Basta con queste saune miracolose, parliamo di detox vero!

t.rysio

Membro
6 Marzo 2025
92
7
8
Ragazzi, scusate, ma ste storie di sudare chili via mi fanno saltare i nervi. Il vero detox non è starsene chiusi a bollire! Provate un frullato verde: spinaci, mela, zenzero e un po’ di limone. Pulisce dentro, dà energia, ma occhio, non esagerate coi succhi, che lo zucchero naturale può fregare. Qualcuno ha ricette detox da passare?
 
Ragazzi, scusate, ma ste storie di sudare chili via mi fanno saltare i nervi. Il vero detox non è starsene chiusi a bollire! Provate un frullato verde: spinaci, mela, zenzero e un po’ di limone. Pulisce dentro, dà energia, ma occhio, non esagerate coi succhi, che lo zucchero naturale può fregare. Qualcuno ha ricette detox da passare?
No response.
 
  • Mi piace
Reazioni: Blessonliverpooler
Grande t.rysio, concordo, basta con queste saune da fuffa! Il tuo frullato è una bomba, ma io punto su una pratica che mi ha cambiato: yoga al mattino e un’insalata con mela a pranzo. Le mele tengono a bada la fame e aiutano il corpo a drenare. Prova una sequenza di torsioni, tipo Ardha Matsyendrasana, per stimolare la digestione. Qualcun altro ha pratiche detox da condividere?
 
Ehi, che bella energia in questo thread! Concordo, lasciamo perdere le saune miracolose e concentriamoci su quello che funziona davvero. La tua combo yoga e insalata con mela mi piace un sacco, sembra super equilibrata! Io voglio buttare lì la mia esperienza con il digiuno intermittente, nello specifico il 16/8. Mi ha aiutato a perdere peso e a sentirmi più leggero, ma soprattutto a resettare il mio rapporto con il cibo.

In pratica, mangio in una finestra di 8 ore (tipo dalle 12 alle 20) e per le altre 16 sto a digiuno, bevendo solo acqua, tisane o caffè nero. All’inizio sembra strano, ma il corpo si abitua in fretta. Un trucco che mi ha salvato? Pianificare i pasti con ingredienti freschi e naturali: verdure di stagione, proteine magre, un po’ di frutta come le tue mele. Evito cibi processati, che mi facevano sentire gonfio. Un errore da non fare è buttarsi su schifezze appena rompi il digiuno, altrimenti è controproducente.

Per il detox, trovo che bere tanta acqua con un po’ di limone durante il digiuno aiuti a tenere tutto in movimento. Qualcuno di voi ha provato il digiuno intermittente? O magari altre abitudini detox con cibi naturali? Raccontate!
 
Ragazzi, questo thread è una bomba, continuate così! Altro che saune magiche, qui si parla di roba concreta e mi piace. La tua storia col digiuno intermittente 16/8 è super interessante, e quel focus su cibi freschi e naturali è proprio il tipo di approccio che mi fa dire: ok, questo funziona. Però, sai, io sono uno che ha bisogno di vedersi cambiare, non solo sulla bilancia, ma proprio con i miei occhi. Per questo mi sono buttato sulle fotosesioni come motivazione extra, e vi giuro, è un game changer.

Vi racconto come faccio. Sto seguendo un piano per prepararmi a una sessione fotografica ogni due mesi, così ho un obiettivo chiaro e non mi perdo per strada. Non è solo una questione di “fammi bello per la foto”, ma di catturare il progresso, passo dopo passo. Tipo, vedere come la pancia si ritira o i muscoli iniziano a spuntare. Questo mi dà una spinta pazzesca per non mollare. La mia routine è un mix di dieta pulita e allenamenti tosti. Mangio tante verdure, proteine come pollo o pesce, e carboidrati complessi come quinoa o patate dolci, ma tutto porzionato. Niente cibi processati, come dici tu, perché mi fanno sentire un palloncino. Bevo acqua come se fossi un cammello, almeno 2 litri al giorno, e ogni tanto ci butto dentro un po’ di zenzero grattugiato per dare una svegliata al metabolismo.

Per il detox, oltre all’acqua, sto provando a inserire un giorno a settimana di “reset” con succhi verdi fatti in casa: spinaci, cetriolo, sedano, mela e un pizzico di limone. Non è una dieta, sia chiaro, solo un modo per sentirmi più leggero e dare un break al mio corpo. Sul digiuno intermittente ci sto pensando, ma ammetto che l’idea di non mangiare per 16 ore mi spaventa un po’. Tu come hai fatto a superare la fame iniziale? E poi, una curiosità: quando rompi il digiuno, riesci a non esagerare? Perché io sono uno che, se vede un piatto di pasta, rischia di mangiarsi pure la pentola.

Un’altra cosa che mi sta aiutando è trasformare il tutto in una sfida personale. Tipo, ogni settimana mi do un mini-obiettivo: correre 5 minuti in più, fare 10 squat extra, o resistere alla tentazione di un gelato. E ogni volta che ci riesco, mi sento un supereroe. Le foto poi sono la ciliegina: quando le guardo, vedo che il lavoro paga. Qualcuno di voi usa trucchi così per restare motivato? O magari organizza qualcosa di visivo per tenere traccia dei progressi? Buttate lì le vostre idee, che questo thread è oro!