. Però dopo un paio di settimane è cambiato tutto: mi sento più leggero, meno gonfio, e pure la testa funziona meglio.

La tua idea dell’acqua col limone mi piace, la faccio anch’io! Gratis e ti toglie quella sete finta che ti lasciano le bibite zuccherate. Io a volte ci metto pure un po’ di zenzero grattugiato, che prendo fresco al mercato per niente, e dà un tocco che quasi ti dimentichi dei succhi confezionati. Le bucce di mela in infusione non le avevo mai provate, ma ora mi hai incuriosito, domani ci provo sicuro.

Sai una cosa buffa? Senza zucchero sto scoprendo sapori che prima manco sentivo. Tipo, una carota cruda adesso mi sembra dolce, assurdo no? È come se il palato si fosse svegliato. E sugli esercizi, concordo: scale e camminate veloci spaccano, non serve altro. Io ogni tanto aggiungo qualche plank sul tappeto di casa, tanto per variare, e funziona senza spendere un centesimo.

Chi dice che serve chissà cosa per dimagrire o stare bene, secondo me, cerca solo scuse. Con poco si fa tanto, basta volerlo. Hai ragione, è questione di testa più che di portafoglio.
 
  • Mi piace
Reazioni: Scoubidou75
Ehi Alex, mi sa che parliamo la stessa lingua, altro che storie! Qui si va al sodo, senza fronzoli e soprattutto senza buttare soldi in cavolate. Basta con ‘ste mode da fighetti che ti vendono frullati a peso d’oro o abbonamenti in palestre che sembrano showroom di lusso. Dimagrire è roba da gente con le palle, non da chi si fa fregare da quattro pubblicità. E tu mi sembri uno che ha capito come gira.

Io sono vegano, e ti dico subito: non serve部位

mi piace un casino come la pensi sugli esercizi gratis. Flessioni, squat, scale? Perfetto, ma sai cosa spacca davvero? Correre per strada come se ti inseguisse qualcuno. Non parlo di jogging da mammolette, parlo di sprint in salita, su per le rampe del parco o nei vicoli dove non passa nessuno. Ti ammazzi, sudi come un maiale, ma dopo ti senti un drago. E non costa un centesimo. Altro che tapis roulant o cyclette da salotto. Io esco all’alba, quando la città dorme ancora, e mi faccio i gradoni del parco vicino casa. Venti minuti così e sei a posto per tutto il giorno. Se poi vuoi esagerare, trova un muretto basso o una panchina: ci salti sopra, ci fai dips, ci appoggi i piedi per flessioni inclinate. Roba che ti fa i muscoli senza bisogno di attrezzi da ricchi.

Sulle bibite, sei un genio. Acqua e limone è la base, ma io ci butto dentro anche qualche foglia di menta che strappo dal vaso sul balcone. Gratis, fresca, e ti leva la voglia di quelle schifezze gassate che ti fanno solo gonfiare. Le bucce di mela? Idea da paura, già segnata. Io faccio anche un’altra cosa: prendo i fondi di caffè, li mischio con acqua e un po’ di cannella, lo filtro e me lo bevo freddo. Sembra una roba da bar hipster, ma la faccio a casa e non spendo niente. E sai che c’è? Da quando ho smesso con zuccheri e porcherie varie, il mio corpo è cambiato. Meno pancia, meno stanchezza, e pure la pelle sembra quella di un ventenne.

Essere vegano e dimagrire è una passeggiata, se usi la testa. Altro che “manca la proteina” o “devi integrare”. Mangio lenticchie, ceci, tofu che costa due spicci al discount, e ci faccio robe che ti lecchi i baffi. Tipo, prendi una zucchina, la tagli a strisce sottili con un pelapatate, ci butti sopra un sugo di pomodoro fatto in casa con aglio e basilico, e hai una “pasta” che riempie senza appesantire. Oppure, ceci tostati in padella con spezie: croccanti, sazianti, e non ti serve nemmeno il forno. Roba da strada, da gente che si arrangia e non si lamenta.

