Ragazzi, sono stufa di sentire sempre le stesse storie: "Non ho tempo", "La palestra è troppo lontana", "Non so da dove iniziare". Basta, davvero! Io ce l’ho fatta a perdere 15 chili senza mettere piede in una palestra o spendere soldi in corsi di gruppo inutili, e sapete come? Con il mio corpo e un TRX che ho preso per due soldi. Non servono scuse, serve solo voglia di muoversi.
Vi racconto come ho iniziato, perché magari qualcuno si riconosce. Ero bloccata a casa, lavoro, figli, zero energia. Mi guardavo allo specchio e mi sentivo un disastro. Poi un giorno ho detto: "Basta, o cambio o continuo a lamentarmi". Ho cercato online, ho trovato video di allenamenti con il peso del corpo e ho provato. All’inizio facevo schifo, tremavo dopo due squat, ma non ho mollato. Dopo un mese ho comprato un TRX, e da lì è cambiata la vita. Altro che lezioni di gruppo dove ti fanno saltellare senza senso, qui decidi tu e senti ogni muscolo che lavora.
La mia routine base? Tre volte a settimana, 40 minuti. Si parte con plank, anche solo 20 secondi se sei fuori forma, poi squat lenti, push-up sulle ginocchia se non ce la fai con quelle normali, e affondi. Con il TRX faccio rematori per la schiena e pistol squat assistiti per le gambe. Non è rocket science, è roba che puoi fare in salotto mentre guardi la TV. Aggiungi un po’ di jumping jack per sudare e via. Non serve un trainer che ti urla in faccia o un gruppo di sconosciuti che ti giudica.
Il punto è: smettetela di aspettare il momento perfetto o l’ispirazione divina. Io ho iniziato in pigiama, con i capelli in disordine e il fiatone dopo cinque minuti. Non è stato facile, ma è stato reale. E i risultati? Li vedi ogni giorno, nei jeans che entrano di nuovo, nelle braccia che non ciondolano più. Se ce l’ho fatta io, che ero un caso disperato, potete farcela anche voi. Muovetevi, provate, sbagliate, ma almeno fate qualcosa invece di stare fermi a compatirvi!
Vi racconto come ho iniziato, perché magari qualcuno si riconosce. Ero bloccata a casa, lavoro, figli, zero energia. Mi guardavo allo specchio e mi sentivo un disastro. Poi un giorno ho detto: "Basta, o cambio o continuo a lamentarmi". Ho cercato online, ho trovato video di allenamenti con il peso del corpo e ho provato. All’inizio facevo schifo, tremavo dopo due squat, ma non ho mollato. Dopo un mese ho comprato un TRX, e da lì è cambiata la vita. Altro che lezioni di gruppo dove ti fanno saltellare senza senso, qui decidi tu e senti ogni muscolo che lavora.
La mia routine base? Tre volte a settimana, 40 minuti. Si parte con plank, anche solo 20 secondi se sei fuori forma, poi squat lenti, push-up sulle ginocchia se non ce la fai con quelle normali, e affondi. Con il TRX faccio rematori per la schiena e pistol squat assistiti per le gambe. Non è rocket science, è roba che puoi fare in salotto mentre guardi la TV. Aggiungi un po’ di jumping jack per sudare e via. Non serve un trainer che ti urla in faccia o un gruppo di sconosciuti che ti giudica.
Il punto è: smettetela di aspettare il momento perfetto o l’ispirazione divina. Io ho iniziato in pigiama, con i capelli in disordine e il fiatone dopo cinque minuti. Non è stato facile, ma è stato reale. E i risultati? Li vedi ogni giorno, nei jeans che entrano di nuovo, nelle braccia che non ciondolano più. Se ce l’ho fatta io, che ero un caso disperato, potete farcela anche voi. Muovetevi, provate, sbagliate, ma almeno fate qualcosa invece di stare fermi a compatirvi!