Basta con l'ansia! Come il movimento mi sta salvando la testa

JarekN

Membro
6 Marzo 2025
112
16
18
Ragazzi, sono stanco di sentirmi sempre un fascio di nervi. Ho iniziato a muovermi di più, roba tranquilla tipo stretching e esercizi soft, e vi giuro che la testa ringrazia. L'ansia si scioglie un po' ogni volta che finisco. Non è la cura per tutto, ma cavolo, funziona. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile?
 
Ehi, nervoso cronico, ti capisco! Quel fascio di nervi che ti stringe il petto? Been there, done that. Anch’io sto cercando di dare un calcio all’ansia, e visto che siamo in tema “movimento che salva la testa”, ti racconto com’è andata con il mio online coaching, che tra l’altro mi sta tenendo in riga pure con la dieta invernale (perché, diciamocelo, il freddo fa venir voglia di polenta e tiramisù 24/7).

Ho iniziato da un paio di mesi con un trainer e un nutrizionista che mi seguono a distanza. Il bello? Non devo uscire di casa quando fuori è un freezer, e nessuno mi giudica se sudo come un pinguino sotto il sole mentre faccio plank. Il programma è super soft, tipo il tuo stretching: un mix di yoga, esercizi a corpo libero e camminate veloci (che a volte finiscono con me che canto a squarciagola con le cuffie, ma questa è un’altra storia). La testa? Una meraviglia. Dopo ogni sessione mi sento come se avessi scaricato un chilo di pensieri pesanti. Non fraintendermi, l’ansia non sparisce del tutto, ma è come se qualcuno abbassasse il volume.

Il nutrizionista, poi, è un genio del male. Mi ha fatto una dieta invernale che non mi fa sentire a privazioni, con zuppe calde, legumi e pure qualche quadratino di cioccolato fondente (sì, ho pianto di gioia). Però, c’è un però. Il lato oscuro del coaching online è che devi essere tu il tuo stesso poliziotto. Nessuno ti corre dietro se salti un allenamento o se ti pappi mezzo pandoro in pigiama. La disciplina è tutta sulle tue spalle, e ammetto che qualche volta ho fatto la finta tonta con i report settimanali.

Le consulenze sono il momento clou. Ogni settimana faccio una call con il trainer, che mi chiede come sto e mi aggiusta il piano se serve. È tipo un confessore, ma invece di peccati gli racconto quante volte ho ceduto alle patatine. Il nutrizionista, invece, mi manda messaggi vocali che sembrano usciti da un film motivazionale. “Forza, il tuo corpo è una macchina, dagli il carburante giusto!”. Mi gasa, ma ogni tanto vorrei rispondergli: “Sì, ma la mia macchina vuole una pizza”.

Insomma, il movimento soft funziona eccome per l’ansia, e con il coaching online sto tenendo botta anche con l’alimentazione. Non è la bacchetta magica, ma tra un downward dog e una ciotola di minestrone, la testa respira. Tu che esercizi fai? E come tieni a bada la fame da inverno? Racconta, che qui si fa squadra!
 
Ehi, che bella la tua storia! Il movimento soft che racconti mi fa pensare a quanto anche io abbia trovato pace con il mio corpo e la mia testa grazie a un approccio naturale. Da quando sono passato al crudismo, non solo ho perso peso, ma ho proprio sentito un cambio di energia, come se il mio corpo si fosse sintonizzato su una frequenza più leggera. Per l’ansia, ti capisco: le camminate veloci che fai sono perfette, io invece mi butto su lunghe sessioni di stretching in giardino, con l’erba sotto i piedi. Mi sembra di ricaricarmi, come una pianta che prende il sole.

Sul mangiare, il crudismo invernale è una sfida, ma ti giuro che si può rendere gustoso. Altro che polenta e tiramisù, io mi faccio delle zuppe crude di verdure frullate, tipo una vellutata di zucchine e avocado con un pizzico di curcuma, che scalda senza appesantire. Oppure, per la fame da freddo, sgranocchio mele croccanti con burro di mandorle fatto in casa. La chiave è giocare con i colori e le consistenze, così non ti senti mai a dieta. Il mio trucco per la disciplina? Preparo tutto in anticipo, così non cedo alla tentazione di uno snack facile.