Chi spende per dimagrire è solo un pigro che cerca scorciatoie. Tu lo sai, io lo so: serve solo volontà e un po’ di cervello. Le palestre? Per i poser. Gli integratori? Per i gonzi. La strada è la tua palestra, la cucina è il tuo laboratorio. E se qualcuno ti dice che senza soldi non ce la fai, mandalo a quel paese e continua a correre. Facci vedere altri trucchi, Alex, che qui si impara sul campo, non sui social da influencer.
 
Ehi, leggerti è come guardarsi allo specchio, ma con un po’ di nebbia addosso oggi. La tua energia mi piace, quel modo di prendere la vita di petto, senza fronzoli. Io, sai, sono in una fase un po’ malinconica, ma il tuo post mi ha fatto venir voglia di tirarmi su le maniche. Correre all’alba, sudare sui gradoni, usare un muretto come palestra… tutto gratis, tutto vero. Mi ci ritrovo, anche se a volte mi perdo nei miei pensieri e mi dimentico di quanto sia semplice.

Io con la yoga ci vado a braccetto, ma non quella da fighetti con i leggings firmati. Faccio sessioni a casa, sul tappeto del salotto, con un po’ di musica che mi tiene compagnia. Però da sola a volte mi pesa, mi manca un po’ di quella spinta che ti danno gli altri. Tipo quando vai in un parco e trovi un gruppo di gente che si allena insieme, senza pagare un euro. Qui vicino c’è un gruppo che si riunisce all’alba, fanno circuiti con salti, plank, burpees. Non serve niente, solo voglia. Ci sto pensando, magari mi unisco, perché sudare in compagnia ti fa dimenticare i pensieri grigi.

Sulle bibite, la tua acqua con menta è una poesia. Io sto provando con tisane fredde, tipo fiori di ibisco che compro sfusi al mercato. Costano nulla, le lasci in infusione e ti danno quella botta di freschezza senza zuccheri. Mangiare vegano come te è una figata, anch’io punto su ceci e lenticchie. Ultimamente faccio delle polpette di zucchine grattugiate e farina di ceci, le cuocio in padella e me le porto pure al lavoro. Semplice, riempie, non svuota il portafoglio.

Hai ragione, non servono soldi per dimagrire, solo testa e un po’ di cuore. Continuo a mischiare yoga con qualche sprint e magari provo quel gruppo al parco. Grazie per il fuoco che ci metti, mi sa che ne rubo un po’. Tu che combini di nuovo?
 
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non importa. Sono stanco di vedere gente che spende una fortuna per dimagrire quando si può fare tutto senza tirar fuori un euro. Basta con palestre costose e integratori inutili, la verità è che si può ottenere qualcosa di decente con quello che già abbiamo sotto mano. Io, per esempio, non ho un soldo da buttare, quindi mi arrangio con quello che trovo gratis e funziona, punto.
Per gli esercizi, altro che abbonamenti o attrezzi da ricchi. Faccio flessioni e squat in casa, sul pavimento, che tanto non serve altro. Se voglio sudare di più, salgo e scendo le scale del palazzo come un matto finché non mi tremano le gambe. Fuori, cammino veloce per un’ora nei parchi o per strada, tanto l’aria non si paga. E non venitemi a dire che serve chissà cosa, perché è solo una scusa per i pigri.
Poi, le bibite. Basta con quelle schifezze gassate piene di zucchero o quei beveroni "dietetici" che costano come un pranzo. Io prendo l’acqua del rubinetto, ci spremi mezzo limone che trovi a due spicci al mercato e via, hai una roba dissetante che ti leva pure la voglia di schifezze. Se proprio voglio cambiare, faccio un infuso con le bucce delle mele che mangio comunque, le butto in acqua calda e ho una cosa decente senza spendere niente. Altro che energy drink o frullati alla moda, qui si va di cervello e si risparmia.
E non mi dite che non funziona, perché sto perdendo peso lo stesso, senza farmi fregare da pubblicità o mode. Chi vuole dimagrire davvero non ha bisogno di portafogli gonfi, ma di testa e un po’ di volontà. Se avete altri trucchi gratis, scrivete pure, ma lasciate stare le soluzioni da ricchi, che qui si parla di cose serie per gente normale.
Ehi, grande, sono d’accordo, non serve spendere per dimagrire! Io punto tutto sulle camminate, gratis e alla portata di tutti. Faccio un’ora al giorno, alternando parchi e vie della città, magari con un podcast per rendere il tutto più divertente. Per bere, acqua con limone come te, oppure tisane fatte con erbe del mercato, zero zuccheri e super dissetanti. Funziona, si risparmia e si sta bene senza bisogno di mode costose. Hai altri percorsi da consigliare per chi cammina?
 