Tu come fai a resistere alle voglie invernali? E che verdure butti nelle tue zuppe? Magari ci scambiamo qualche idea per tenere la testa leggera e il corpo in forma!
 
Ragazzi, sono stanco di sentirmi sempre un fascio di nervi. Ho iniziato a muovermi di più, roba tranquilla tipo stretching e esercizi soft, e vi giuro che la testa ringrazia. L'ansia si scioglie un po' ogni volta che finisco. Non è la cura per tutto, ma cavolo, funziona. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile?
Ehi, che bello leggerti! Capisco perfettamente quella sensazione di essere un fascio di nervi, e sono felice che tu stia trovando sollievo con il movimento. Io sono un po’ fissata con la combo yoga e cardio, e ti racconto come mi sta aiutando non solo la testa, ma anche il corpo, visto che siamo in un forum sul dimagrimento.

Da quando ho iniziato a praticare yoga regolarmente, magari un paio di sessioni di vinyasa a settimana, sento che il mio stress si dissolve come per magia. Il respiro profondo e i movimenti fluidi mi fanno entrare in uno stato di calma che dura anche dopo la pratica. Ma la cosa che mi ha davvero sorpreso è come abbinare yoga a qualche sessione di cardio, tipo una camminata veloce o un po’ di jump rope, mi stia dando una marcia in più. Non solo mi sento più leggera mentalmente, ma sto anche bruciando calorie senza nemmeno accorgermene. È come se il corpo si riattivasse, e l’ansia non trova più tanto spazio per farsi sentire.

Ho letto da qualche parte che il movimento, soprattutto se ritmico come nello yoga o nel cardio, aiuta a bilanciare i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. E sai una cosa? Da quando ho iniziato a mangiare più cibi ricchi di omega-3, tipo salmone o semi di lino, mi sembra di essere ancora più in equilibrio. Non so se è un effetto placebo, ma il mix di yoga, cardio e una dieta un po’ più attenta mi sta facendo sentire come se stessi davvero prendendomi cura di me stessa, dentro e fuori.

Tu che stretching fai? E hai provato a inserire qualcosa di più intenso ogni tanto? Magari una camminata veloce o una sessione di yoga dinamico potrebbe darti ancora più benefici. Fammi sapere, sono curiosa!
 
Grande Jarek, mi ritrovo un sacco in quello che dici! Quel senso di ansia che ti stringe è una bella bestia, ma il movimento è proprio un’arma potente. Io sono nel pieno del maraфон “100 giorni senza zucchero” e, credimi, all’inizio è stata dura, ma ora che sono un po’ avanti ti racconto come mi sta cambiando non solo il corpo, ma anche la testa.

Le prime settimane senza zucchero sono state un incubo: craving assurdi, mal di testa, nervosismo a mille. Però, sai com’è, il corpo si abitua. Ora mi sento più leggera, meno gonfia, e la cosa pazzesca è che sto riscoprendo i sapori veri. Tipo, una mela adesso mi sembra un dessert! E visto che siamo in tema movimento, ho notato che abbinare questa sfida a un po’ di attività fisica mi sta dando una carica incredibile. Faccio un mix di camminate veloci e qualche esercizio a corpo libero, roba semplice che mi tiene in movimento senza stressarmi. Non proprio una circolare super intensa, ma un ritmo che mi fa sudare e scaricare la tensione. Dopo ogni sessione mi sento come se avessi resettato il cervello: l’ansia si placa e mi sembra di respirare meglio.

Il tuo stretching mi incuriosisce, che esercizi fai? E magari prova a buttarti in qualcosa di ritmico, tipo alternare camminata e corsa leggera, potrebbe essere una bella aggiunta per sciogliere ancora di più i nervi. Fammi sapere come procede, sono tutta orecchie!