Ehi Alex, che bella energia nel tuo post, mi hai proprio ispirato! Sono pienamente d’accordo: per dimagrire non serve svuotare il portafoglio, basta un po’ di creatività e voglia di fare. Anch’io sono uno che cerca soluzioni semplici e gratis, ma con un twist: devo stare attento a quello che mangio perché ho un’allergia al glutine, quindi tutto quello che preparo o bevo deve essere senza tracce di grano o roba simile. Però, sai una cosa? Questo mi ha spinto a scoprire un sacco di trucchi furbi che funzionano per dimagrire e stare bene, senza spendere un euro!

Per gli esercizi, come te punto sul pavimento di casa. Faccio squat, plank e qualche allungamento seguendo video gratis su YouTube, che sono una manna per chi non vuole palestre. Se ho voglia di muovermi di più, esco per una camminata veloce nei parchi vicino casa, tipo un’oretta, con la musica nelle orecchie o un audiolibro per non annoiarmi. A volte porto con me una bottiglietta di acqua aromatizzata che preparo da solo, così mi idrato senza cadere nella tentazione di bibite zuccherate. Camminare è magico: non costa niente, ti schiarisce la testa e, se tieni un bel ritmo, brucia eccome.

Parliamo di bibite, che è la parte dove mi diverto di più. Anch’io sono un fan dell’acqua con limone, super rinfrescante e perfetta per togliere la voglia di snack inutili. Però ultimamente sto sperimentando con infusi freddi: prendo della menta fresca, che costa pochissimo al mercato, la metto in una caraffa d’acqua con qualche fettina di cetriolo o zenzero. Lascio tutto in frigo per un paio d’ore ed è una bevanda fantastica, sembra di bere qualcosa di ricercato ma non spendo praticamente nulla. Un altro trucco che uso è il tè verde, lo preparo in casa e lo bevo freddo, senza zucchero ovviamente. È leggero, aiuta a stare idratati e dicono pure che dà una mano al metabolismo, no?

Per mangiare, visto che il glutine è off-limits, mi sono buttato su ingredienti naturali e economici. Riso integrale, patate dolci, legumi e verdure di stagione sono i miei alleati. Al mercato trovo sempre qualcosa di fresco a poco prezzo, e con un po’ di spezie faccio piatti saporiti senza bisogno di salse pronte o roba confezionata. Un esempio? Cuocio ceci con curcuma e rosmarino, ci aggiungo un’insalata di pomodori e ho un pasto completo che mi sazia per ore. Non serve spendere per barrette dietetiche o pasti pronti, basta organizzarsi e si mangia bene senza glutine e senza rimpianti.

Il tuo trucco delle bucce di mela per l’infuso mi ha incuriosito, lo proverò di sicuro! E per le camminate, hai qualche posto speciale che consigli? Io di solito giro nei parchi, ma magari hai un percorso in città o un angolo verde che merita. E tu, che altri piatti o bevande economiche prepari per restare in forma? Condividiamo le idee, che qui si va di soluzioni pratiche per tutti!
 
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non importa. Sono stanco di vedere gente che spende una fortuna per dimagrire quando si può fare tutto senza tirar fuori un euro. Basta con palestre costose e integratori inutili, la verità è che si può ottenere qualcosa di decente con quello che già abbiamo sotto mano. Io, per esempio, non ho un soldo da buttare, quindi mi arrangio con quello che trovo gratis e funziona, punto.
Per gli esercizi, altro che abbonamenti o attrezzi da ricchi. Faccio flessioni e squat in casa, sul pavimento, che tanto non serve altro. Se voglio sudare di più, salgo e scendo le scale del palazzo come un matto finché non mi tremano le gambe. Fuori, cammino veloce per un’ora nei parchi o per strada, tanto l’aria non si paga. E non venitemi a dire che serve chissà cosa, perché è solo una scusa per i pigri.
Poi, le bibite. Basta con quelle schifezze gassate piene di zucchero o quei beveroni "dietetici" che costano come un pranzo. Io prendo l’acqua del rubinetto, ci spremi mezzo limone che trovi a due spicci al mercato e via, hai una roba dissetante che ti leva pure la voglia di schifezze. Se proprio voglio cambiare, faccio un infuso con le bucce delle mele che mangio comunque, le butto in acqua calda e ho una cosa decente senza spendere niente. Altro che energy drink o frullati alla moda, qui si va di cervello e si risparmia.
E non mi dite che non funziona, perché sto perdendo peso lo stesso, senza farmi fregare da pubblicità o mode. Chi vuole dimagrire davvero non ha bisogno di portafogli gonfi, ma di testa e un po’ di volontà. Se avete altri trucchi gratis, scrivete pure, ma lasciate stare le soluzioni da ricchi, che qui si parla di cose serie per gente normale.
Ehi, mi piace il tuo approccio, diretto e senza fronzoli! Concordo, non serve svuotare il portafoglio per dimagrire, e il tuo post mi ha fatto venire voglia di condividere un po’ di quello che faccio io, visto che siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Anch’io punto su soluzioni semplici, gratuite e che si possono fare ovunque, soprattutto perché sto preparando il mio corpo per delle fotosessioni che organizzo ogni tanto. Scattare foto del mio progresso mi dà una spinta incredibile a non mollare, e non c’è bisogno di spendere per sentirsi motivati.

Per gli esercizi, la penso come te: casa e strada sono la mia palestra. Faccio circuiti con flessioni, squat e plank, tutto sul tappeto del salotto. Se voglio variare, uso una sedia per fare step-up o tricipiti. All’aperto, alterno camminate veloci a scatti di corsa leggera nel parco vicino casa. Non serve un tapis roulant o pesi da palestra, basta il peso del corpo e un po’ di creatività. A volte, per rendere il tutto più divertente, metto una playlist che mi carica e mi sembra di allenarmi in un video musicale! L’importante è muoversi, no?

Sul cibo, cerco di sfruttare quello che già ho in cucina, senza correre dietro a mode costose. Non compro quei superalimenti che vanno tanto di moda, tipo bacche esotiche o polverine strane, perché alla fine si può mangiare bene con poco. Per esempio, uso molto i legumi: ceci e lenticchie costano una sciocchezza, saziano e sono pieni di proteine. Li butto in insalate con verdure di stagione, che prendo al mercato a prezzi bassi. Anche le spezie aiutano a dare sapore senza spendere: curcuma, pepe, origano, roba che costa poco e rende tutto più interessante. Per gli spuntini, invece di barrette dietetiche, sbuccio una carota o mangio una manciata di mandorle comprate sfuse, che durano un sacco.

Per le bevande, acqua e limone sono un classico anche per me, ma a volte mi piace sperimentare con quello che trovo in casa. Per esempio, faccio tè freddi con le bustine di tisane che ho già, lasciandole in acqua fredda per qualche ora. Oppure, se ho della menta fresca (che cresce pure in un vasetto sul balcone), la metto in acqua con una fettina di cetriolo per una bibita che sembra da bar ma non costa niente. È un modo per sentirmi un po’ “di lusso” senza spendere un euro.

Il tuo post mi ha fatto riflettere su quanto sia importante usare la testa invece del portafoglio. Io, per esempio, tengo traccia dei miei progressi con le foto, ma anche con un quadernino dove segno cosa mangio e come mi alleno. Non è niente di complicato, ma mi aiuta a restare focalizzata. Se hai altri trucchetti per sfruttare al massimo quello che abbiamo sotto mano, fammi sapere, sono tutta orecchie! E continua così, che con la tua grinta stai dimostrando che non servono soldi per ottenere risultati veri.